• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
275 risultati
Tutti i risultati [275]
Diritto [70]
Diritto del lavoro [33]
Biografie [22]
Arti visive [19]
Medicina [17]
Diritto commerciale [16]
Diritto civile [15]
Temi generali [14]
Biologia [10]
Archeologia [10]

Lavoro accessorio

Enciclopedia on line

Accessoria è l’attività lavorativa, non subordinata e di natura occasionale, prestata da soggetti a rischio di esclusione sociale o, comunque, non ancora entrati nel mercato del lavoro o in procinto di [...] di solidarietà o di emergenza, per es. dovuti a calamità o eventi naturali improvvisi. Il rapporto di lavoro accessorio non può dar luogo a un reddito superiore a 5000 euro annui con riferimento al medesimo committente (d. lgs. n. 251/2004). È ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: DIRITTO DEL LAVORO – DISOCCUPAZIONE

Lavoro accessorio

Diritto on line (2016)

Vito Pinto Abstract La voce esamina le caratteristiche strutturali di questa specifica forma di impiego evidenziando, altresì, le metamorfosi funzionali che essa ha subito dal momento della sua prima [...] 17, par. 3). Né pare si possa più dubitare della necessità che anche il personale da impiegare secondo le modalità del lavoro accessorio sia selezionato secondo le procedure di reclutamento previste dall’art. 35 d.lgs. n. 165/2001 (al quale l’art. 36 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

La tracciabilità del lavoro accessorio

Il Libro dell Anno del diritto 2017

La tracciabilità del lavoro accessorio Liliana Tessaroli Il contributo analizza il lavoro accessorio in seguito alla riforma del lavoro, cd. Jobs act. Le novit introdotte dagli artt. 48 e ss. del d.lgs. [...] . pertanto, ad oggi l’istituto definito con il ricorso al solo criterio economico quantitativo. Anche il Jobs act intervenuto sul lavoro accessorio con il d.lgs. 15.6.2016, n. 81 (art. 48-50) e ha abrogato la disciplina previgente (art. 55 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Lavoro a tempo determinato e dintorni

Libro dell'anno del Diritto 2014

Lavoro a tempo determinato e dintorni Stefano Giubboni Le tipologie contrattuali cosiddette non-standard, tanto nell’area del lavoro subordinato quanto in quella del lavoro autonomo, sono nuovamente [...] ’art. 70 del d.lgs. n. 276/2003. La riformulazione della definizione del campo di applicazione del lavoro accessorio conferma la linea di sostanziale de-tipizzazione della fattispecie – definita ormai alla stregua di parametri eminentemente economico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

lavoro, tipologie di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

lavoro, tipologie di Laura Pagani Possibili modalità di svolgimento della prestazione lavorativa. Lavoro dipendente e indipendente Una prima distinzione è quella tra l. dipendente (➔ dipendente, lavoratore), [...] svolte anche in forma imprenditoriale. Al fine di favorire l’integrazione dei lavoratori stranieri, si è altresì previsto che i compensi percepiti nell’ambito del lavoro accessorio rilevino nel calcolo del reddito necessario per il rilascio o il ... Leggi Tutto

lavoro somministrato

NEOLOGISMI (2018)

lavoro somministrato loc. s.le m. Rapporto di lavoro contratto da un’agenzia accreditata e da un lavoratore, svolto presso un’azienda utilizzatrice. • Si chiama «lavoro somministrato». Ma per la maggioranza [...] inesistente). Terzo, resteranno in vita gli altri contratti della «Legge Biagi», come il lavoro a chiamata, il lavoro somministrato e il lavoro accessorio. (Roberto Giovannini, Secolo XIX, 19 febbraio 2015, p. 9, Politica) • «Il sistema del ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – LAVORO ACCESSORIO – LAVORO A CHIAMATA – LEGGE BIAGI – LOMBARDIA

Il diritto del lavoro nel primo biennio della legislatura

Libro dell'anno del Diritto 2015

Il diritto del lavoro nel primo biennio della legislatura Tiziano Treu Il contributo analizza le attività del primo biennio della legislatura del PD, partendo dagli effetti della cd. riforma Fornero [...] e, per altro verso, dal livello della loro retribuzione. Per questo aspetto sarà decisivo il raccordo della disciplina dei lavori accessori con quella sul salario minimo, pure previsto dalla delega. Vale il richiamo all’esperienza tedesca dove i mini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Tipologie contrattuali nell'area del lavoro autonomo

Libro dell'anno del Diritto 2016

Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo Tiziano Treu Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] abrogati solo tipi marginali, come l’associazione in partecipazione ed il job sharing. Il lavoro intermittente è confermato. L’ambito del lavoro accessorio viene ampliato, anche se marginalmente e non assume la rilevanza dei mini jobs tedeschi, cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Le misure del Governo Letta

Libro dell'anno del Diritto 2014

Le misure del Governo Letta Tiziano Treu Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] a cinquemila euro del compenso totale per il lavoro accessorio; previsione di un tipo contrattuale di ingresso al lavoro dai tratti riconducibili al vecchio contratto di formazione lavoro, o al contratto di inserimento, (appena abrogato dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Congedi di maternità e di paternità [dir. lav.]

Diritto on line (2015)

Laura Calafà Abstract La voce contiene un’analisi dei congedi di maternità e paternità regolati dal d.lgs. n. 151/2001 rispettivamente nel capo III e IV (artt. 16 e ss. e artt. 28 e ss. del t.u.). [...] , si rinvia all’art. 44 per il riconoscimento del principio di non discriminazione). Espressamente esclusa la tutela di maternità nel lavoro accessorio che riconosce solo quella antinfortunistica (art. 70 e ss. d.lgs. n. 276/2003). Collaboratrici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
accessorista
accessorista s. m. e f. [der. di accessorio] (pl. m. -i). – Nella lavorazione del legno, nella confezione di oggetti d’abbigliamento, nella produzione industriale di macchine, apparecchi, ecc., chi attende alla fabbricazione o alla messa in...
marginale
marginale agg. [der. di margine]. – 1. Del margine, che è al margine, che costituisce un margine: zona, area, spazio marginale. In partic.: a. Che è segnato sul margine di una pagina stampata o manoscritta: disegni, fregi m.; glosse m.; numeri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali