• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Lingua [23]
Grammatica [20]
Lessicologia e lessicografia [2]

Come cambia il lavoro

Atlante (2023)

Come cambia il lavoro Un 1° maggio particolare quello del 2023 per i lavoratori italiani che si trovano ad affrontare una situazione complessa e dalle prospettive incerte: ci sono alcuni dati moderatamente positivi, come la [...] tendenza alla diminuzione della disoccupazione. ... Leggi Tutto

Le metamorfosi del lavoro coatto, di Alessandro Stanziani

Atlante (2023)

Le metamorfosi del lavoro coatto, di Alessandro Stanziani La vicenda di Sebastian Galassi, il fattorino alle dipendenze di una nota multinazionale di consegne a domicilio morto durante il turno di lavoro e licenziato, dall’oltretomba, tramite un messaggio automatico, [...] oltre a sollevare una certa dose di imb ... Leggi Tutto

Le grandi dimissioni: la fine di un modello vita-lavoro?

Atlante (2023)

Le grandi dimissioni: la fine di un modello vita-lavoro? Nel 2022 più di 47 milioni di persone negli Stati Uniti hanno deciso di cambiare lavoro, rinunciando volontariamente a quello che avevano. Il fenomeno è stato identificato come Great resignation e ha rappresentato [...] una scossa profonda della società a ... Leggi Tutto

Discriminazioni femminili sul lavoro

Atlante (2022)

 Discriminazioni femminili sul lavoro Tra i motivi dell’introduzione della flessibilità del lavoro vi era una esigenza di migliorare l’entrata e il rientro delle donne nel mercato del lavoro, dopo interruzioni per motivi legati alla cura familiare. [...] Si riteneva, infatti, che la rigidità ... Leggi Tutto

Quando il cinema raccontava il lavoro

Atlante (2022)

 Quando il cinema raccontava il lavoro La classe operaia va in paradiso è un titolo molto ottimistico e negli anni Settanta di grande richiamo. Con la regia di Elio Petri e interpretato da Gian Maria Volonté, nel film quello che allora veniva definito l’operaio ‘massa’ sale al centro del ... Leggi Tutto

I diritti sul lavoro nel terzo millennio

Atlante (2022)

 I diritti sul lavoro nel terzo millennio Il rider che pedala al ritmo dettato da un algoritmo è solo una delle tante forme della rivoluzione che ha cambiato il lavoro dopo il Novecento; quella forse più facile da vedere a ogni pizza o spesa consegnata. [...] Il rider lavora da solo, è pagato a co ... Leggi Tutto

Laureati italiani: pochi, malpagati e spesso senza lavoro

Atlante (2022)

Laureati italiani: pochi, malpagati e spesso senza lavoro “Qui comincia l’avventura del dottor Bonaventura...”. Basta sostituire il titolo di “signore” con quello di “dottore” per far sì che torni d’attualità il personaggio lanciato nel 1917 dall’artista Sergio Tofano sul Corriere dei piccoli e pubblicato ... Leggi Tutto

La sfida della tutela del lavoro nell’economia digitale

Atlante (2022)

La sfida della tutela del lavoro nell’economia digitale La scelta dell’Assemblea costituente di aprire la Carta costituzionale affermando che l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro è intesa a realizzare l’avvertita esigenza, dopo gli anni [...] del fascismo e della Seconda guerra mondiale, di ... Leggi Tutto

Come l’uso di dispositivi mobili per lavoro influisce sulle dinamiche familiari

Atlante (2022)

Come l’uso di dispositivi mobili per lavoro influisce sulle dinamiche familiari Ci rende migliori o peggiori l’utilizzo degli smartphone (e di altri dispositivi simili) per lavorare pure dopo che siamo tornati a casa? Prima di rispondere, torniamo indietro di trent’anni: ecco l’epoca [...] in cui c’erano esclusivamente i telefoni fis ... Leggi Tutto

Lavoro digitale: un nuovo quadro europeo in costruzione

Atlante (2021)

Lavoro digitale: un nuovo quadro europeo in costruzione Con la risoluzione discussa lo scorso 13 settembre, e approvata con 524 voti a favore, 39 contro e 124 astensioni, il Parlamento europeo si è rivolto alla Commissione suggerendo la strada per un quadro [...] europeo di regolazione del lavoro tramite una pi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
lavóro
lavoro lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoràbile
lavorabile lavoràbile agg. [der. di lavorare]. – Che può essere lavorato: terreno facilmente l. con macchine; o che può essere sottoposto a determinate lavorazioni: legno, metallo lavorabile.
Leggi Tutto
Enciclopedia
lavoro
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale. Diritto Il...
LAVORO
LAVORO Ugo AMALDI Giovanni GIORGI . Meccanica. - È uno dei concetti elementari. Nel linguaggio corrente si dice, in generale, che un uomo lavora, quando, esplicando un certo sforzo muscolare, riesce a muovere qualche corpo materiale, talché...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali