Danno da esposizione all’amianto e prescrizione
Carmine Russo
La Corte europea dei diritti dell’uomo affronta la questione della decorrenza del termine di prescrizione dell’azione di risarcimento del [...] stata a contatto continuativamente con l’amianto nello svolgimento della sua attività lavorativa come dipendente di un’azienda privata, presso cui aveva comunque continuato a lavorare con altre mansioni che non comportavano contatto con le polveri di ...
Leggi Tutto
Incentivi per favorire l’occupazione
Stefano Sacchi
Nel mezzo di una crisi occupazionale di vasta portata, che presumibilmente segnerà anche gli anni a venire, con conseguenze drammatiche in particolare [...] soddisfare il requisito dell’incremento occupazionale attraverso un’assunzione compensativa di un altro lavoratore con contratto di lavorodipendente (anche, ovviamente, a tempo determinato), senza che questa debba necessariamente riguardare un ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina delle dimissioni
Andrea Colavita
Per prevenire la pratica abusiva delle cd. dimissioni in bianco, garantendo che l’atto di recesso e la risoluzione consensuale corrispondano ad una [...] esclusi dall’ambito di operatività della nuova disciplina i casi di recesso durante il periodo di prova, i rapporti di lavoro marittimo ed i rapporti di lavoro alle dipendenze dalla p.a. di cui all’art. 1, co. 2, d.lgs. 30.3.2001, n. 165.
Mentre la ...
Leggi Tutto
Licenziamento disciplinare nel pubblico impiego
Benedetto Ponti
L’integrazione della disciplina legislativa del licenziamento disciplinare, con la accelerazione delle procedure in caso falsa attestazione [...] una sintesi dei termini del dibattito, si v. Giubboni, S.Colavita, A., La nuova disciplina dei licenziamenti e i rapporti di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, in WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.it – 304/2016.
13 Cass., sez. lav ...
Leggi Tutto
Vedi Lavoro agile dell'anno: 2017 - 2018
Lavoro agile
Lisa Taschini
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale contiene anche una prima regolamentazione del cd. lavoro agile, un particolare modello [...] dei limiti previsti dall’art. 4 st. lav.
La normativa sopra sintetizzata è infine dichiarata applicabile, in quanto compatibile, anche al lavoro svolto alle dipendenze della p.a. (art. 15, co. 3).
I profili problematici
Il modello organizzativo del ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoratore
lavoratóre s. m. (f. -trice, pop. -tóra) [der. di lavorare]. – 1. a. In genere, chi lavora esercitando un mestiere o una professione e sim.: i. l. manuali; i. l. intellettuali; i. l. della penna, del cervello, del pensiero, i l....