• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Diritto [13]
Diritto del lavoro [9]

Dopo la pandemia: l'esigenza di una ricomposizione del lavoro

Diritto (2021)

La crisi economica indotta dalla pandemia di Covid-19 ha colpito in misura diversificata le figure professionali che compongono il mondo del lavoro, con un impatto particolarmente pesante sui lavoratori [...] occupati nei settori più esposti alle necessar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Tutela del lavoro e emergenza da COVID-19

Diritto (2020)

Interventi del Governo sul SSN nell’emergenza da COVID-19Circa cento anni fa, dall’autunno del 1918 al 1920 c’è stata una grave epidemia “simil-influenzale” devastante: l’epidemia cd. spagnola. Si dice che la chiamarono spagnola perché la Spagna era ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Tutela del lavoro e emergenza da COVID-19. Coronavirus Response Investment Initiative (CRII)

Diritto (2020)

La pandemia: fine o occasione per ripensare all’Unione Europea?L’emergenza sanitaria sta mettendo a dura prova l’Unione Europea, evidenziando l’incapacità dell’istituzione nell’assumere decisioni unitarie per fronteggiare la crisi da COVID-19.Gli St ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Tutela del lavoro e emergenza da COVID-19. Lo smart working ai tempi del coronavirus

Diritto (2020)

IntroduzioneStiamo vivendo un inatteso esperimento di lavoro al di fuori dei tradizionali vincoli di tempo e di spazio. Si tratta di un esperimento attivato in condizioni eccezionali a causa dell’emergenza: [...] non è stato preparato; ha coinvolto all’im ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Tutela del lavoro e emergenza da COVID-19. COVID-19 e istituti speciali di sostegno al reddito

Diritto (2020)

Decretazione di urgenza COVID-19 in materia di sostegno al reddito e problemi attuativiLa pandemia non è annoverata tra gli eventi non evitabili che normalmente sono il presupposto degli schemi di sostegno al reddito per riduzione dell’orario di lav ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Tutela del lavoro e emergenza da COVID-19. Coronavirus e salute e sicurezza: le risposte degli ordinamenti intersindacale e s

Diritto (2020)

PremessaGoverno e parti sociali sono di recente intervenuti con il DPCM 22.3.2020, il Tutela del lavoro e emergenza da COVID-19. Coronavirus e salute e sicurezza: le risposte degli ordinamenti intersindacale [...] e sl. 25.3.2020, n. 9 ed il Protocollo del 14.3.2020 per dettare misure a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori a fronte dell’emergenza epidemiologica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Tutela del lavoro e emergenza da COVID-19. Decreto legge “Cura Italia”: strumenti di sostegno del reddito e delle esigenze di

Diritto (2020)

IntroduzioneIl Governo italiano, tramite il Tutela del lavoro e emergenza da COVID-19. Decreto legge “Cura Italia”: strumenti di sostegno del reddito e delle esigenze dil. 17.3.2020, n. 18 (cd. Tutela [...] del lavoro e emergenza da COVID-19. Decreto legge “Cura Italia”: strumenti di sostegno del reddito e delle esigenze dil. Cura Italia), ha varato un articolato complesso di strumenti finalizzati a fronteggiare gli effetti devastanti che la pandemia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

La nuova frontiera del lavoro: gig economy e i riders

Diritto (2018)

Tra subordinazione e autonomia, tutele e relazioni industriali la cosiddetta “gig economy”, o “economia dei lavoretti” mette in discussione alcuni paradigmi tipici del quadro regolatorio del Novecento. In Italia, il dibattito sulla gig economy, o “e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Profili processuali del “collegato lavoro” (l. n. 183/2010)

Diritto (2017)

di Giorgetta BasilicoIl così detto collegato lavoro” (Profili processuali del “collegato lavoro” (l. n. 183/2010) n. 183/2010) è una legge che ha fatto molto discutere durante l’iter parlamentare – si [...] pensi al rinvio alle Camere da parte del Presidente della Repubblica – e che continua ad animare accesi d ... Leggi Tutto

Formazione e professionalità nel rapporto di lavoro: brevi considerazioni critiche

Diritto (2017)

di Matteo Di FrancescoAll’interno della riflessione dottrinale recente si è assistito ad una rivalutazione del ruolo svolto dalla professionalità all’interno della struttura obbligatoria del contratto [...] di lavoro. In particolare, mette conto segnalare ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
lavóro
lavoro lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoràbile
lavorabile lavoràbile agg. [der. di lavorare]. – Che può essere lavorato: terreno facilmente l. con macchine; o che può essere sottoposto a determinate lavorazioni: legno, metallo lavorabile.
Leggi Tutto
Enciclopedia
lavoro
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale. Diritto Il...
LAVORO
LAVORO Ugo AMALDI Giovanni GIORGI . Meccanica. - È uno dei concetti elementari. Nel linguaggio corrente si dice, in generale, che un uomo lavora, quando, esplicando un certo sforzo muscolare, riesce a muovere qualche corpo materiale, talché...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali