Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione dell’indennità di mobilità, misura a tutela della disoccupazione introdotta dalla l. n. 223/1991 e destinata ad essere sostituita, al [...] , co.2, d. lgs. n. 150/2015). Il decreto n. 150, nel ridisegnare la materia delle politiche attive del lavoro, subordina ora la fruizione di tutti i trattamenti di disoccupaione - con espressa ricomprensione dell'indennità di mobilità (art. 21, co. 1 ...
Leggi Tutto
Donata Gottardi
Abstract
Viene esaminata la normativa del testo unico maternità-paternità con riferimento al lavorosubordinato, tenendo conto della sua evoluzione in termini di autonomia di scelta da [...] tra obbligo per due giorni e diritto per gli altri due. La preoccupazione che porta a proteggere i padri lavoratorisubordinati da discriminazioni è reale, ma apre uno iato rispetto alla politica di ripartizione dei ruoli famigliari che si intende ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel rapporto di lavoro
Angelo Pandolfo
Il contributo analizza la riforma degli ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro prevista dal d.lgs. n. 148/2015. In particolare, [...] è identica.
L’uno e l’altro tipo di integrazione abbraccia il lavorosubordinato e solo il lavorosubordinato, esclusi i dirigenti e i lavoratori a domicilio.
La principale novità riguarda l’inclusione degli apprendisti con contratto di apprendistato ...
Leggi Tutto
Carmela Garofalo
Abstract
Mediante il contratto di somministrazione di lavoro una parte (somministratore) si obbliga, verso il corrispettivo di un prezzo, a fornire ad un’altra (utilizzatore) prestazioni [...] all’impresa con l’esercizio di un potere corrispondente a quello derivante dalla stipulazione del contratto di lavorosubordinato.
L’eccessiva rigidità della disciplina ha però limitato l’operatività dell’istituto tanto che negli ultimi cinque ...
Leggi Tutto
Vito Pinto
Abstract
La voce esamina le caratteristiche strutturali di questa specifica forma di impiego evidenziando, altresì, le metamorfosi funzionali che essa ha subito dal momento della sua prima [...] professionisti.
Inquadramento sistematico
Da sempre molto controversa è la questione relativa all’ascrivibilità o meno del lavoro accessorio al genus del lavorosubordinato.
Vigente il d.lgs. n. 276/2003, per il vero, era prevalente la posizione che ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoro a tempo parziale (o part time), quale contenuta nel d. lgs. 25 febbraio 2000 n. 61 sulla base della direttiva europea n. [...] , Milano, 1985, 368-400 (II° edizione, accresciuta, 2012, in collaborazione con L. Valente); Brollo, M., Il lavorosubordinato a tempo parziale, Torino, 1991; Biagi, M., a cura di, Il lavoro a tempo parziale, Milano, 2000; Brollo, M., a cura di, Il ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
Il contratto di inserimento, nato nel 2003 dalle ceneri del contratto di formazione e lavoro, può essere interpretato come il principale tentativo di razionalizzare il quadro [...] è stata ricondotta dalla dottrina ad una pluralità di motivazioni tra cui emergono l’intento di favorire il lavorosubordinato a tempo indeterminato, la volontà di valorizzare l’apprendistato come modalità prevalente di ingresso dei giovani nel mondo ...
Leggi Tutto
Il testo unico del 2011 sull'apprendistato. Modifiche in materia di apprendistato
Giampiero Falasca
Il testo unico del 2011 sull’apprendistato
Modifiche in materia di apprendistato*
La disciplina del [...] vigeva la l. n. 25/1955, e aveva sostenuto che l’apprendistato doveva essere assimilato a un ordinario rapporto di lavorosubordinato a tempo indeterminato e, sulla base di ciò, aveva riconosciuto la piena applicabilità a tale rapporto della l. n ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
L’istituto, con cui si rende possibile la temporanea cessione della prestazione lavorativa a favore di un soggetto diverso dal datore di lavoro, ha avuto origine nel settore [...] co. 1 provvede a garantire loro «le medesime condizioni di lavoro applicabili ai lavoratori che effettuano prestazioni lavorativesubordinate analoghe nel luogo in cui i lavoratori distaccati svolgono la propria attività in posizione di distacco ...
Leggi Tutto
Alessandro Boscati
Abstract
Viene esaminato il patto di prova con cui il datore ed il lavoratore valutano la reciproca convenienza a rendere definitivo il rapporto di lavoro, analizzandone la natura [...] 1982, 270) o comunque di non particolare rilevanza (Carinci, F.-De Luca, R.-Tosi, P.-Treu, T., Diritto del lavoro. Il rapporto di lavorosubordinato, Torino, 2013, 108) è stata oggetto di notevole attenzione da parte della dottrina, mentre è stata ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
subordinato
agg. [part. pass. di subordinare]. – 1. a. Che dipende da altro fatto o elemento, che è in stretta relazione con il verificarsi di determinate condizioni: il loro viaggio è s. alla promozione del figlio. b. Secondario, di minore...