Language change and complexity scienceDal 10 al 16 marzo, presso l’Università di Trieste, Dipartimento di Storia e Culture (Laboratorio di Linguistica e antropologia cognitiva, Via Lazzaretto Vecchio 6), [...] si svolgerà la prima fase del corso avanzato ...
Leggi Tutto
lazzaretto
lażżarétto (o lażżerétto) s. m. [dal nome dell’isola veneziana di S. Maria di Nazareth, detta anticam. anche Nazarethum, con l- iniziale per influenza di lazzaro «lebbroso»]. – 1. Particolare tipo di ospedale destinato all’isolamento...
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
Particolare tipo di ospedale destinato all’isolamento degli ammalati incurabili o affetti da malattie contagiose. Il termine, che sopravvive localmente, è oggi sostituito ufficialmente da ospedale contumaciale.
lazzaretto
Luogo dove, nei secoli passati, si raccoglievano i malati infetti, a scopo assistenziale e di isolamento. La manifesta contagiosità della peste e della sifilide, le cui epidemie afflissero l’Europa dal 1348 al 17° sec., suggerì...