Individuo
Wilhelm Wengler
di Wilhelm Wengler
Individuo
sommario: 1. Introduzione. 2. I vari modi di considerare e valutare l'individuo: a) l'altro individuo come cospecifico; b) l'individuo come elemento [...] altrui. Ciò nonostante da questo diritto, pur chiaramente subordinato, dell'individuo di non vedersi trasformato in uomo universale in virtù del quale il singolo possa immigrare, cercare lavoro o svolgere un'attività economica in uno Stato di cui non ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] l'accesso ai servizi assistenziali, allo studio, l'iscrizione alle liste di collocamento e l'esercizio di attività lavorativesubordinate. Con il nuovo regime di protezione in favore delle vittime di tratta è stato stanziato inoltre un fondo per ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] dal versante dei contributi. Questi ora sono diversi tra i diversi tipi di lavoro: subordinato, autonomo, parasubordinato. Quelli del lavorosubordinato sono troppo alti, gli altri ingiustificatamente bassi. Il percorso di armonizzazione è stato ...
Leggi Tutto
Federalismo
Lucio Levi
Introduzione
Il federalismo, nato come teoria di una forma di governo, per risolvere i problemi di un caso isolato, la formazione degli Stati Uniti d'America, e poi di altre società [...] , e come teoria della pace, concepita come organizzazione che subordina gli Stati a un potere democratico mondiale e a una Con il modo di produzione industriale la divisione del lavoro diventa così complessa da rendere possibile l'organizzazione di ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] si rinforzano a vicenda. Blair non vede una divisione manichea tra lavoro e capitale, tra pubblico e privato, proprio come da lettore della un approccio del tipo 'vertice-base' tale da subordinare la politica alla formula stessa, piuttosto che del ...
Leggi Tutto
La conciliazione e l’arbitrato nella l. n. 183/2010
Angelo Pandolfo
Le procedure di conciliazione ed arbitrato delle controversie di lavoro vengono esaminate alla luce delle novità introdotte dalla [...] di cui all’art. 409 dello stesso codice e, in primo luogo, alle controversie relative a rapporti di lavorosubordinato. L’estensione alle controversie con pubbliche amministrazioni sarebbe in grado di coinvolgere anche le controversie riguardanti i ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
Lucio Levi
Introduzione. La dimensione universalistica della Rivoluzione francese e della Rivoluzione russa
I grandi movimenti rivoluzionari liberale, democratico, nazionale e socialista, [...] battesimo, la sua legittimità. Ogni nazione è un operaio dell'umanità, lavora per essa, perché si raggiunga a pro di tutti il fine comune: quanto ben sviluppate, sono in complesso inferiori e subordinate alle forze del governo, così uno dei cardini ...
Leggi Tutto
Maurizio Ambrosini
Le ripetute crisi politiche derivanti dagli arrivi di persone in cerca di asilo, le condizioni drammatiche dei viaggi e le tragedie umanitarie che li colpiscono hanno contribuito a [...] stata rispettata) «le quote massime di stranieri da ammettere nel territorio dello Stato per lavorosubordinato, anche di carattere stagionale e per lavoro autonomo». Tali quote massime vengono poi ripartite per ambito territoriale e, a partire da ...
Leggi Tutto
Uno dei maggiori teorici sociali del 20° sec., James Coleman (1990), ha proposto di definire l’autorità come quel rapporto sociale che nasce dal diritto di ogni essere umano di controllare il proprio comportamento [...] cosiddette avanzate, soprattutto laddove sono deboli le istituzioni di tutela dei diritti umani e del lavorosubordinato.
L’organizzazione del lavoro ha subito nel tempo grandi trasformazioni. Il caso della burocrazia da un lato e dell’impresa ...
Leggi Tutto
Nel contesto europeo, l’erosione del grado di protezione dei livelli salariali, dovuta anche al calo del grado di copertura della contrattazione collettiva, sta generando una tendenza alla generalizzazione [...] la l.31.12.2012, n. 233 sull’equo compenso per i giornalisti, non titolari di un rapporto di lavorosubordinato in quotidiani e periodici, nelle agenzie di stampa e nelle emittenti radiotelevisive, che stabilisce una procedura per la determinazione ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoratore
lavoratóre s. m. (f. -trice, pop. -tóra) [der. di lavorare]. – 1. a. In genere, chi lavora esercitando un mestiere o una professione e sim.: i. l. manuali; i. l. intellettuali; i. l. della penna, del cervello, del pensiero, i l....