Eguaglianza
Norberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Eguaglianza
sommario: 1. Eguaglianza e libertà. 2. Eguaglianza e giustizia. 3. Le situazioni di giustizia. 4. I criteri di giustizia. 5. La regola di giustizia. [...] ammontare di ciò che riceve l'operaio in cambio del suo lavoro e ciò che egli deve spendere per il suo a un gruppo etnico o nazionale, il sesso e la classe sociale.
Dopo la tragedia del razzismo hitleriano e quasi a riscatto delle nefandezze ...
Leggi Tutto
Economia e politica dellavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia dellavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] imprenditoriale all'interno dell'impresa).
Gli economisti dellavorodel primo dopoguerra avevano un'opinione diversa dei sindacati differenze retributive e di opportunità di lavoro fra lavoratori di razza e sesso diversi e ha cercato di individuare ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] innovativa nella definizione dei percorsi di accesso al mondo dellavoro per le persone con disabilità, introducendo in questo ambito , per lottare contro qualsiasi discriminazione fondata sul sesso, sulla razza, sull'origine etnica, sulle credenze ...
Leggi Tutto
Intervista
Roberto Fideli e Alberto Marradi
Definizioni di intervista
di Roberto Fideli
L'intervista è lo strumento di raccolta delle informazioni più diffuso nelle scienze sociali: secondo alcune stime [...] per ultime quelle di carattere 'strutturale' (ad esempio sesso, età, professione dell'intervistato). Si suggerisce anche di , ma lavoratori che prendono parte all'intero progetto della ricerca", sono state e restano - purtroppo - del tutto marginali ...
Leggi Tutto
Teatro e società
Guido Davico Bonino
La socialità del teatro tra protostoria e cultura primitiva
In una sintesi ancor oggi autorevole (v. Dumur, 1965) A. Schaeffner proponeva agli esperti del fatto [...] e il pubblico di habitués che segue lo strenuo lavoro di Antoine, ex impiegato del gas, è quello stesso che gli fornisce i copioni piccola e media borghesia, per il sessanta per cento di sesso femminile, i quali vantano un diploma di studi superiori ...
Leggi Tutto
Tempo libero
Maria Carmen Belloni
Definizione e terminologia
Un primo problema che pone lo studio del tempo libero è quello della sua definizione. Sotto il profilo concettuale e terminologico si riscontrano [...] reale la negazione della realtà (il capovolgimento dei sessi, lo scambio di ruoli con gli animali); con 417-433 (tr. it. in: Tempo della Chiesa e tempo del mercante e altri saggi sul lavoro e la cultura nel Medioevo, Torino 1977).
Livolsi, M., Rositi, ...
Leggi Tutto
Giacomo Di Federico
Abstract
Viene esaminata la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, le sue origini, la sua struttura, la sua natura giuridica nonché la funzione centrale che svolge [...] a costituire una famiglia è riconosciuto a prescindere dal sesso, in conformità con le legislazioni nazionali (art. cui la Polonia ricorda il proprio attaccamento ai diritti sociali e dellavoro quali risultano dal titolo IV. A ben vedere, non si ...
Leggi Tutto
Altruismo
Cristiano Castelfranchi
Origine del problema e del termine
L'altruismo, come fenomeno e come concetto, ha costituito per le scienze sociali, sin dalla loro formazione, un problema intricato [...] ne discende (per riprendere i termini del titolo del libro di Charles H. Cooley, per condizione, razza o sesso, tra soccorritore e vittima. degli operatori) e che così ampiamente interessa questi lavoratori (v. Edelwich e Brodsky, 1980).
Crudeltà, ...
Leggi Tutto
Problemi dell’economia statunitense
Francesco Paternò
Dalla metà del 2007 e, con crescente intensità, per tutto il 2008 e la prima metà del 2009, la più forte ed evoluta economia del mondo è entrata [...] diverso da quello digitale, Ht un indice aggregato del fattore lavoro elaborato ponderando le ore lavorate da diverse categorie di lavoratori, differenziate per livello di istruzione, esperienza lavorativa e sesso (α, β e 1−α−β rappresentano le ...
Leggi Tutto
La semplificazione dei riti civili
Antonio Carratta
Il contributo esamina le novità sopravvenute per effetto del d.lgs. 1.9.2011, n. 150, che, in attuazione della legge delega di cui all’art. 54 della [...] cd. rito agrario, già regolato mediante il rinvio integrale alla disciplina del rito dellavoro (art. 47 l. 3.5.1982, n. 203 e art controversie in materia di rettificazione e di attribuzione di sesso (art. 31), le opposizioni sulle riscossioni delle ...
Leggi Tutto
intimacy coordinator loc. s.le m. e f. Professionista che sul set cinematografico si preoccupa del benessere e della tranquillità di attrici e attori prima che affrontino scene di sesso o altre scene intime di particolare tensione fisica ed...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...