CORRODI, Arnold
Sabina Magnani
Nacque a Roma il 12 genn. 1846 dal pittore di origine svizzera Salomon e da Emilie Ruegger, fratello minore del pittore Hermann.
Fu introdotto giovanissimo alla pittura, [...] Braschi in Roma: tra gli altri, Ritratto di donna ciociara, Bambini trebbiatori, Famiglia ciociara, Temporale nel Lazio. Vendemmia nel Lazio, Mercato laziale, Il portalettere, Ruscello in una foresta, Il cappellaio. Sono firmati i dipinti Caldarroste ...
Leggi Tutto
LOMBARDO RADICE, Marco
Matteo Fiorani
Nacque a Roma il 15 aprile 1949 da Lucio e Adele Maria Jemolo.
UNA GRANDE FAMIGLIA
Secondogenito tra Daniele, nato due anni prima, e Giovanni, nato nel 1954, [...] la nonna, Adele Morghen, studiosa dei problemi educativi infantili, aveva lavorato come maestra in piccoli paesi del Lazio e nelle classi differenziali organizzate a Roma dallo psichiatra Giuseppe Ferruccio Montesano a partire dal 1907.
Il padre ...
Leggi Tutto
DOTTO DE' DAULI, Carlo
Alfonso Scirocco
Nacque a Roma il 27 ott. 1846 da Antonio, funzionario borbonico nato a Palermo da famiglia genovese trasferita in Sicilia, e da Sofia Rubino, fiorentina. Cominciò [...] collaborò alla spedizione garibaldina nella Campagna romana, organizzando i volontari della colonna Nicotera, alla quale si aggregò nel Lazio (cfr. Scioscioli, Il Fondo Dotto de' Dauli, p. 480 n. 60, dichiarazione di G. Nicotera).
Dopo Mentana si ...
Leggi Tutto
BROZZI, Renato
Livia Velani
Nacque il 10 ag. 1885 a Traversetolo (Parma) da Igino, barbiere, e da Anna Martini.
Nel 1900 il B., finite le scuole, entrò a lavorare nella locale fonderia artistica di [...] stesso, in Dedalo, V [1925], pp. 513-530); I Sindacale Laziale, Roma 1929, p. 60; III Sindacale fascista di belle arti del Lazio, Roma 1932, p. 27. Delle mostre collettive in gallerie private si veda: Mostre personali di R. B.,R. Ceccaroni,R. e M ...
Leggi Tutto
STELLA, Emilia (Mietta). – Nacque a Pavia il 12 aprile 1909 da Augusto (v. la voce in questo Dizionario), geologo, e da Cesarina (Rina)
Marco Seminara
Monti, professore ordinario di zoologia.
Diversamente [...] di indagini su pozze e stagni temporanei di Lazio, Sicilia, Sardegna, Turchia, che produssero lavori V. Cottarelli); La fauna ad Entomostraci di acque astatiche del Lazio. Ricerche ecologiche e biologiche, in Rendiconti dell’Accademia nazionale dei ...
Leggi Tutto
ROESLER FRANZ, Ettore
Francesco Franco
– Nacque a Roma l’11 maggio 1845, da Luigi e da Teresa Biondi. Nel 1863 era iscritto all’Accademia di San Luca, presso la quale ottenne il secondo premio della [...] . M. Testi, pp. 11-46; C. Bernoni, pp. 47-49); P.E. Trastulli, E. R. F.: i rischi di un centenario I e II, in Lazio ieri e oggi, XLIII (2007), 516-517, pp. 328-331, 358-361; Paesaggi della memoria. Gli acquerelli romani di E. R. F. dal 1876 al 1895 ...
Leggi Tutto
PANICO, Antonio Maria
Alessandro Brogi
PANICO, Antonio Maria. – Nulla si sa della famiglia d’origine, come ignoti sono il luogo e la data di nascita di questo pittore, vissuto a cavallo fra il XVI e [...] da tramite sia stato proprio Ferrante, fratello di Mario, ed è certo che il trasferimento nei possedimenti farnesiani dell’Alto Lazio, dove l’artista visse sempre (Bellori), si accasò e prese moglie (Malvasia), sia avvenuto dopo quella data. In ogni ...
Leggi Tutto
BEGANI, Alessandro
Nino Cortese
Nacque a Napoli il 19 giugno 1770. Seguendo l'esempio del padre, Angelo, capitano nell'esercito borbonico, entrò nella carriera militare; alunno del Collegio della Nunziatella [...] dimissioni allo scoppio della guerra.
Cancellato dai ruoli dell'esercito, fuggì su una nave corsa; sbarcato sulle coste del Lazio, nel novembre del 1798 entrò a far parte delle truppe della Repubblica romana e con esse partecipò all'assedio di ...
Leggi Tutto
PETRUCCI, Carlo Alberto
Francesca Franco
– Nacque a Roma il 4 agosto 1881 da Luigi, proprietario di una libreria antiquaria, e Beatrice del Nero, proveniente da un’antica famiglia romana. Dopo gli studi [...] di Monza; sempre nel 1925, sotto la direzione artistica di Hermanin, allora soprintendente alle Gallerie e ai Musei del Lazio e degli Abruzzi, partecipò a una serie di imprese decorative nell’ambito dell’Accademia d’Italia: in palazzo Venezia, per ...
Leggi Tutto
MASSIMO, Vittorio Emanuele (Camillo IX). – Nacque a Roma il 14 ag. 1803, primo figlio maschio di Massimiliano (Camillo VIII, 1770-1840) e di Cristina di Sassonia (1775-1837)
Tommaso di Carpegna Falconieri
Furono [...] - C. Grilli, Le dame di Arsoli, in Le belle. Ritratti di dame del Seicento e del Settecento nelle residenze feudali del Lazio, Roma 2004, pp. 177 s.; G.L. Masetti Zannini, Pio IX a Ferrara (dal «Giornale» del principe Camillo Vittorio Massimo, 10 ...
Leggi Tutto
libretto casa
loc. s.le m. Documento identificativo che attesta la sicurezza di ogni edificio e fornisce informazioni sulle modifiche apportate nel tempo. ◆ Gli uffici comunali sono stati bombardati di richieste di verifiche agli edifici in...