Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] del periodo S. Ma anche altri, che manifestamente non hanno niente a che fare con la mitosi (glucosio- e lattato-deidrogenasi, per esempio) mostrano un comportamento ciclico durante il ciclo cellulare. Uno degli enzimi che entra nella sintesi del DNA ...
Leggi Tutto
Mitocondri
Ersilia Marra
Il termine mitocondrio fu adottato da Carl Benda per la prima volta nel 1898 e deriva da due parole greche, mítos 'filo', e cóndrion 'piccolo grano'. Il mitocondrio è stato [...] L e D-lattato. Gli shuttle malato/ossalacetato e D-lattato/piruvato sono determinanti per il trasferimento degli equivalenti di riduzione in sistemi vegetali, anche se in questi mitocondri esistono NADH deidrogenasi esterne. Nella gluconeogenesi ...
Leggi Tutto