DELLA VALLE, Niccolò
Mauro De Nichilo
Figlio di Lelio, giurista e umanista, e di Brigida de' Rustici, nacque a Roma il 6 dic. 1444 (cfr. Gatta, p. 630, dove si rimanda a p. 139 del vol. 131 del fondo [...] Valle, in Arch. d. R. Soc. rom. di storiapatria, VI (1883), p. 549;B. Pecci, Contributo perla storia degli umanisti nel Lazio, ibid., XIII (1890), p. 487;G. Voigt, Ilrisorgim. dell'antich. class., Firenze 1890, II, p. 190;G.Mancini, Vitadi Lorenzo ...
Leggi Tutto
Autonomie sociali e locali
Giuseppe Allegri
Indagare lo spazio delle autonomie sociali e locali permette di seguire le attuali innovazioni nello Stato costituzionale contemporaneo con particolare [...] -Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Toscana hanno previsto bandi finalizzati all’auto-imprenditorialità, mentre Piemonte, Lazio, Campania e Puglia prevedono programmi per avviare startup e innovazione imprenditoriale con micro-credito (nel momento ...
Leggi Tutto
Termine di decadenza dell’azione risarcitoria
Carmine Russo
La Corte costituzionale e l’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato intervengono sulla questione dell’applicabilità del termine di decadenza [...] ; TAR Catania, I, 25.7.2013, n. 2166.
3 TAR L’Aquila, I, 10. 1. 2013, n. 15.
4 Cons. St., IV, 22. 5. 2014, n. 2635; TAR Lazio, II, 2.10.2013, n. 8545; TAR Catania, II, 123. 2012, n. 638.
5 Cons. St., VI, 4. 2. 2014 n. 524; Cons. St., III, 22. 1. 2014 ...
Leggi Tutto
L’azione di condanna al rilascio di un provvedimento
Maria Alessandra Sandulli
Alla soglia della scadenza dei termini per l’utilizzo della delega contenuta nell’art. 44 l. 18.6.2009, n. 69, con d.lgs. [...] . TAR Lombardia, Milano, 10.4.2012, n. 1045 e 14.9.2012, n. 2220; TAR Veneto, sez. II, 14.2.2012, n. 234; TAR Lazio, sez. I, 19.1.2011, n. 472; TAR Puglia, Bari, 25.11. 2011, n. 1807.
6 Carbone, A., L’azione di adempimento nel processo amministrativo ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] popolazione di forse 150.000 abitanti. Allargatasi lentamente a spese dei vicini Latini, Osci ed Etruschi, il suo predominio nel Lazio venne rimesso in discussione dopo la sconfitta subita a opera degli invasori celti nel 387 a.C., talché le occorse ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La nozione di azienda, come pure di un ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] ’, ai fini della partecipazione alle gare d'appalto, dei requisiti posseduti dall'impresa cedente il ramo d'azienda (Tar Lazio, 26.2.2014, n. 2217);
vi) la denominazione sociale, investendo la sua funzione distintiva la stessa soggettività della ...
Leggi Tutto
Le evoluzioni dell’in house providing
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
Nelle more del recepimento degli artt. 12 della direttiva 2014/24/UE (settori ordinari), 28 della direttiva 2014/25/UE [...] macroscopico travisamento dei fatti (Cons. St., V, 10.9.2014, n. 4599; Cons. St., V, n. 5080/2014; C. Conti, sez. reg. cont. Lazio, deliberazione, 20.1.2015, 2/2015/PRSP; C. cost., 20.7.2012, n. 199 e 12.3.2015, n. 329), altre decisioni affermano che ...
Leggi Tutto
Alessandro III
Paolo Brezzi; Andrea Piazza
Il nome proprio di questo futuro pontefice era Rolando, figlio di un Ranuccio, senese. Il suo primo biografo, il cardinale Bosone, non dice nulla sulla famiglia; [...] far nulla contro tale insubordinazione e si ritirò a Segni (novembre 1172); anche in seguito continuò a soggiornare nel Lazio meridionale sotto la tutela normanna. Infine, per quanto concerne i rapporti con Bisanzio, basterà dire che, mentre nel 1170 ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] della Repubblica). Inoltre, le controversie sui ricorsi avverso le suddette decisioni sono state devolute alla competenza funzionale del TAR del Lazio, con l’aggiunta della lettera q-quinquies all’art. 135 c.p.a. Con una seconda innovazione, è stata ...
Leggi Tutto
Stefano Civitarese Matteucci
Abstract
Si prende in esame il problema della ragionevolezza delle decisioni pubbliche e in particolare dell’amministrazione pubblica, tanto nell'ambito del processo decisionale [...] proporzionalità.
È interessante, inoltre, menzionare la differenza di vedute tra il Consiglio di Stato e il TAR del Lazio in questo caso, in quanto emblematica del modo come il richiamo alla ragionevolezza – al di là delle diverse qualificazioni ...
Leggi Tutto
libretto casa
loc. s.le m. Documento identificativo che attesta la sicurezza di ogni edificio e fornisce informazioni sulle modifiche apportate nel tempo. ◆ Gli uffici comunali sono stati bombardati di richieste di verifiche agli edifici in...