Sostanze in grado di effettuare un’efficace azione di pulizia di una superficie, operando però in modo diverso dagli smacchiatori (➔) che esercitano un’azione solvente sullo sporco. La gran parte appartiene [...] sul quale devono esplicare la loro azione (indumenti, stoviglie, superfici varie), del tipo di lavaggio (a mano o in lavatrice) e dello stato fisico del prodotto stesso (polvere, liquido; normale, concentrato, superconcentrato). Per i d. destinati al ...
Leggi Tutto
sbianca Procedimento di decolorazione effettuato mediante agenti ossidanti costituiti da cloro o derivati (soluzioni di ipocloriti, clorammine, acido tricloroisocianurico, biossido di cloro), da acqua [...] liberano acqua ossigenata; per es., i perborati, capaci di liberare acqua ossigenata a temperature prossime a quelle d’ebollizione, che trovano impiego nelle macchine lavatrici e anche per completare l’azione decolorante iniziata dagli ipocloriti. ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] per toglierle le codette e le erbe che tiene in sospensione e poi torna ai silo e in parte va al rifiuto.
Lavatrice. - Le lavatrici possono essere orizzontali o verticali (figg. 3, 4) e devono essere atte a separare i corpi estranei, sia pesanti sia ...
Leggi Tutto
L'ultimo quindicennio ha visto per molti popoli un aumento generalizzato del tenore di vita, e la c. è stata una delle principali, se non la principale causa di questo miglioramento.
È migliorato il grado [...] organici hanno assunto negli ultimi quindici anni un'enomne importanza. Anche a seguito della diffusione delle macchine lavatrici, la produzione di detergenti si è accresciuta in maniera spettacolare. In una prima fase, detti detergenti erano ...
Leggi Tutto
PLASTICHE, MATERIE (XXVII, p. 493; App. I, p. 942; App. II, 11, p. 555)
Giovanni CRESPI
Come è già noto, col nome di m. (o masse) p. si comprendono prodotti costituiti o contenenti, come ingrediente [...] sostituire in alcune applicazioni anche i metalli, come ad esempio in chiusure lampo, trasportatori, cruscotti, centrifughe per lavatrici, ecc.
Resine acriliche (App. II, 11, p. 558). - Comprendono i prodotti ottenuti per polimerizzazione di acido ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] è molto diffuso. Per esempio, le proteasi e le lipasi sono utilizzate in questa forma nelle polveri per lavatrici, dove vengono impiegate per eliminare dai tessuti macchie di difficile rimozione, con notevole risparmio di detergenti e conseguente ...
Leggi Tutto
Poiché gli e. sono di natura proteica, il problema della loro sintesi s'identifica con quello della sintesi delle proteine specifiche; soltanto la formazione dei coenzimi batte vie particolari, diverse [...] hanno acquistato notevole interesse perché da alcuni anni utilizzate nei detergenti in polvere per l'ammollo e nelle lavatrici per idrolizzare le macchie dovute a materiali proteici (v. detergenti, in questa Appendice).
In fig. 14 è riportato ...
Leggi Tutto
La materia si trasforma
Giovanni Di Gregorio
Liquidi, solidi e gas in trasformazione
Sostanze che si volatilizzano nel nulla, gas sotto pressione che diventano liquidi, solidi che si liquefanno e poi [...] , lacca Luster. Ci mette anche la cipria Gesso Rosa e un paio di rossetti. Aggiunge poi sapone Superbianco per lavatrici automatiche, Cerabon per pavimenti, polvere antipulci per cani, mangime per canarini. Per dare colore aggiunge cera per scarpe ...
Leggi Tutto
lavatrice
s. f. [der. di lavare]. – Macchina che effettua il lavaggio (secondo i casi, di biancheria, ghiaia, olive, ecc.). In partic.: a. Apparecchio elettrodomestico (detto più propriam., ma meno spesso nell’uso fam., lavabiancheria) che...
ricicleria
s. f. (spreg.) Deposito di rifuti da riciclare. ◆ L’uso distorto delle campagne, confuse per riciclerie, è uno dei malcostumi da debellare, perché induce gli utenti ad abbandonare a terra gli oggetti più disparati e inquinanti:...