Il più importante prodotto ceramico a pasta vetrificata, molto duro e ben resistente agli agenti chimici.
In zoologia, nome dato anticamente a parecchie specie di Molluschi del genere Cypraea e alla loro [...] è costituita da una miscela di caolino (45-60%), quarzo (12-30%), feldspato (15-35%) e calcare (0-6%), mentre il si tentarono imitazioni della p. dell’Estremo Oriente, tra le quali il vetro dilatte o lattimo a Venezia, le p. de’ Medici a Firenze (p. ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] fonderia del bronzo, la fabbricazione della latta. Di grande importanza è l'industria delle calce e delle pietre dava lavoro, nel 1930. a 40.080 individui): fornisce mattoni, largamente esportati, poi terraglie varie, mattonelle per uso comune e di ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber)
Raffaele ARIANO
Fabrizio CORTESI
Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI
Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] ottenuta confezionavano le palle che chiamavano ulli. Il latte sarebbe anche servito, mescolato con cacao, per combattere o concentrato piccole quantità di solfato dicalcio o di altri sali bivalenti o di combinazioni di sali e ossidi bivalenti ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] carbone si poteva importare a buon mercato. Il calcare forma un suolo di notevole fertilità e, insieme con l'umidità dell sono inoltre più di 20 milioni di polli. I bovini si possono distinguere nelle due categorie di bovini da latte e bovini da ...
Leggi Tutto
TIBET (A. T., 97-98)
Aldo SESTINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Alberto BALDINI
A. SeS. Giuseppe TUCCI
L'altipiano del Tibet è il più imponente sistema di alte [...] dello yak (varietà di quello selvaggio), animale veramente prezioso, che fornisce il nutrimento con il latte e la carne, gli prende un pezzo di tela sul quale si spalma della calce mescolata con colla vegetale e quando questa calce è stata bene ...
Leggi Tutto
ZINCO (fr. zinc; sp. zinc; ted. Zink; ingl. zinc)
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico di simbolo Zn; peso atomico 65,38; numero atomico 30.
Non sembra [...] , ad es., distillanda a secco solfato di zinco e cloruro dicalcio secchi. Il cloruro di zinco si presenta in masse bianche, molli valerianato, il cloruro, il bromuro, il lattatodi zinco. La tossicità di questi sali, assorbiti solo lentamente, è in ...
Leggi Tutto
GESSO (gr. γύψος; lat. gypsum; fr. gypse, plâtre; sp. yeso; ted. Gips; ingl. gypsum, plaster)
Ettore ONORATO
Giovanni MALQUORI
Francesco SCURTI
Riccardo OLIVERI
Gaetano MINNUCCI
Carlo Alberto PETRUCCI
Mineralogia. [...] che però conferiscono alla superficie un colore giallognolo. Per rallentare la presa della pasta di gesso si possono usare, oltre la calce bianca, l'allume, il latte, le colle, l'albume d'uovo, ecc. Le coloriture della pasta si ottengono mescolandovi ...
Leggi Tutto
LIMBURGO (A. T., 44)
F. L. GANSHOF
Adriano H. LUIJDJENS
*
Nome regionale di una contrada bassa o di scarsa elevazione a cavaliere della Mosa, appartenuta già per intero ai Paesi Bassi, divisa politicamente [...] bestiame, specialmente delle vacche da latte, che alimenta una fiorentissima industria di latticinî (burro). Ma negli di pietra da calce e da costruzione, di sabbia, ecc. I centri principali sono: Saint-Trond (16.624 ab.), mercato agricolo e centro di ...
Leggi Tutto
OKLAHOMA (A. T., 143-144)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno dei 48 stati della Confederazione nordamericana, nella sezione del Centro Sud-ovest, situato tra 33°35′ e 37° lat. N. e 94° 29′ e 103° di long. [...] da 439.000 cavalli, 276.000 muli, 2.280.000 bovini di cui 920.000 da latte (in notevole aumento), 201.000 ovini e 1.506.000 di Ottawa, che continua la zona di Joplin nel contiguo Missouri. Segue la produzione di pietre da calce e da costruzione, di ...
Leggi Tutto
UNTERWALDEN (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Gaston CASTELLA
Cantone della Svizzera centrale; confina a N. con i cantoni di Lucerna e di Schwyz, a E. con il cantone di Uri, a S. con quello di [...] tagli di fieno all'anno. Molto curato l'allevamento del bestiame, specialmente dei bovini, per il latte, che della calce idraulica nel Nidwalden).
Il cantone, che ha una superficie di 768 kmq. (Obwalden 493; Nidwalden 275), conta una popolazione di 34 ...
Leggi Tutto
latte
s. m. [lat. lac lactis]. – 1. Liquido denso, bianco opaco, prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie, alimento completo e indispensabile della prole dei mammiferi nel primo periodo di vita; è costituito essenzialmente di acqua,...
calce2
calce2 s. f. [lat. calx calcis, affine al gr. χάλιξ]. – Nome generico con il quale si indicano diversi composti del calcio: c. viva, ossido di calcio ottenuto per calcinazione a 800-1000 °C del calcare, sostanza biancastra, caustica...