SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] e infatti, mentre nel 1918-19 essa copriva un'area di 2.158.560 ettari, nel 1921-22 questa era salita a Siamesi - come i Cinesi - hanno verso il latte e i latticinî, e per la scarsa importanza a fresco e parte a calce, tre mezze cupole, una ...
Leggi Tutto
È una ghiandola annessa all'intestino; la più grossa del corpo; riversa il suo secreto in un complesso sistema di canali denominati vie biliari; esse sono costituite dapprima dai sottili dotti biliferi, [...] il quale il neonato s'alimenterà soltanto dilatte, che è alimento poverissimo o privo di ferro.
Oltre al pigmento il fegato di forma e di volume del fegato; in casi non frequenti può rivelare nella cistifellea calcoli particolarmente ricchi dicalcio ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] tetto. Solo la facciata della casa è fatta di legno incatramato o rivestita dilatta galvanizzata; i muri laterali invece, come anche la estrazione dello spato d'Islanda e di materiali per la fabbricazione della calce.
Commercio e comunicazioni. - Il ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] propionico, propionato di sodio, propionato di potassio, propionato dicalcio: dotati come i precedenti di proprietà fungistatiche, , o anche da altri microrganismi. I prodotti del latte, quando questo non sia stato previamente trattato, presentano ...
Leggi Tutto
Minerale di composizione chimica As. Spesso contiene antimonio e tracce di ferro, argento, oro e bismuto.
Cristallizza nella classe scalenoedrica ditrigonale e il rapporto parametrico è dato da a : c = [...] di rame e uranio (Zeunerite), di piombo e ferro (Carminite), l'arseniato e cloruro di piombo (Mimetite); gli arseniati basici di rame (Olivenite), di zinco (Adamite), di bismuto (Atelestite), di manganese (Allactite), dicalcio quantità nel latte, nel ...
Leggi Tutto
È una malattia del ricambio caratterizzata da una duratura eliminazione di zucchero per l'urina (glicosuria) dovuta a un permanente alto contenuto di zucchero nel sangue (iperglicemia) causato da deficienza [...] nei diabetici. Anche le patate sono talvolta bene tollerate. Il latte è generalmente un ottimo alimento per i diabetici se non sono di bicarbonato o citrato di sodio, o anche miscele di bicarbonato di sodio, di potassio con carbonato dicalcio e di ...
Leggi Tutto
Città della Venezia montana, situata sul Piave, quasi al centro della parte orientale del bacino che, singolarmente ampio per le Alpi del Veneto, separa le Prealpi Bellunesi a S., dalle Dolomiti feltrine [...] produzione dei derivati del latte, nella zona alpina e in quella prealpina. Invece è una fonte assai cospicua di guadagno per la paste alimentari, birra, malto, distillati, laterizî e calce, cementi, pietre molari). La produzione dell'energia ...
Leggi Tutto
Regione storica posta nella parte centrale del bassopiano oggi politicamente diviso tra Paesi Bassi e Belgio.
Il Brabante belga è compreso a un dipresso tra il corso della Dendre a O. e quello della piccola [...] di serra (primizie e vitigni), allevamento di pollame, commercio del latte, caseificio, sono caratteristici di si fa oggetto di cospicui allevamenti e di larga esportazione.
Frequenti sono le cave di pietra da taglio e da calce nei calcari primarî ...
Leggi Tutto
Metallo dal peso atomico 52,01, numero atomico 24. Venne isolato per la prima volta nel 1797 da Louis Nicolas Vauquelin, il quale, nel corso di alcune ricerche sulla composizione del cosiddetto "piombo [...] •FeO con solfato sodico, ossido dicalcio e cloruro sodico (che serve come fondente), in presenza di aria. A questo modo Cr2O3 soluzioni alcaline (essendo il bicromato un sale acido) con latte, acqua albuminosa; la magnesia e il carbonato sodico sono ...
Leggi Tutto
Si chiamano lavori di finimento tutte quelle opere che terminano, corredano e adornano una costruzione. Vengono eseguite dalle relative maestranze, dopo ultimate le ossature e le coperture d'un edificio, [...] complessivo della costruzione. Le coloriture si eseguono con varî procedimenti: a calce; a tempera, con l'uso di colla, dilatte o caseina oppure di soluzioni di silicati alcalini. Possono inoltre avere grande importanza decorativa e artistica e ...
Leggi Tutto
latte
s. m. [lat. lac lactis]. – 1. Liquido denso, bianco opaco, prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie, alimento completo e indispensabile della prole dei mammiferi nel primo periodo di vita; è costituito essenzialmente di acqua,...
calce2
calce2 s. f. [lat. calx calcis, affine al gr. χάλιξ]. – Nome generico con il quale si indicano diversi composti del calcio: c. viva, ossido di calcio ottenuto per calcinazione a 800-1000 °C del calcare, sostanza biancastra, caustica...