• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1968 risultati
Tutti i risultati [1968]
Medicina [216]
Biografie [202]
Biologia [135]
Arti visive [165]
Industria [124]
Geografia [128]
Chimica [111]
Zoologia [94]
Storia [96]
Archeologia [105]

montata lattea

Enciclopedia on line

L’inizio della secrezione del latte da parte delle ghiandole mammarie della puerpera (anche discesa lattea): compare tra il 2° e il 4° giorno dopo il parto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: GHIANDOLE MAMMARIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su montata lattea (4)
Mostra Tutti

caseificio

Enciclopedia on line

Stabilimento industriale nel quale ha luogo la trasformazione del latte in burro e formaggio. Si compone di vari locali principali: a) ricevimento del latte, attrezzato con piano di carico, bilance, lavabidoni; [...] in burro, poi omogeneizzato e quindi confezionato in pani e panetti; d) cucina, dove si preparano i formaggi dal latte scremato o parzialmente scremato, attrezzata con caldaie, presse e attrezzi vari; e) salatoio, in cui si effettua l’assorbimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA ALIMENTARE E PER LA RISTORAZIONE
TAGS: PASTORIZZAZIONE – BURRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su caseificio (3)
Mostra Tutti

galattopoiesi

Dizionario di Medicina (2010)

galattopoiesi Processo di formazione del latte; dipende soprattutto da un meccanismo riflesso avviato dalla suzione (➔ allattamento). Nell’arco di 2÷4 giorni dal parto, il volume di latte aumenta rapidamente [...] e, da questo momento, la quantità di latte prodotta dipende dalla frequenza con cui il bambino viene attaccato al seno e dall’efficacia con cui il latte viene tirato dal seno. Più il neonato viene allattato, più si stimola la galattopoiesi. ... Leggi Tutto

MARGARINA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MARGARINA (XXII, p. 284) Lelio NARDI GRECO Durante l'ultimo ventennio, anche in relazione alle necessità determinate dalla guerra, si è notevolmente sviluppata l'industria per la fabbricazione della [...] da una fase oleosa (generalmente una miscela di olî vegetali o animali) e da una fase acquosa preparata con acqua o con latte o con una miscela di questi con varî ingredienti; il rapporto fra la fase acquosa e quella grassa è, rispettivamente, del 14 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
TAGS: OLIO DI COCCO – COPENAGHEN – DIGESTIONE – EMULSIONE – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARGARINA (3)
Mostra Tutti

lattogenesi

Dizionario di Medicina (2010)

lattogenesi Processo di secrezione del latte (➔ allattamento) o, più in generale, processo di formazione delle strutture fisiologiche che permettono tale secrezione. In fisiologia, per l. si intende [...] . Nella embriogenesi è il processo di differenziazione attraverso il quale le cellule mammarie assumono la caratteristica di secernere latte. Questo processo è composto da due fasi: nella prima fase si differenziano la cresta epidermica e la linea ... Leggi Tutto

omogalatti

Enciclopedia on line

Nell’antica Grecia, epiteto («fratelli di latte») attribuito in origine ai figli legittimi per distinguerli dai naturali e in seguito adottato dai membri nobili della fratria per distinguersi da quelli [...] non nobili, chiamati orgeoni. Talvolta erano detti o. i discendenti di una stessa famiglia che formavano una colonia o villaggio, legati dall’obbligo di aiuto reciproco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
TAGS: ANTICA GRECIA – FRATRIA

colostro

Enciclopedia on line

Liquido bianco giallastro, secreto dalla ghiandola mammaria dal secondo trimestre di gravidanza fino al 4°-5° giorno dopo il parto. Contiene amminoacidi, vitamine, grassi, sali minerali, e scarsa caseina [...] e lattosio. La sospensione dell’allattamento, con ristagno del latte, può provocare in questo la ricomparsa di caratteri colostrali. Corpuscoli del c. Ammassi microscopici di goccioline adipose del colostro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: AMMINOACIDI – LATTOSIO – VITAMINE – CASEINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su colostro (2)
Mostra Tutti

LATTERIA

Enciclopedia Italiana (1933)

LATTERIA (fr. laiterie; sp. lechería; ted. Meierei, Molkerei; ingl. dairy) Elia Savini S'intende generalmente, quell'insieme di locali ove viene trattato, manipolato o anche semplicemente venduto, il [...] , vi sia la materia prima in quantità sufficiente per farla funzionare. È poi da tener conto dei seguenti fattori: la quantità di latte che si consuma e che si produce; la dislocazione di questo nel tempo e nello spazio; le vie di comunicazione; l ... Leggi Tutto

burro

Enciclopedia on line

Sostanza alimentare composta dalle materie grasse contenute nel latte e ottenuta mediante la lavorazione della panna. Industrialmente ha importanza soltanto il b. fatto col latte di vacca, quelli di pecora [...] , nonché dalla loro miscela. La denominazione b. di qualità è riservata al prodotto ottenuto unicamente dalla crema pastorizzata di latte di vacca. Il b. deve avere un contenuto in materia grassa non inferiore all’80%; tuttavia sono consentite la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA ALIMENTARE
TAGS: IRRANCIDIMENTO – BURRIFICAZIONE – FERMENTAZIONE – ANTIOSSIDANTI – CAROTENOIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su burro (1)
Mostra Tutti

arenolito

Enciclopedia on line

Mattone fatto con sabbia silicea impastata con latte di calce, pressata in forme e cotta in autoclave a pressione di 6-8 atm (160-170 °C circa). Si formano così silicati di calcio che legano la massa conferendole [...] notevole durezza e resistenza. Gli a. sono anche chiamati mattoni silicocalcarei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA
TAGS: LATTE DI CALCE – AUTOCLAVE – SILICATI – ATM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 197
Vocabolario
latte
latte s. m. [lat. lac lactis]. – 1. Liquido denso, bianco opaco, prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie, alimento completo e indispensabile della prole dei mammiferi nel primo periodo di vita; è costituito essenzialmente di acqua,...
latta¹
latta1 latta1 s. f. [voce di origine germ. (cfr. fr. latte), che significava prob., in origine, «asse, tavola»]. – 1. Lamierino di acciaio dolce stagnato da ambo le parti, in cui si accoppiano la resistenza meccanica del metallo di base con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali