• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Lingua [23]
Grammatica [20]
Lessicologia e lessicografia [2]

Lavoro contro automazione: la battaglia dei portuali americani

Atlante (2025)

Lavoro contro automazione: la battaglia dei portuali americani È una guerra silenziosa ma decisiva quella che si combatte nei porti americani: da un lato le gru semi-automatizzate, simbolo del progresso tecnologico, dall’altro i 25 mila lavoratori dell’International [...] per i licenziamenti legati all’automazione. Tuttavia, resta da vedere se tali strumenti saranno sufficienti a proteggere i posti di lavoro in un’era di crescente automazione.La lotta tra i portuali americani e le gru semi-automatizzate è il simbolo ... Leggi Tutto

L’intelligenza artificiale faciliterà il lavoro della NATO

Atlante (2025)

La NATO ha comunicato di aver acquisito il Maven Smart System (MSS) sviluppato da Palantir Technologies, un sistema di difesa sviluppato grazie agli applicativi dell’intelligenza artificiale, che verrà messo a disposizione del Nato Intelligence Fusion Center (NIFC).Il programma, tra i più evoluti mai realizzati, con applicativi semantici in più lingue, consentirà un migliore coordinamento tra le differenti ... Leggi Tutto

Italia, lavoro e disuguaglianze di genere: un divario ancora troppo ampio

Atlante (2025)

In Italia, secondo il Resoconto di genere presentato dall’INPS, il tasso di occupazione femminile è del 52,5%, quasi 18 punti inferiore a quello maschile. Le donne guadagnano in media il 20% in meno degli [...] . Anche nel pubblico il divario persiste, soprattutto nella sanità e nelle università.Le donne si fanno carico della maggior parte del lavoro di cura: nel 2023, hanno usufruito di 14,4 milioni di giornate di congedo parentale, contro i 2,1 milioni ... Leggi Tutto

E se l’intelligenza artificiale ci sostituisse nel lavoro? Uno scenario possibile

Atlante (2025)

E se l’intelligenza artificiale ci sostituisse nel lavoro? Uno scenario possibile Intervistato da Jimmy Fallon nella trasmissione “The Tonight Show”, Bill Gates, il cofondatore di Microsoft ha affermato che “nell’epoca dell’intelligenza libera” l’IA sarà sempre più pervasiva, che offrirà [...] in cui saremo impegnati, alla necessità di definire modalità di utilizzo del tempo libero. Anche l’idea di settimana lavorativa, scandita da un numero fisso di ore di impegno giornaliero, sarà presto superata.Ma l’impatto di queste trasformazioni ... Leggi Tutto

La Brexit cinque anni dopo: bilancio tra sorprese, sfide economiche e impatti sul lavoro

Atlante (2025)

La Brexit cinque anni dopo: bilancio tra sorprese, sfide economiche e impatti sul lavoro A cinque anni dall'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, è tempo di tracciare un bilancio sugli effetti della Brexit. Le conseguenze sono state molteplici e in diversi settori, con alcune sorprese [...] Francoforte e Parigi, per mantenere l'accesso al mercato unico. Questo ha comportato una perdita di posti di lavoro nel settore finanziario britannico e una diminuzione delle entrate fiscali derivanti da questo comparto.Orizzonti a lungo termineA ... Leggi Tutto

Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e

Atlante (2025)

Da <i>le grandi dimissioni</i> al <i>mito della libertà</i>: i giovani e il lavoro tra precarietà e Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] questo, se ne occupa ampiamente la sociologa Francesca Coin con il suo libro Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita (2023), definendo questo fenomeno come un movimento collettivo di massa, scaturito da un ... Leggi Tutto

LAVORO

Atlante (2024)

LAVORO Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] in gioco (Kahn-Freund 1977). Questa suggestione non mancò di influenzare il legislatore italiano che fornì, con lo Statuto dei lavoratori (l. 20 maggio 1970 nr. 300), un esempio fra i più avanzati in Europa di tutela dei diritti fondamentali della ... Leggi Tutto

Il Primo Maggio dei giovani: lavoro e senso di esclusione

Atlante (2024)

Il Primo Maggio dei giovani: lavoro e senso di esclusione Le trasformazioni che attraversano il mondo del lavoro sono di lungo periodo, ma la pandemia ha accelerato tutti i processi e ha segnato un punto di svolta. È ormai risaputo, infatti, che dopo lo shock [...] 48% nel Mezzogiorno) indica il timore di essere sfruttato, il 28% di non avere più tempo per sé, il 24% gli orari di lavoro, il non avere buone relazioni con i colleghi e il non avere tutele.A partire da queste valutazioni, è stato poi chiesto agli ... Leggi Tutto

Oltre la laurea: come cambia il mondo del lavoro negli Stati Uniti

Atlante (2024)

Oltre la laurea: come cambia il mondo del lavoro negli Stati Uniti In futuro la laurea potrebbe non essere più il titolo maggiormente richiesto. Infatti, nel panorama lavorativo moderno, l'approccio tradizionale di assunzione basata su titoli di studio sta cedendo il [...] propria ricerca di talenti.Il termine “new collar”, coniato nel 2016 dall’ex CEO di IBM Ginni Rometty, descrive quei lavori che non richiedono un titolo universitario, ma che si concentrano su abilità specifiche. In quegli stessi anni, IBM aveva già ... Leggi Tutto

Morire per lavoro

Atlante (2023)

 Morire per lavoro La media è abbastanza costante ormai da anni: 3 morti al giorno. Nel 2022 sono state 1.090 le persone che hanno perso la vita sul lavoro. L’anno precedente erano state un po’ di più, 1.221, ma il calo [...] si deve – fortunatamente – all’attenuarsi della ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
lavóro
lavoro lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoràbile
lavorabile lavoràbile agg. [der. di lavorare]. – Che può essere lavorato: terreno facilmente l. con macchine; o che può essere sottoposto a determinate lavorazioni: legno, metallo lavorabile.
Leggi Tutto
Enciclopedia
lavoro
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale. Diritto Il...
LAVORO
LAVORO Ugo AMALDI Giovanni GIORGI . Meccanica. - È uno dei concetti elementari. Nel linguaggio corrente si dice, in generale, che un uomo lavora, quando, esplicando un certo sforzo muscolare, riesce a muovere qualche corpo materiale, talché...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali