La sperimentazione del contratto di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il contratto di ricollocazione, quale strumento di politica attiva per fronteggiare la grave crisi occupazionale [...] ambito, è interessante la sperimentazione del c.r. della Regione Lazio. La D.G.R. 30.9.2014, n. 632 disciplina . n. 92/2012.
Come sopra evidenziato, nella sperimentazione della regione Lazio, la stipula del c.r. da parte del lavoratore è volontaria ...
Leggi Tutto
Il «diritto» di accesso
Mario R. Spasiano
Dall’analisi delle più recenti posizioni giurisprudenziali e dottrinali emerge l’insoddisfazione per la parzialità dei risultati conseguiti dal tradizionale [...] 2010, 7- 8, 1502 ss.
3 Cfr. TAR Puglia, Lecce, sez. II, 3.5.2010, n. 1068, in Foro amm. - TAR, 2010, 5, 1826.
4 Cfr. TAR Lazio, Roma, sez. III, 23.2.2007, n. 1629, in Foro amm. - TAR, 2007, 2, 562 ss.; Cons. St., sez. IV, 13.4.2005, n. 1745, in Foro ...
Leggi Tutto
Stefano Vinti
Abstract
Viene esaminata la nozione di organismo di diritto pubblico, analizzando le difficoltà esegetiche in cui sono incorsi gli interpreti nel ricostruirne gli elementi essenziali e nel [...] 14.3.2002 n. 2855); la Soc. Ferrovie dello Stato S.p.a. (Cons. St., VI, 7.6.2001, n. 3090); Enel S.p.a. (TAR Lazio, Roma, III ter, 8.8.2006, n. 7110 e C. Conti, sez. giur. Lombardia, 9.2.2005, n. 32); Società pubbliche operanti in settori aperti alla ...
Leggi Tutto
Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] modo più dettagliato.
Torna ad occuparsi di mediazione anche la giustizia amministrativa con importanti decisioni. Va ricordato che il TAR del Lazio, con sentenza 23.1.2015, n. 1351 aveva annullato alcune disposizioni del d.m. 18.10.2010, n. 180 che ...
Leggi Tutto
Rinunciabilità della proprietà e occupazione sine titulo
Giuseppina Mari
Nel 2018 la questione della rinunciabilità alla proprietà immobiliare è stata affrontata con soluzioni diverse dal giudice [...] . St., 28.1.2011, n. 676; TAR Calabria, Reggio Calabria, 26.3.2015, n. 310.
45 TAR Lazio, 12.6.2016, n. 6548.
46 TAR Piemonte n. 368/2018, cit.
47 TAR Lazio n. 6548/2016, cit.
48 Cfr. bellinvia, M., La rinunzia alla proprietà ed ai diritti reali di ...
Leggi Tutto
Mariapaola Aimo
Abstract
Viene esaminato il tema del mobbing, partendo dalla nozione giuridicamente rilevante di tale condotta, costruita dalla giurisprudenza in mancanza di una definizione e di una [...] quali è obbligatoria la denuncia in quanto di probabile o possibile natura professionale) sono stati però annullati dalla giurisprudenza amministrativa (v. TAR Lazio, Roma, 4.7.2005, n. 5454, in Foro it., 2005, I, 704 e Cons. St., 17.3.2009, n. 1596 ...
Leggi Tutto
Periodo di riposo, di vacanza, festivo o no. Si tratta di un diritto irrinunciabile del lavoratore, previsto, contestualmente a quello del riposo settimanale, dalla Costituzione all’art. 36, co. 3, al [...] di Roma (338 a.C.). Poi divenne festa romana, indetta ogni anno dai consoli, cui partecipavano tutte le antiche città del Lazio, tra le quali erano divise le carni del toro immolato a Giove. Le ferie latine furono celebrate anche nei primi secoli ...
Leggi Tutto
VICARIATI GENERALI
PPaolo Cammarosano
L'istituzione del vicarius generalis o capitaneus generalis (le due espressioni sono assolutamente fungibili, la prima essendo quella di più frequente uso) si sviluppò [...] da Pavia verso est), la Romagna, la Marca anconetana e la Lunigiana, la Tuscia, i territori del Lazio conquistati alla Chiesa di Roma costituirono altrettanti ambiti territoriali affidati ad un vicario generale. Tali distinzioni territoriali andarono ...
Leggi Tutto
Ampio tratto di terreno, generalmente boscoso e spesso recintato, destinato a usi particolari, oppure terreno di una certa estensione piantato ad alberi ornamentali, con vaste zone a prato o a giardino, [...] Campigna (Toscana ed Emilia-Romagna), P. dei Monti Sibillini (Umbria e Marche), P. del Gran Sasso e Monti della Laga (Abruzzo, Lazio e Marche), P. della Majella (Abruzzo), P. del Vesuvio (Campania), P. del Cilento e Vallo di Diano (Campania), P. del ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] suddiviso in tre grandi ripartizioni: il Nord (dal Piemonte fino all'Emilia-Romagna), il Centro (dalla Toscana al Lazio), il Mezzogiorno (dagli Abruzzi alle Isole), allo scopo di individuare il complesso delle condizioni socio-ambientali (frutto ...
Leggi Tutto
libretto casa
loc. s.le m. Documento identificativo che attesta la sicurezza di ogni edificio e fornisce informazioni sulle modifiche apportate nel tempo. ◆ Gli uffici comunali sono stati bombardati di richieste di verifiche agli edifici in...