Paolo Tosi
Abstract
Delineato il quadro normativo di riferimento, sono considerate le ragioni dell’esclusione dei dirigenti dall’applicazione della disciplina legale del licenziamento, sia individuale [...] .7.1972, n. 121: «al dirigente che occupa il posto più elevato nella scala gerarchica dei prestatori di lavorosubordinato è assicurata nell’impresa una posizione che trova nel potere direttivo la sua vera qualificazione … appare perciò essenziale ...
Leggi Tutto
Riforma dei servizi per il lavoro: assegno di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il nuovo sistema dei servizi per il lavoro e delle politiche attive introdotto dal d.lgs. n. 150/2015 [...] della sospensione dello stato di disoccupazione che si verifica nell’ipotesi di un’instaurazione di un rapporto di lavorosubordinato di durata inferiore ai sei mesi. Nulla dice la norma sull’istituto della conservazione dello stato di disoccupazione ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] del trattamento di disoccupazione. Il nuovo regime di compatibilità e cumulabilità della Naspi con i redditi derivanti dal lavorosubordinato risulta modulato in base all’importo del reddito annuale derivante da tale attività: se esso è superiore al ...
Leggi Tutto
Il whistleblowing all'italiana
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto la disciplina di tutela di chi segnala all’Autorità nazionale anticorruzione, all’autorità giudiziaria ordinaria o a quella [...] stessa. Come anche manca una tutela del segnalante per tutti quei rapporti di collaborazione autonoma non riconducibili al lavorosubordinato, pubblico o privato.
La tutela del dipendente pubblico
Il presupposto di fatto della disciplina in esame è ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina del contratto a termine
Giorgio Fontana
Il presente contributo analizza le novità introdotte dal “decreto dignità” del Governo Conte (d.l. 12.7.2018, n. 87, conv. con mod. dalla [...] nel quadro delineato dalla direttiva comunitaria 1999/70/CE, e nel sistema generale dei profili sanzionatori nel rapporto di lavorosubordinato, tracciato dalla Corte cost. n. 210 del 1992 e n. 283 del 2005, all’illegittimità del termine ed alla ...
Leggi Tutto
Domenico Garofalo
Abstract
Si esamina l’istituto della cassa integrazione guadagni (ordinaria; straordinaria; in occasione di procedure concorsuali; per solidarietà interna) con particolare attenzione [...] 1, l. 23.4.1981, n. 155);
- imprese appaltatrici dei servizi di pulizia per gli addetti (anche soci lavoratorisubordinati di cooperativa) in modo prevalente e continuativo allo svolgimento delle attività appaltate, ove sospesi in tutto o in parte ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] computabili
A determinare la base di calcolo per la definizione della «quota di riserva» concorrono tutti i lavoratori assunti con contratto di lavorosubordinato (il co. 27, lett. a) dell’art. 4 l. 28.6.2012, n. 92 ha modificato l’art. 4 ...
Leggi Tutto
Il ridisegno delle tipologie contrattuali nel Jobs Act
Stefano Giubboni
Il contributo analizza la nuova disciplina dei rapporti di lavoro temporanei e dell’apprendistato alla luce della l. 16.5.2014, [...] n. 368/2001) o di somministrazione (art. 20, co. 5, d.lgs. n. 276/2003) a tempo determinato, per il contratto di lavorosubordinato a termine valgono, infatti, i nuovi limiti quantitativi fissati dall’art. 1, l. n. 78/2014.
Il primo è il nuovo limite ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] i criteri che sono stati nel tempo elaborati dalla giurisprudenza al fine di delineare l’ambito di applicazione del lavorosubordinato (control test) e, dunque, i reciproci diritti e doveri delle parti del rapporto sono stati particolarmente messi in ...
Leggi Tutto
William Chiaromonte
Abstract
La voce analizza criticamente le principali questioni poste dal testo unico sull’immigrazione (d.lgs. 25.7.1998, n. 286) in materia di lavoro degli stranieri. Dopo alcune [...] ad accollarsi le spese di viaggio in caso di rimpatrio e la proposta di stipula di un contratto di soggiorno per lavorosubordinato (sul quale v. infra, § 8), a tempo indeterminato, determinato o stagionale, a tempo pieno o a tempo parziale (con ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
subordinato
agg. [part. pass. di subordinare]. – 1. a. Che dipende da altro fatto o elemento, che è in stretta relazione con il verificarsi di determinate condizioni: il loro viaggio è s. alla promozione del figlio. b. Secondario, di minore...