Geologia stratigrafica
Maria Bianca Cita Sironi
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. 2. L'impatto della ricerca petrolifera sullo sviluppo della stratigrafia. 3. Natura e significato della [...] and Prediction), effettuato negli anni ottanta, misurazioni eseguite su un gran numero di carote prelevate a diverse latitudini hanno confermato in modo inoppugnabile la validità del metodo per ricostruire le fluttuazioni climatiche del Quaternario e ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Agricoltura e irrigazione
Mario Liverani
Agricoltura e irrigazione
Sullo scorcio del IV millennio, quando inizia la documentazione scritta con i primi testi nella Bassa Mesopotamia [...] nei bacini chiusi di tutta la fascia saharo-sudanese, nei quali l'agricoltura 'a umidità residuale' poté svilupparsi a latitudini ben più settentrionali di quelle odierne. La stessa agricoltura della Valle del Nilo rientra in questo modello 'africano ...
Leggi Tutto
Giancarlo Padovan
Calcio, delusione europea
La Spagna due volte campione del mondo e anche campione d’Europa. E l’Italia meritava? Troppi scandali e pochi goal. Ma almeno la Juventus è risorta.
Lo scudetto [...] , oltre che a una squadra non favorita, a quella che ha manifestato uno spirito d’iniziativa inconsueto, almeno alle nostre latitudini.
Dire che il titolo italiano è stato perso soprattutto dal Milan (ancora in testa a sette giornate dalla fine), non ...
Leggi Tutto
CASELLA (Cassella), Giuseppe
Ugo Baldini
Nacque a Cusano Mutri (Benevento) nel 1755. Già nel compiere gli studi elementari mostrò notevoli doti intellettuali, cosicché i genitori lo inviarono a studiare [...] le radici di un'equazione" e la risposta al concorso bandito dalla Società "per un metodo sicuro onde determinare le latitudini in mare". Inviò alcune sue osservazioni astronomiche al Bode, a Berlino, altre all'Accademia delle scienze di Torino e al ...
Leggi Tutto
(ingl. Ireland; irl. Éire) Una delle grandi isole costituenti l’arcipelago britannico (84.420 km2 con circa 5.120.000 ab.), situata tra 51°26′ e 55°22′ lat. N e 5°35′ e 10°21′ long. O. La bagnano a O l’Oceano [...] km2), il Lough Mask (85 km2).
Caratteristica della flora irlandese è la presenza di molte specie che di norma allignano a latitudini più meridionali (Europa centrale ecc.), fatto che si spiega con la mitezza del clima; è interessante rilevare che l’I ...
Leggi Tutto
Storicamente protagonista con Milano della scena italiana dei graffiti, R. vive un nuovo idillio sul fronte dell’arte urbana che, a partire dal secondo decennio dei Duemila, sta trasformando molti dei [...] , protagonista assoluta della scena italiana del muralismo urbano, una pratica di successo molto prolifica a tutte le latitudini del mondo e particolarmente legata all’odierna diffusione massiccia di festival e progetti. Le origini delle facciate ...
Leggi Tutto
È una costruzione elevata dall'uomo a scopo di abitazione, diversa nel materiale, nelle proporzioni o nella disposizione degli ambienti, nell'ornamento esterno come nell'arredamento interno, a seconda [...] media tale altezza può ritenersi di m. 3. Anche per l'ampiezza delle finestre i dati variano a seconda delle latitudini (v. anche stanza; finestra, ecc.).
In terzo luogo, per l'igiene della casa bisogna considerare i procedimenti costruttivi adatti ...
Leggi Tutto
Radiodiffusione
Luigi Rocchi
(App. II, ii, p. 656; III, ii, p. 564; IV, iii, p. 136; V, iv, p. 388)
Le nuove esigenze di mercato, ormai liberalizzato su scala mondiale, e lo sviluppo di nuove tecnologie [...] Afrisat. Lo specifico ricevitore deve essere dotato di un'antenna di dimensioni contenute (100 cm²) alle latitudini italiane. È comunque necessario un certo puntamento verso il satellite. In futuro potranno essere lanciate costellazioni di ...
Leggi Tutto
TALASSOTERAPIA (dal gr. ϑάλασσα "mare" e ϑεραπεία "cura")
Guido Ruata
Significa il complesso degli effetti terapeutici determinati nell'organismo umano dai due massimi elementi caratterizzanti l'ambiente [...] traduce in un'ampia scala di azioni stimolanti, toniche, moderatrici e sedative, la quale si ricercherebbe invano in altre latitudini. Le marine d'Italia si prestano quindi a vere e proprie specializzazioni climatiche di luogo e di stagione, per le ...
Leggi Tutto
Il più grande lago della Terra (superficie kmq. 438.000). Occupa la parte occidentale della cosiddetta depressione Aralo-Caspica, e può dirsi appartenga interamente all'Asia, sebbene un tratto della sua [...] settentrionale del Caspio, poco profonda, resta esclusa dall'ambito di questa circolazione.
Il notevole sviluppo del lago nel senso della latitudine, porta sensibili differenze climatiche: la zona settentrionale gela per 3-4 mesi all'anno, mentre a ...
Leggi Tutto
latitudine
latitùdine s. f. [dal lat. latitudo -dĭnis «larghezza», der. di latus «largo»]. – 1. a. non com. Estensione in larghezza; ampiezza, vastità: la l. di un terreno, del fiume; per tutta la l. della terra. Fig.: intendere, interpretare,...
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...