Motivi aggiunti e perenzione
Gennaro Ferrari
Il problema relativo agli effetti della perenzione – conseguente all’omessa presentazione nei termini di legge della domanda di fissazione d’udienza relativa [...] della normativa in materia.
La ricognizione
Il TAR Lazio, Roma – chiamato a pronunciare sull’opposizione ad impugnati.
9 Cons. St., sez. IV, 28.4.2012, n. 2289; TAR Lazio, Roma, sez. III quater, 30.3.2012, n. 3048; TAR Campania, Napoli, ...
Leggi Tutto
La mediazione demandata dal giudice
Luciana Breggia
L’anno 2015 si caratterizza per l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie per [...] di incostituzionalità della normativa sulla mediazione obbligatoria: il TAR Lazio (sent. 31.1.2015, n. 1351) si è delega legislativa (C. cost., 6.12.2012, n. 272). Il TAR Lazio, preso atto della riforma del 2013, nonché delle modifiche al d.m. ...
Leggi Tutto
Notifica del ricorso a mezzo p.e.c.
Giulia Ferrari
Nel 2015 sono intervenute importanti pronunce del Consiglio di Stato e del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana che hanno [...] e, dunque, nient’affatto sanabile neppure dalla costituzione in giudizio della parte intimata.
17 Cons. St., III, 30.5.2013, n. 2945; TAR Lazio, Roma, III bis, 2.7.2014, n. 7017.
18 Cons. St., VI, 21.1.2015, n. 219; TAR Abruzzo, Pescara, 12.2.2015 ...
Leggi Tutto
Gabriella De Giorgi Cezzi
Abstract
È esaminato il profilo delle parti nel processo amministrativo, alla luce della disciplina del codice del processo amministrativo, al fine di evidenziare le peculiarità [...] 21 bis, l. 10.10.1990, n. 287). In questo caso la legittimazione riconosciuta all’AGCOM rientra nel sistema ordinario delle tutele (TAR Lazio, Roma, 6.5.2013, n. 4451; Cons. St., 30.4.2014, n. 2246), ed è espressione di un «ordinario potere d’azione ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] Campania, provocarono per riflesso anche nel Lazio una produzione industriale indigena: l' 6%), la Campania con 221.664 (5,5%), la Sicilia con 212.946 (5,3%), il Lazio con 179.149 (4,5%), le Puglie con 132.208 (3,3%), la Venezia Giulia con ...
Leggi Tutto
Francesco Manganaro
Abstract
Il dipendente delle pubbliche amministrazioni che causa ad esse un danno incorre in responsabilità amministrativa, oggetto di possibili sanzioni disciplinari e di giudizio [...] il dirigente non abbia impedito il pagamento delle utenze gravanti su un bene immobile mai entrato in possesso dell’ente (C. conti, Lazio, 8.2.2016, n. 54) oppure ancora nel caso di mancato introito da parte di un’azienda sanitaria dei ticket per le ...
Leggi Tutto
Copie d'obbligo nel processo amministrativo telematico
Giulia Ferrari
L’art. 7, co. 4, d.l. 31.8.2016, n. 168 ha previsto che sino all’1 gennaio 2018 per i ricorsi proposti dinanzi al giudice amministrativo, [...] II ter, ord. caut., 17.5.2017, n. 2374; TAR Lazio, sez. II ter, ord. coll., 8.5.2017, n. 5490; TAR Lazio, sez. II ter, ord. caut., 5.4.2017, n. 1708; TAR Lazio, Roma, I, ord. caut., 9.3.2017, n. 1155; TAR Lazio, Roma, I, ord. coll, 9.3.2017, nn. 3259 ...
Leggi Tutto
PARCHI NATURALI
Longino Contoli
Luciana Migliore
Ester Capuzzo
(v. parchi nazionali, XXVI, p. 316; App. IV, II, p. 734)
Parchi nazionali, regionali e provinciali in Italia. - Sino all'ultimo decennio, [...] questa Appendice.
Bibl.: L. Contoli, G. Lombardi, F. Spada, Piano per un parco naturale nel territorio di Allumiere e Tolfa (Lazio), Roma 1980; G. Ferrara e altri, Progetto Pollino, Firenze 1981; C. Margules, M. B. Usher, Criteria used in assessing ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] dar luogo ad una legittima riserva; se le normative costituzionale, primaria e regolamentare siano conformi al diritto UE.
I precedenti del TAR Lazio
Giova premettere che, ai sensi dell’art. 14, co. 2-bis, d.l. 31.4.2014, n. 83, conv. con l. 29 ...
Leggi Tutto
Maria Grazia Della Scala
Abstract
Lo scritto analizza il fenomeno delle società a partecipazione pubblica, nel quadro della dicotomia tra società “di mercato” e società “quasi - amministrazioni”. Le [...] (v., ad es., Cass., S.U., 15.4.2005, n. 7799; TAR Sicilia, Catania, III, 25.1.2010, n. 89; TAR Lazio, Latina, I, 9.1.2013, n. 17).
Ancora, guardando strettamente all’ambito delle società a partecipazione statale, può rilevarsi come i controlli ...
Leggi Tutto
libretto casa
loc. s.le m. Documento identificativo che attesta la sicurezza di ogni edificio e fornisce informazioni sulle modifiche apportate nel tempo. ◆ Gli uffici comunali sono stati bombardati di richieste di verifiche agli edifici in...