• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
webtv
378 risultati
Tutti i risultati [378]
Biografie [148]
Storia [40]
Arti visive [38]
Letteratura [37]
Religioni [24]
Teatro [18]
Musica [14]
Lingua [11]
Archeologia [11]
Grammatica [10]

BENEDIX, Roderich Julius

Enciclopedia Italiana (1930)

Scrittore teatrale tedesco. Nacque a Lipsia nel 1811 e vi morì nel 1873. Cominciò come attore e direttore di teatro, trasse poi da tale esperienza pratica la facilità a produrre inesauribilmente commedie di gradevole umorismo e di facile successo. La sua prima opera, fortunatissima, è Das bemooste Haupt (1841) a cui seguirono oltre cento commedie. Tra queste ebbero più lunga vita Der Steckbrief (satira ... Leggi Tutto
TAGS: LIPSIA

HESSE, Hermann

Enciclopedia Italiana (1933)

HESSE, Hermann Lavinia Mazzucchetti Scrittore tedesco, nato il 2 luglio 1877 a Calw nel Württemberg. Spirito romanticamente vagabondo con venature di misticismo, ha assunto da tempo la cittadinanza [...] svizzera e vive nel Canton Ticino. Fu salutata come una rivelazione Peter Camenzind (Berlino 1904), malinconica storia di una giovinezza; ancor più popolare divenne Unterm Rad (1906), racconto interpretativo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HESSE, Hermann (2)
Mostra Tutti

LASKER-SCHÜLER, Else

Enciclopedia Italiana (1933)

LASKER-SCHÜLER, Else Lavinia Mazzucchetti Poetessa tedesca, nata a Eberfeld l'11 febbraio 1876. Essa stessa ha detto in uno schizzo autobiografico di sentirsi orientale, benché nata in Renania, e di [...] vegetare nella nostalgia degli anni passati in Egitto. Dotata di sincera vocazione lirica, appare ispirata, piuttosto che da modelli letterarî del tempo, dalla tradizione del suo popolo ebraico (Hebräische ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LASKER-SCHÜLER, Else (2)
Mostra Tutti

BONSELS, Waldemar

Enciclopedia Italiana (1930)

Scrittore tedesco nato ad Ahrensburg (Holstein) nel 1881. È uno tra i non molti prosatoti e narratori tedeschi a larghissima penetrazione popolare che serbino notevole livello e dignità d'arte. Rappresenta uno degli aspetti caratteristici della tradizione germanica, così nella sana predicazione del dovere e della bontà come nella forma serena e classicheggiante. Fra le sue opere emerge per la diffusione ... Leggi Tutto
TAGS: BERLINO – TEDESCO

BUSSE, Karl

Enciclopedia Italiana (1930)

Poeta lirico nato nel 1872 a Lindenstadt in Posnania, morto nel 1918 a Berlino. Quando si rivelò giovanissimo con la prima raccolta di poesie, ebbe un entusiastico successo, che non fu più raggiunto dalle opere posteriori. Morì già quasi dimenticato. I suoi canti migliori sono quelli che s'ispirano al Lied popolare, ricchi di sentimento sincero, di semplicità e di musicalità. In alcuni ricorda lo Storm ... Leggi Tutto
TAGS: ETÀ VIRILE – POSNANIA – BERLINO

COSTENOBLE, Karl Ludwig

Enciclopedia Italiana (1931)

Attore austriaco, nato il 25 dicembre 1769 a Herford, morto il 28 agosto 1837 a Praga. Umile fornaio, portato dalla passione al teatro, si affermò dopo duri anni tra il 1801 e il 1818 ad Amburgo. Andò poi alla direzione del Teatro di corte di Vienna, ove rimase sino alla morte. Fu celebre come comico popolare e caratterista, per es. nel ruolo di Shylok. Fu anche facile e leggiero autore di commedie ... Leggi Tutto
TAGS: BURGTHEATER – LOCANDIERA – AMBURGO – VIENNA – PRAGA

HASENCLEVER, Walter

Enciclopedia Italiana (1933)

HASENCLEVER, Walter Lavinia Mazzucchetti Poeta e drammaturgo tedesco, nato ad Aquisgrana l'8 luglio 1890. Fu uno dei primi, ma più rumorosi e caratteristici campioni del breve rivolgimento espressionistico. Già [...] nel 1913 scrisse Der Sohn invocando la rivolta dei figli contro i padri. In piena guerra oppose al mondo dell'odio il suo credo di pace e d'amore, attraverso a un rifacimento della classica Antigone; durante ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HASENCLEVER, Walter (1)
Mostra Tutti

LIENHARD, Friedrich

Enciclopedia Italiana (1934)

LIENHARD, Friedrich Lavinia Mazzucchetti Scrittore tedesco, nato il 4 ottobre 1865 a Rothbach ín Alsazia. È considerato uno dei propulsori della Heimatkunst, della letteratura paesana e folkloristica [...] che minacciava di venir soffocata da quella ispirata all'intensità della vita cittadina e della tecnica moderna. Iniziò il suo apostolato con un saggio polemico del 1900 (Die Vorherrschaft Berlins) e tentò ... Leggi Tutto

BÖLSCHE, Wilhelm

Enciclopedia Italiana (1930)

Scrittore tedesco, nato a Colonia nel 1861. Studiò scienze naturali e storia dell'arte a Parigi. Cominciò con un romanzo Die Mittagsgöttin, semi-autobiografico, che rispecchia dubbî e tentennamenti sulla verità delle dottrine scientifiche di Darwin e di Haeckel e delle idee socialiste, poi la breve fede nello spiritismo e il ritorno ottimistico e definitivo a quegl'ideali e a quelle teorie. Lasciò ... Leggi Tutto
TAGS: SCIENZE NATURALI – SPIRITISMO – GOETHE – DARWIN

DAWISON, Bogumil

Enciclopedia Italiana (1931)

Attore tedesco, ebreo di Polonia, nato a Varsavia il 15 maggio 1818, morto a Dresda il 1 febbraio 1872. Iniziò la carriera nella lingua materna, nel '37, a Varsavia, Vilna e Leopoli: osò presto recitare in tedesco e divenne uno tra i più discussi e acclamati interpreti tragici. Gli anni di maggior splendore furono quelli di Dresda (1854-64); culmine e fine della carriera, troncata da lunga infermità, ... Leggi Tutto
TAGS: ALFRED DE VIGNY – RICCARDO III – SHAKESPEARE – VARSAVIA – LEOPOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DAWISON, Bogumil (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38
Vocabolario
lavina
lavina s. f. [lat. tardo labīna, der. di labi «cadere, scivolare»]. – Valanga di neve invernale o primaverile; talvolta col nome di lavine si indicano le frane di pietrame, mentre le valanghe di neve polverosa vengono dette slavine.
lavìnio
lavinio lavìnio agg. [dal nome di Lavinia, personaggio della mitologia latina, figlia di Latino e sposa di Enea (dopo la sua vittoria su Turno), che da lei denominò la città di Lavinio], letter. raro. – Discendente da Lavinia ed Enea (quindi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali