Calciatore e dirigente sportivo italiano (Carrara, Massa e Carrara, 1947 - Naples, Florida, 2012). Gallese d’adozione, ha intrapreso la carriera agonistica con lo Swansea City Association Football Club [...] in 213 partite e divenendo protagonista della North American Soccer League. In seguito, dopo una breve esperienza come presidente della Lazio ha vissuto tra Italia e States senza mai uscire dal mondo del calcio. Nel 2006 è tornato sulle prime pagine ...
Leggi Tutto
Nome derivato da ab origine e significante "autoctoni", dato ai primi abitanti del Lazio, che, unitisi ai Troiani, derivarono poi dal re Latino il nome di Latini. Poiché la derivazione dall'eponimo re [...] Antioco siracusano e di Timeo, che i più antichi abitanti del Lazio fossero stati i Siculi, non si poté più parlare di Aborigeni altri Greci sopraggiunti, i Pelasgi, essi conquistarono poi il Lazio sui Siculi. Fra i tentativi, poco persuasivi, di ...
Leggi Tutto
Notaio e cronista (Roma 1388 - ivi 1447 o 1448). Svolse attività notarile a Roma e nel Lazio dal 1416 al 1447; nell'ottobre del 1434 tentò in Roma un colpo di mano per favorirvi il rientro di Eugenio IV; [...] nel 1438 fu incaricato di assistere a Palestrina alla distruzione della rocca dei Colonna. Scrisse in volgare una vigorosa cronaca degli anni 1434-47 da lui intitolata Mesticanza e un lungo lamento in ...
Leggi Tutto
La legittimazione processuale speciale dell'ANAC
Marco Lipari
Le raccomandazioni vincolanti sono state sostituite dal nuovo istituto della legittimazione processuale speciale dell’Autorità Nazionale [...] Roma, III, n. 2720/2013). L’Autorità non è obbligata a emanare un nuovo parere se propone motivi aggiunti contro lo stesso atto (TAR Lazio, Roma, III, n. 2720/2013; TAR Lombardia, Milano, I, n. 1356/2016). L’art. 211 non ripete il co. 2 dell’art. 21 ...
Leggi Tutto
MENDIETA, Gaizka
Luca Valdiserri
Spagna. Bilbao, 27 marzo 1974 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 26 agosto 2001 (Lazio-Piacenza, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1991-92: Castellón; 1992-2001: [...] Valencia; 2001-02: Lazio • In nazionale: 34 presenze e 8 reti (esordio: 27 marzo 1999, Spagna-Austria, 9-0) • Vittorie: 1 Coppa , ma ha chiesto e ottenuto di andarsene dopo la seconda delusione europea. Nel 2001 si è trasferito alla Lazio. ...
Leggi Tutto
Paletnologo e archeologo (Roma 1872 - ivi 1940). Il suo nome è legato allo studio della civiltà primitiva del Lazio, della prima età del Ferro e della cultura preistorica sarda. Opere principali: Monumenti [...] primitivi della Sardegna (1901); Monumenti primitivi di Roma e del Lazio antico (1905). ...
Leggi Tutto
VICOVARO (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto Almagià
Ignazio Carlo Gavini
Giovanni Colasanti
Paese del Lazio, nella valle dell'Aniene, situato in posizione caratteristica, a 308 m. s. m., su un ripiano rettangolare, [...] che a sud e sud-est scende con ripide pendici sull'Aniene, a ovest è delimitato dall'incassato vallone delle Fontanelle e da un suo affluente, talché la posizione è quanto mai sicura. L'unico accesso comodo ...
Leggi Tutto
NEPI (A.T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Ignazio Carlo GAVINI
Pietro ROMANELLI
*
Cittadina del Lazio settentrionale (prov. di Viterbo), situata a 225 m. di altezza, in forte posizione, su una stretta [...] penisoletta limitata a nord e a sud da due fossi profondamente incassati fra pareti, in alcuni punti quasi verticali, i quali ad est si riuniscono a formare il Fosso del Ponte, tributario della Treia (Tevere). ...
Leggi Tutto
Rsa
s. f. inv. Sigla di Residenza sanitaria assistenziale.
• «L’obiettivo è garantire ai cittadini del Lazio una sanità migliore, con possibilità d’accesso più funzionali e percorsi personalizzati incentrati [...] sulle reti delle specialità e sul potenziamento dell’offerta sul territorio: Rsa, hospice, diagnostica, laboratorio. […] Per quanto riguarda il settore pubblico i tempi saranno più graduali per consentire ...
Leggi Tutto
Vedi ANAGNI dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ANAGNI (Anagnĭa)
G. Cressedi
Antica città degli Ernici, nel Lazio meridionale, su uno sprone tufaceo alto 460 m 5. m., dominante la valle del Sacco. Conquistata [...] dai Romani nel 306 a. C., fu ridotta dapprima a prefettura e poi elevata a municipio.
Importanti, se pur scarsi, gli avanzi della cinta romana, bella opera quadrata di travertino, che conserva nei blocchi ...
Leggi Tutto
libretto casa
loc. s.le m. Documento identificativo che attesta la sicurezza di ogni edificio e fornisce informazioni sulle modifiche apportate nel tempo. ◆ Gli uffici comunali sono stati bombardati di richieste di verifiche agli edifici in...