Superati il periodo bellico e quello richiesto dalla riorganizzazione delle normali rilevazioni, l'Istituto centrale di statistica riprese il calcolo degli indici del costo della vita; ed è col mese di [...] quota fissa, naturalmente, varia in funzione del grado o della categoria professionale del lavoratore: secondo gli attuali accordi, ad esempio, per i dipendenti maschi di aziende industriali della provincia di Roma, per ogni variazione di un punto ...
Leggi Tutto
Per b. s'intende l'estendersi nella società delle forme organizzative, delle procedure, dei comportamenti e della mentalità propri della burocrazia, originariamente tipica dell'organizzazione statale. [...] su 10 operano in campo burocratico. In generale le cifre relative ai lavoratori occupati nella burocrazia privata sono abbastanza vicine a quelle dei dipendenti statali. L'incremento della b. (Beetham 1987) rimane piuttosto costante anche in ...
Leggi Tutto
. Con questo nome, o con quello di "lavoratori sociali", vengono designati, nell'ambiente italiano, coloro che svolgono attività corrispondenti a quelle delle assistantes sociales della Francia o della [...] quest'ultima è il precipuo tema del "lavoro sociale".
Nella tradizione inglese e americana (che dipendenti dall'ENSISS (Ente nazionale per le scuole italiane di servizio sociale), di indirizzo cattolico, e la scuola nazionale per dirigenti del lavoro ...
Leggi Tutto
. È quell'organismo democratico, elettivo, che, nell'ambito aziendale, rappresenta e tutela nei confronti del datore di lavoro gli interessi morali e materiali, collettivi e individuali di tutto indistintamente [...] le commissioni interne venivano istituite come organi di rappresentanza unitaria di tutti i lavoratori, impiegati e operai, in tutte le aziende che avessero almeno venti dipendenti. Dopo l'8 settembre nel territorio liberato le commissioni interne si ...
Leggi Tutto
(III, p. 723; App. II, I, p. 214)
La nozione di a., quale risulta dall'art. 1655 cod. civ., non è stata modificata dalla legislazione successiva che ha mantenuto la definizione legale e la specifica previsione [...] propria dell'appaltatore, ma quest'ultimo è tenuto verso i propri dipendenti, in solido con l'imprenditore committente, a un trattamento non inferiore a quello dei lavoratori occupati nell'azienda: a quest'ultima disposizione sono previste eccezioni ...
Leggi Tutto
Grenada
Anna Bordoni e Claudio Novelli
'
(XVII, p. 945; App.IV, ii, p. 118; V, ii, p. 527)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione e condizioni economiche
Al censimento del 1991 questo [...] e le manifestazioni di protesta che videro protagonisti, tra il 1992 e il 1993, gli stessi dipendenti pubblici e i lavoratori portuali furono la prova evidente del crescente malcontento popolare nei confronti del governo.
Il progressivo indebolimento ...
Leggi Tutto
Dal 1939 il più vasto e moderno stabilimento Fiat è il "Fiat-Mirafiori": l'officina principale si sviluppa a piano unico su un fronte di mezzo km. e una profondità di 740 m. Lo stabilimento comprende officine [...] (dirigenti, impiegati, operai) in Italia e all'estero di circa 60.000. Il potenziale di lavoro della Fiat è tale che, considerati i familiari dei dipendenti e gli addetti a tutte le attività che intorno alla Fiat si sviluppano, si può calcolare che ...
Leggi Tutto
SCAPOLARE (dal lat. scapula, "spalla")
Luigi GIAMBENE
Indica propriamente la parte più caratteristica dell'abito della maggior parte degli ordini monastici, adottata anche da altri ordini e congregazioni [...] dall'abito indossato per preservare le vesti ordinarie dei lavoratori delle terre degli antichi monaci benedettini (cfr. Regula piccolo scapolare, fu esteso anche ai membri di confraternite dipendenti da ordini religiosi; il nome di abitino che gli ...
Leggi Tutto
Vedi Brunei dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brunei è una monarchia assoluta alla cui guida è il sultano Haji Hassanal Bolkiah, al potere dal 1967. L’istituzione della monarchia gode di [...] bassa pressione fiscale e bassi tassi d’interesse per i dipendenti pubblici. Nel 2004 si è verificata una prima apertura Sud-Est asiatico. Il numero dei lavoratori immigrati è stimato in 100.000 unità, su una forza lavoro di 188.000.
L’economia ha ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] economico di una maggiore mobilità dei dipendenti e flessibilità d'installazione. Esse solito i prodotti che utilizzano il TCP/IP comprendono un router, una stazione di lavoro con il software TCP/IP e la gestione di rete e coprono gli ambienti ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoratore a termine
loc. s.le m. Chi ha un contratto di lavoro a tempo determinato. ◆ In Italia i contratti a termine sono solo il 10 per cento del totale, c’è ancora tempo: ma bisogna porsi il problema di un intervento, per evitare di aggiungere...