IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] ; 200.000 muli, ginnetti e asini; vi sono inoltre più di 20 milioni di polli. I bovini si possono distinguere nelle due categorie di bovini da latte e bovini da macello. I primi sono specialmente numerosi nelle terre più ricche del sud e del nord ...
Leggi Tutto
GRASSI (fr. graisses; sp. grasas; ted. Fette; ingl. fats)
Angelo CONTARDI
Gaetano QUAGLIARELLO
Giuseppe TOMMASI
*
Sostanze che si trovano sia nei vegetali sia negli animali, composte di carbonio, [...] ,5 a 1. Questa miscela si emulsiona con lo stesso peso di latte, aggiunto in due tempi, a una temperatura di 35°-40°. Tolta di lana o lanolina (a. lanae); il sego di bue o grasso bovino (a. bovinus). La vaselina o paraffina molle (vaselinum) è un ...
Leggi Tutto
PASTORIZIA
Elio MIGLIORINI
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
. Forma di sfruttamento del suolo, comune nelle zone povere di pioggia dove prevale una vegetazione steppica, e in quelle [...] l'Argolide, l'Elide e la Tessaglia. Il bestiame bovino è apprezzato soprattutto perché fornisce i capi per la maggiore perché procura i più validi e numerosi animali da tiro; per il latte e per le carni sono assai apprezzate le pecore e le capre; ...
Leggi Tutto
TANGANICA, Territorio del (A. T., 118-119)
Eugenio OBERTI
Mario SALFI
Walter HIRSCHBERG
Adriano ALBERTI
Francesco LEMMI
*
Il territorio del Tanganica si estende nell'Africa orientale, fra le dipendenze [...] Quasi tutti gli agricoltori possiedono un numero più o meno elevato di bovini, di pecore e di capre. Grande importanza hanno per la agricolo e il loro nutrimento si componeva essenzialmente di latte, di sangue e di piante selvatiche. Circa tre ...
Leggi Tutto
ZOONOSI
Adriano Mantovani
Antropozoonosi. - L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce z. quelle "malattie che possono essere trasmesse naturalmente dagli animali vertebrati all'uomo e viceversa". [...] di devastanti epidemie e il virus vaccino, causa del vaiolo bovino e utilizzato per quell'immunizzazione contro il vaiolo umano ( negli animali (piani di profilassi), sul trattamento del latte infetto, compreso quello destinato a essere trasformato in ...
Leggi Tutto
NUOVA GALLES DEL SUD (New South Wales; A. T., 166-167; 168)
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Ferdinando MILONE
Stato dell'Australia sud-orientale, uno dei minori della Federazione per territorio, [...] si avvicina all'isoieta di 250 mm. Alle colture e ai bovini è lasciata invece, tutta la regione costiera, dove più fitto risulta che nel Queensland vi è sviluppato l'allevamento delle mucche da latte. E assai più vi sono sviluppate le colture, fra le ...
Leggi Tutto
TUNGUSI (Tungus)
Renato BIASUTTI
Carlo TAGLIAVINI
Popolazione indigena dell'Asia settentrionale, diffusa dalla valle dello Jenissei all'Oceano Artico e al Mare di Ochotsk. Verso sud e sud-est i Tungusi [...] carne nelle provincie settentrionali, mentre nel sud è piuttosto animale da latte, da basto e da sella. Però, diversi gruppi marginali del sud in qualche luogo un po' di agricoltura o l'allevamento bovino; il gruppo dei Manciù fu il primo, forse, ad ...
Leggi Tutto
SPIROCHETOSI itteroemorragica
Aldo CASTELLANI
Nino BABONI
Malattia infettiva determinata da una speciale spirocheta (Leptospira icterohaemorragiae), che, nei casi tipici, presenta un decorso febbrile [...] sali di calcio e con adrenalina. Come dieta si somministrerà latte e abbondanti bevande alcaline. Utile può essere anche il è pure altrettanto sicuro che in altre specie domestiche (bovini, equini, ovini) le spirochete possono dimostrarsi tanto nel ...
Leggi Tutto
MISSISSIPPI (abbrev. Miss.; A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Alessandro DE MASI
Uno degli stati meridionali della Confederazione nordamericana, denominato dal fiume Mississippi che ne forma il confine [...] moscata. Assai più che in passato è curato attualmente l'allevamento dei bovini per la carne e per il latte. In anni recenti sono sorte molte fabbriche di formaggio e di latte condensato.
Lo stato del Mississippi ha circa 7250 km. di ferrovie che ...
Leggi Tutto
LEEUWARDEN (frisone Ljouwert; A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Città olandese, capoluogo della provincia di Frisia, con 48.482 ab. (1930; nel 1890, 29.000), di cui 13% cattolici, 23% senza religione, [...] è il centro agricolo della Frisia e il suo mercato bovino è il secondo per importanza dell'Olanda (dopo Rotterdam) piccola stazza e dalla lavorazione dell'ottone si produce inoltre latte condensato e olio di lino. Rinomate sono le oreficerie ...
Leggi Tutto
latte
s. m. [lat. lac lactis]. – 1. Liquido denso, bianco opaco, prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie, alimento completo e indispensabile della prole dei mammiferi nel primo periodo di vita; è costituito essenzialmente di acqua,...
panna1
panna1 s. f. [der. di panno, inteso come «velo che si forma alla superficie di un liquido»]. – 1. a. La crema del latte, cioè lo strato denso e untuoso, bianco-giallastro, che si forma alla superficie del latte lasciato in riposo in...