La tracciabilità del lavoro accessorio
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il lavoro accessorio in seguito alla riforma del lavoro, cd. Jobs act. Le novit introdotte dagli artt. 48 e ss. del d.lgs. [...] di orientare le imprese, in base alle proprie esigenze di produzione e di organizzazione del lavoro, verso un contratto di lavorosubordinato, rendendo residuale il ricorso al lavoro accessorio.
Note
1 V. circ. Inps, 1.12.2008, n. 104.
2 Gli artt. 70 ...
Leggi Tutto
Incentivi per favorire l’occupazione
Stefano Sacchi
Nel mezzo di una crisi occupazionale di vasta portata, che presumibilmente segnerà anche gli anni a venire, con conseguenze drammatiche in particolare [...] il periodo di sei mesi antecedente la data di assunzione e verificare che in tale periodo il lavoratore non abbia svolto un’attività di lavorosubordinato che abbia previsto un contratto di durata pari o superiore a sei mesi, oppure un’attività di ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina delle dimissioni
Andrea Colavita
Per prevenire la pratica abusiva delle cd. dimissioni in bianco, garantendo che l’atto di recesso e la risoluzione consensuale corrispondano ad una [...] di applicazione e regole
La procedura telematica prevista dall’art. 26 riguarda tutte le tipologie di rapporto di lavorosubordinato, anche a tempo determinato, ad eccezione di quello domestico.
La procedura non sembra dunque applicabile ai rapporti ...
Leggi Tutto
Ulteriori disposizioni della riforma. Lavoratori disabili
Guido Canavesi
Ulteriori disposizioni della riformaLavoratori disabili
Il contributo analizza le modifiche apportate alla l. 12.3.1999, n. 68, [...] . 1, co. 1, lett. a), l. n. 92/2012, di fare del contratto di lavorosubordinato a tempo indeterminato il «contratto dominante, quale forma comune di rapporto di lavoro». Sennonché, a nemmeno un mese dalla sua entrata in vigore, l’innovazione è stata ...
Leggi Tutto
Vedi Lavoro agile dell'anno: 2017 - 2018
Lavoro agile
Lisa Taschini
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale contiene anche una prima regolamentazione del cd. lavoro agile, un particolare modello [...] contrattuale.
Rappresenta esclusivamente una particolare modalità di svolgimento della prestazione nell’ambito del comune rapporto di lavorosubordinato, basata sulla possibilità che essa venga resa al di fuori dei locali aziendali (da casa, ma ...
Leggi Tutto
Il rapporto di lavoro autonomo si configura quando «una persona si obbliga a compiere verso un corrispettivo un’opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di subordinazione [...] nel libro IV», secondo quanto disposto dall’art. 2222 c.c. Il tradizionale criterio di distinzione tra lavorosubordinato e lavoro autonomo, è quello fondato sull’oggetto dell’obbligazione che, riprendendo l’antica distinzione tra locatio operis e ...
Leggi Tutto
Il lavoro a progetto è una particolare tipologia di contratto di lavoro, introdotta nell’ordinamento italiano dal d. lgs. n. 276/2003, in sostituzione del rapporto di collaborazione coordinata e continuativa. [...] legale, negli art. 61 e ss. del d. lgs. citato. Rispetto alle due classiche figure di lavoro (lavorosubordinato e lavoro autonomo), la collaborazione si colloca in posizione intermedia. Tuttavia, a livello sistematico essa deve essere intesa come ...
Leggi Tutto
In diritto del lavoro, contratto di lavoro a causa mista, avente a oggetto lo scambio tra prestazioni di lavoro e l’erogazione di una formazione sul lavoro. È disciplinato da una pluralità di fonti diverse [...] , unitamente al pagamento di sanzioni amministrative, in caso di inadempimento nella erogazione della formazione.
Voci correlate
Lavorosubordinato
Licenziamenti individuali
Approfondimenti di attualità
Formazione e professionalità nel rapporto di ...
Leggi Tutto
Obbligo a cui è tenuto il prestatore di lavoro, nello svolgimento della propria attività (art. 2104 c.c.). La norma si applica al rapporto di lavorosubordinato e si riferisce, più in particolare, alla [...] e all’interesse dell’impresa. Da ciò si deduce che si tratti della diligenza media, oggettivamente intesa, che presuppone la capacità di eseguire la prestazione proporzionata alle mansioni espletate.
Voci correlate
Lavorosubordinato
Mansioni del ...
Leggi Tutto
Lavoro effettuato a distanza grazie all’utilizzo di sistemi telematici di comunicazione; in particolare, lavoro a domicilio realizzabile mediante il collegamento a una rete di comunicazioni che consente [...] , autonomo, parasubordinato, subordinato a domicilio (ai sensi dell’art. 1, l. 877/1973), subordinato tout court (ai sensi dell’art. 2094 c.c).
Voci correlate
Lavoro a tempo determinato
Relazioni industriali
Lavoro autonomo
Lavoro a domicilio ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
subordinato
agg. [part. pass. di subordinare]. – 1. a. Che dipende da altro fatto o elemento, che è in stretta relazione con il verificarsi di determinate condizioni: il loro viaggio è s. alla promozione del figlio. b. Secondario, di minore...