• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
74 risultati
Tutti i risultati [74]
Industria [4]
Alimentazione [2]
Cinema [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]

crumiro

Sinonimi e Contrari (2003)

crumiro s. m. [dal fr. kroumir, arabo volg. Khrumīr, nome degli abitanti della regione tunisina della Crumìria, noti soprattutto per le loro scorrerie] (f. -a), spreg. - (soc.) [lavoratore che, in occasione [...] di scioperi, non fa causa comune con chi sciopera] ↔ scioperante ... Leggi Tutto

datore

Sinonimi e Contrari (2003)

datore /da'tore/ s. m. [dal lat. dator -oris] (f. -trice, non com.). - [chi dà, concede o elargisce] ● Espressioni: datore di lavoro ≈ (scherz.) boss, capo, (fam.) padrone, principale, titolare. ↔ dipendente. [...] ‖ impiegato, lavoratore, operaio, stipendiato. ... Leggi Tutto

stacanovista

Sinonimi e Contrari (2003)

stacanovista (o stachanovista e, meno corretto, stakanovista) s. m. e f. [der. di stacanovismo] (pl. m. -i), scherz. o spreg. - [chi si dimostra troppo zelante nella sua attività di lavoro] ≈ (fam.) secchione, [...] (fam.) sgobbone. ↓ lavoratore. ↔ (fam.) acchiappamosche, (spreg.) cialtrone, infingardo, poltrone, scansafatiche. ... Leggi Tutto

attento

Sinonimi e Contrari (2003)

attento /a't:ɛnto/ agg. [lat. attentus, propr. part. pass. di attendĕre "volgere l'animo"]. - 1. a. [che rivolge intensamente la mente a qualcosa, con la prep. a] ≈ concentrato, intento, presente. ‖ vigile. [...] , vigile. ↔ avventato, imprudente, inavveduto, incauto, sventato. 2. [di cosa, fatto con cura: un lavoro a.] ≈ accurato, approfondito, coscienzioso, curato, diligente, meticoloso, preciso, puntuale, scrupoloso. ↔ affrettato, approssimativo, impreciso ... Leggi Tutto

autonomo

Sinonimi e Contrari (2003)

autonomo /au'tonomo/ [dal gr. aytónomos, comp. di aytós "stesso" e tema di némō "governare"; propr. "che si governa da sé"]. - ■ agg. 1. (polit.) a. [di stato, che si governa da sé] ≈ indipendente, libero, [...] da sé al proprio sostentamento economico] ≈ autosufficiente, [per lo più con riferimento a uno stato] autarchico. c. [di attività lavorativa svolta da un libero professionista, un artigiano e sim. e, anche, di chi svolge tale attività: essere un ... Leggi Tutto

nullafacente

Sinonimi e Contrari (2003)

nullafacente /nul:afa'tʃɛnte/ (non com. nullafaciente) [grafia unita di nulla fac(i)ente, part. pres. del v. fare, sul modello di nullatenente]. - ■ agg. [che non è occupato a svolgere nessuna attività] [...] ■ s. m. e f. 1. [chi non svolge nessuna attività] ≈ ‖ disoccupato. 2. (estens.) [chi non ha voglia di lavorare, di impegnarsi e sim.] ≈ bighellone, fannullone, (tosc.) michelaccio, (non com.) ninnolone, ozioso, perdigiorno, scansafatiche, scioperato ... Leggi Tutto

stipendiato

Sinonimi e Contrari (2003)

stipendiato [part. pass. di stipendiare]. - ■ agg. 1. [che percepisce uno stipendio: un collaboratore s.] ≈ ‖ salariato. ⇑ pagato, retribuito. 2. (estens.) [che lavora al servizio di qualcuno] ≈ dipendente, [...] lavoratore. ‖ salariato. ■ s. m. (f. -a) [chi percepisce uno stipendio: gli s. dello stato] ≈ dipendente. ‖ salariato, subordinato. ... Leggi Tutto

occupato

Sinonimi e Contrari (2003)

occupato [part. pass. di occupare]. - ■ agg. 1. a. [di luogo o mezzo, già utilizzato da altri: le stanze dell'albergo sono tutte o.] ≈ completo, pieno, (fam.) preso. ↔ disponibile, libero, vuoto. b. [di [...] e sim.: sono molto o.] ≈ affaccendato, impegnato, indaffarato, preso. ↑ oberato. ↔ libero. ↑ sfaccendato. 3. [di persona, che lavora in un'attività produttiva regolarmente retribuita] ≈ impiegato. ↔ disoccupato, Ⓣ (burocr.) inoccupato. ■ s. m. (f. -a ... Leggi Tutto

badalone

Sinonimi e Contrari (2003)

badalone /bada'lone/ s. m. [prob. da badialone, accr. di badiale, incrociato, per il sign. 2, con badare (nel sign. originario di "stare a bocca aperta")], ant. - 1. [leggio grande in mezzo al coro nelle [...] morto cadde questo b. (L. Pulci)] ≈ e ↔ [→ BEOTA s. m. (2)]. b. [chi non ha voglia di lavorare] ≈ battifiacca, bighellone, fannullone, lavativo, ozioso, (region.) pelandrone, perdigiorno, perditempo, scansafatiche, scioperato, sfaccendato, vagabondo ... Leggi Tutto

indefesso

Sinonimi e Contrari (2003)

indefesso /inde'fɛs:o/ agg. [dal lat. indefessus], lett. - 1. [di persona, che lavora senza stancarsi mai: un lavoratore i.] ≈ (lett.) industre, infaticabile, insonne, instancabile, (lett.) strenuo. ↓ [...] zelante. ↔ indolente, ozioso, passivo, pigro, svogliato. ↑ abulico, accidioso, apatico, (lett.) ignavo, neghittoso. 2. [di attività, lavoro e sim., che si svolge senza posa: studio i.] ≈ assiduo, continuo, costante, diuturno, incessante, ininterrotto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
lavoratore
In senso giuridico-sociale, soggetto del contratto di lavoro che si obbliga mediante retribuzione a prestare le proprie energie di lavoro, fisiche o intellettuali, alle dipendenze dell’imprenditore (l. subordinato). Anche la persona che nel...
indipendente, lavoratore
indipendente, lavoratore Laura Pagani Tipologia di lavoratore che si distingue dal lavoratore dipendente (➔ dipendente, lavoratore) per il grado di autonomia decisionale e per l’assunzione di responsabilità. Il lavoratore i. coordina gli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali