Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] , coloro che erano disoccupati e che ora trovano un lavoroa un salario concorrenziale. E naturalmente traggono un beneficio anche le troppo elevati, come testimoniato dal servizio di recapito adomicilio, al quale, proprio per gli alti costi, ...
Leggi Tutto
Editoria e giornalismo
Albertina Vittoria
In uno scritto sull’«industria libraia», apparso nel 1858, lo scrittore milanese Carlo Tenca svolgeva innovative considerazioni sulla figura dell’editore come [...] messale – continuava Barbèra –; il volume non rimase più adomicilio coatto dietro le reti metalliche d’una biblioteca, ma 115).
Proprio Gaspero Barbèra, nato a Torino nel 1818, e trasferitosi a Firenze dove iniziò alavorare presso Le Monnier, fu tra ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] il telaio automatico perfezionato da James Hargreaves nel 1768 avrebbero consentito di trasferire quelle produzioni dalle lavorazioniadomicilio alle fabbriche. Esse risiedevano, piuttosto, negli sviluppi che in Inghilterra la 'tecnologia del vapore ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] mirano soprattutto ad accertare, attraverso indagini con interviste, la limitazione delle attività fisiche adomicilio e nel contesto sociale in cui si opera (scuola, lavoro, famiglia, tempo libero).
Uno dei primi e più noti questionari, che serve ...
Leggi Tutto
Trasporti e comunicazioni
Stefano Maggi
Le vicende del Risorgimento furono accompagnate dal dibattito sulle strade ferrate. Dopo il 1830, infatti, si cominciò a discutere sempre di più sul ruolo del [...] solo e a spese dello Stato, avviava i lavori, che avevano richiesto studi accurati, poiché non si era mai lavoratoa gallerie così che nella maggior parte delle città mancava il recapito adomicilio, era consentita – ma solo nell’ambito della città ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] 000 varietà di malattie congenite sinora identificate. Ma un lavoro di ricerca pianificata caratterizza ora il Progetto Genoma Umano di ospedali o reparti d'ospedale, oltre che a servizi di cura adomicilio. Qui l'etica e la legalità del suicidio ...
Leggi Tutto
Elettronica
Vittorio Capecchi
Definizione di elettronica
L'elettronica è la tecnica che permette di manipolare gli elettroni (le particelle dell'atomo che hanno carica negativa) in modo da ottenere [...] che portano ad aumentare le conoscenze precedenti e a rendere più complessi i lavori.A distanza di venti anni ci si può avere diagnosi attraverso il cardiotelefono, di avere una dialisi adomicilio, ecc.); controllo e gestione della casa (uso del ...
Leggi Tutto
Dall'assistenza all'empowerment dei cittadini
Patrizia Battilani
Il welfare italiano nel contesto europeo
Per comprendere le politiche di welfare adottate nel nostro Paese è utile allargare lo sguardo [...] domestici (1950), ai coltivatori diretti, ai coloni e ai mezzadri (1954), agli artigiani (1956), ai lavoratoriadomicilio e ai pescatori (1958) e ai commercianti (1960). Inoltre tra il 1953 e il 1955 era stata introdotta la copertura sanitaria ...
Leggi Tutto
Alcolismo
J. Charles Sournia
Il vizio del bere
Le origini
Molti frutti contengono dei succhi la cui fermentazione costituisce un fenomeno naturale: gli idrati di carbonio in essi presenti si trasformano, [...] far diminuire il numero e la gravità degli incidenti sul lavoro, ma promosse anche scioperi e manifestazioni quando il padronato da parte dei consulenti, organizzano un'assistenza sociale adomicilio presso le famiglie, prodigano consigli agli uni e ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] come una categoria dotata degli strumenti di lotta propri dei lavoratori e di calarli nella dinamica dei rapporti sociali come un concernente le vendite compiute fuori dei locali commerciali (adomicilio), consumatore è "la persona fisica che per le ...
Leggi Tutto
domicilio
domicìlio s. m. [dal lat. domicilium, comp. di domus «casa» e tema di colĕre «abitare»]. – 1. Luogo in cui una persona ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi: eleggere una città a proprio d.; avere, stabilire,...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...