Quadro d’insieme sul Jobs Act
Giovanni Amoroso
Il contributo svolge considerazioni di carattere generale sulla complessiva riforma della disciplina del lavoro in senso lato (cd. Jobs Act) introdotta, [...] libro dell’anno del diritto 2015, Roma, 2015, 368 ss.
4 V. in questo volume, Diritto del lavoro, 1.1.3 Tipologie contrattuali nell'area del lavorosubordinato; 1.1.5 Nuova disciplina delle mansioni; 1.1.6 Nuova disciplina dei controlli a distanza.
5 ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali sull’art. 18 st. lav.
Stefano Giubboni e Andrea Colavita
Le sentenze di maggiore interesse che sono recentemente intervenute in tema di definizione del perimetro applicativo [...] trovata – come nella generalità dei casi di inattuazione degli obblighi di fare infungibili – nella estensione anche ai rapporti di lavorosubordinato della previsione di cui all’art. 614-bis c.p.c., da cui tali rapporti sono stati a nostro avviso ...
Leggi Tutto
Ispettorato nazionale del lavoro
Chiara Lazzari
Il contributo mira ad esaminare le novità introdotte dal d.lgs. n. 149/2015 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività [...] svolte) e degli enti previdenziali e assicurativi, aventi ad oggetto la sussistenza o la qualificazione del rapporto di lavorosubordinato. Non essendo specificato quali siano le «sedi competenti», è da capire se risulti confermato l’assetto attuale ...
Leggi Tutto
Tirocini
Paolo Pascucci
Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al fine di scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...] non risulti conforme alle nuove regole, sussistendone le condizioni si riqualificherà il rapporto come di lavorosubordinato, applicandosi le relative sanzioni amministrative e disponendosi il recupero dei contributi previdenziali e dei premi ...
Leggi Tutto
Massimiliano Panci
Abstract
Viene illustrata, alla luce della sua complessa evoluzione, la vigente disciplina del collocamento per evidenziare il profondo mutamento, rispetto al sistema delineato dalla [...] disciplina del), in Enc. dir., VII, 1960, 432 e ss.; Corazza, L., Il contratto di lavoro e la costituzione del rapporto, in Il lavorosubordinato: costituzione e svolgimento, Tratt. dir. priv. Bessone, II, Torino, 2007, 173 e ss.; Filì, V., Politiche ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina del rapporto di lavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] .c., che attiene alla capacità di agire, la volontà del legislatore di rendere coincidenti nell’area del rapporto di lavorosubordinato capacità giuridica e capacità di agire, non residuando per tale ragione spazio per l’intervento del genitore nella ...
Leggi Tutto
Stefano Bellomo
Abstract
La voce esamina i principali profili della retribuzione, partendo da quelli caratterizzati da una spiccata centralità e da una riconosciuta importanza storica, quale la retribuzione [...] in via sperimentale, del compenso orario minimo, applicabile ai rapporti aventi ad oggetto una prestazione di lavorosubordinato, nonché, fino al loro superamento, ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, nei settori non regolati ...
Leggi Tutto
Carlo Zoli
Abstract
Il rapporto di lavoro del socio di cooperativa viene esaminato nei suoi profili dogmatici e pratico-applicativi, prendendo le mosse dall’evoluzione della relativa normativa. Sono [...] art. 6, co. 1, lett. a), l. n. 142/2001, deve considerarsi meramente ricognitivo (cfr. Maresca, A., Il rapporto di lavorosubordinato del socio di cooperativa, in Montuschi, L.-Tullini, P., a cura di, op. cit., 25 s.), se si esclude la possibilità di ...
Leggi Tutto
Ilario Alvino
Abstract
Il termine conciliazione è utilizzato per designare: sia la procedura conciliativa, ossia il procedimento finalizzato a consentire alle parti di sperimentare la possibilità di raggiungere [...] in data antecedente all’assunzione) per le ipotesi in cui il committente assuma il collaboratore con contratto di lavorosubordinato a tempo indeterminato della durata di almeno 12 mesi. Costituisce condizione per l’estinzione dell’illecito il fatto ...
Leggi Tutto
Lucia Valente
Abstract
L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] del c.r. previsto dalla l. n. 147/2013 per risultato utile s’intende la conclusione di un contratto di lavorosubordinato a tempo indeterminato o in apprendistato, o a termine, anche in regime di somministrazione, della durata minima di sei mesi ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
subordinato
agg. [part. pass. di subordinare]. – 1. a. Che dipende da altro fatto o elemento, che è in stretta relazione con il verificarsi di determinate condizioni: il loro viaggio è s. alla promozione del figlio. b. Secondario, di minore...