• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Biografie [20]
Letteratura [9]
Religioni [8]
Storia [7]
Geografia [6]
America [6]
Geografia umana ed economica [6]
Arti visive [5]
Storia per continenti e paesi [5]
Medicina [4]

BINOMIO

Enciclopedia Italiana (1930)

. Dal latino medievale binomium. Nel libro X di Euclide sono classificate, in varie specie irriducibili le une alle altre, le radici delle equazioni di secondo grado e delle equazioni biquadratiche a coefficienti [...] aggiunge: haec est conclusio... in qua possumus nobis laudem totam vindicare quod necubi hactenus neque apud graecos neque apud latinos sit demonstrata. R. Bombelli nella sua Algebra, Bologna 1572, p. 65, dà i coefficienti binomiali fino alla potenza ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DI SECONDO GRADO – CALCOLO DELLE PROBABILITÀ – COEFFICIENTI BINOMIALI – ANALISI COMBINATORIA – LODOVICO FERRARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BINOMIO (3)
Mostra Tutti

SOCIETA E PROCESSI MIGRATORI

XXI Secolo (2009)

Dopo avere rappresentato, per quasi un secolo, uno dei principali Paesi di emigrazione verso le Americhe, l’Australia e l’Europa, l’Italia si è silenziosamente trasformata, nel corso degli ultimi decenni [...] . Alle soglie del 21° sec., negli Stati Uniti, che restano la principale nazione d’immigrazione al mondo, i latinos hanno superato numericamente i blacks, che da sempre rappresentavano la principale minoranza del Paese. Attraverso la loro presenza e ... Leggi Tutto

migrazione

Lessico del XXI Secolo (2013)

migrazione migrazióne s. f. – Fenomeno che ha accompagnato la civiltà dell’uomo, ma negli ultimi decenni è diventata una delle tematiche prioritarie dell’agenda politica di molti paesi. Si tratta di [...] e gli effetti di una difficile convivenza hanno assunto configurazioni diverse: dalla clamorosa marcia di protesta dei latinos negli Stati Uniti del 2006, alle periodiche tensioni che si registrano nelle disagiate banlieues francesi a opera delle ... Leggi Tutto

SAN SEBASTIÁN, FESTIVAL DI

Enciclopedia del Cinema (2004)

San Sebastián, festival di Federica Pescatori Il Festival Internacional de Cine de Donostia-San Sebastián acquisì tale denominazione nel 1955, anno in cui fu riconosciuto come manifestazione competitiva. [...] prima volta nel 1985, concentrata su autori particolarmente interessanti nel pieno dell'attività. Singolare, inoltre, la sezione Horizontes latinos che, basata sulla presentazione di film prodotti in Spagna o nei Paesi dell'America Latina, assegna il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EVENTI MANIFESTAZIONI ASSOCIAZIONI E PREMI
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – VITTORIO GASSMAN – ALFRED HITCHCOCK – FRANCISCO RABAL – CLAUDE CHABROL

SILVESTRO da Milano

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SILVESTRO da Milano Dario Busolini SILVESTRO da Milano. – Nacque a Milano nel 1676. Il nome dei genitori è ignoto. Secondo gli storici cappuccini egli apparteneva alla famiglia Draghetta, di condizione [...] Milano 1943, p. 565; Lexicon capuccinum, Romae 1951, col. 1596; Melchor de Pobladura, Traduccion y traductores castellanos de los annales latinos de la orden capuchina, in Collectanea Franciscana, XLII (1972), 3-4, pp. 242, 289-292, 294-298; I Frati ... Leggi Tutto
TAGS: SERAFINO DA MONTEGRANARO – FEDELE DA SIGMARINGEN – ORDINE CAPPUCCINO – ZACCARIA BOVERIO – EMILIA ROMAGNA

TOMAI, Pietro Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TOMAI, Pietro Francesco Francesco Lucioli TOMAI (Tommai, Tomasi, Tommasi), Pietro Francesco (Pietro da Ravenna). – Nacque intorno al 1448 a Ravenna da Gioacchino; non si conosce il nome della madre. Per [...] de la Artificiosa memoria sive Phoenix de Pedro de Rávena: entre el éxito y la retractatio, in Cuadernos de filología clásica. Estudios latinos, XXXV (2015), 2, pp. 299-318; A.S. Goeing, Paduan extracurricular rhetoric, 1488-1491, in For the sake of ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI DI DANIMARCA – ARTE DELLA MEMORIA – PIETRO DA RAVENNA – PRINCIPE ELETTORE – DIRITTO CANONICO

MATTEO Romano

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MATTEO Romano Andrea Labardi MATTEO Romano. – Nacque presumibilmente a Roma intorno all’ultimo decennio del XIII secolo. Sotto questo nome era noto un canonista, attivo nella prima metà del secolo XIV, [...] LXXVII (1997), pp. 84-143; M. Bertram, Clementinenkommentare des 14. Jahrhunderts, ibid., pp. 144-175; G. Antolín, Catálogo de los códices latinos de la Real Biblioteca del Escorial, Madrid 1910-11, I, p. 216; II, p. 11; M.H. Jullien de Pommerol - J ... Leggi Tutto

Dal manoscritto al libro

Storia di Venezia (1996)

Dal manoscritto al libro Marino Zorzi Produzione e commercio del libro prima della stampa Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] , Canonici Lat. 232; cf. Henry O. Coxe, Catalogi codicum manuscriptorum Bibliothecae Bodleianae, pars tertia, codices graecos et latinos Canonicianos complectens, Oxford 1854, col. 209. 41. Oxford, Bodleian Library, Canonici Lat. 135; cf. H.O. Coxe ... Leggi Tutto

COLONNA, Landolfo

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

COLONNA, Landolfo Massimo Miglio Figlio di Landolfo, come risulta da una bolla di Bonifacio VIII del 3 febbr. 1298, nacque intorno al 1250; la famiglia era del ramo dei Colonna signori di Gallicano. [...] ante quem di composizione del Tractatus de statu al 1324. Il titolo attribuitogli, De translatione Imperii a Graecis ad Latinos, è comunque posteriore; nel prologo il C. parla infatti "de statu et mutatione Romanii imperii". Dedicato a Giovanni XXII ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

RUSCONI, Giovanni Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

RUSCONI (Ruscone), Giovanni Antonio Cristiano Marchegiani RUSCONI (Ruscone), Giovanni Antonio. – Nacque a Venezia intorno al 1500-05 (Cellauro, 2004, p. 228) da Giorgio, stampatore milanese di origini [...] , c. 126v; G.A. Sicco, De balneis compendium, ex Hippocrate et Galeno, in De balneis omnia quae extant apud Graecos, Latinos, et Arabas, Venetiis 1553, pp. 489-498; Le trasformationi di M. Lodovico Dolce, Venetia 1553; F. Baldelli, I commentari di ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO MARIA II DELLA ROVERE – CRISTOFORO SABBADINO – ALESSANDRO VITTORIA – CONSIGLIO DEI DIECI – MICHELE SANMICHELI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUSCONI, Giovanni Antonio (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali