• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
992 risultati
Tutti i risultati [12724]
Lingua [992]
Biografie [3833]
Letteratura [1666]
Storia [1362]
Religioni [1253]
Arti visive [751]
Diritto [453]
Archeologia [455]
Grammatica [420]
Medicina [341]

Gàvio Basso

Enciclopedia on line

Grammatico latino del tempo di Cicerone, autore di un trattato De origine verborum et vocabulorum, che comprendeva almeno 7 libri. Se ne sono riconosciuti brevi e scarsi frammenti per lo più in Gellio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CICERONE – LATINO

Sìnnio Capitóne

Enciclopedia on line

Grammatico latino (sec. 1º a. C.), del tempo di Augusto; autore di scritti di filologia e di ricerche erudite (epistulae, libri spectaculorum) di cui restano pochi frammenti; si occupò anche di aruspicina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARUSPICINA – FILOLOGIA – AUGUSTO – LATINO

Donato, Tiberio Claudio

Enciclopedia on line

Donato, Tiberio Claudio Grammatico latino, vissuto verso la fine del 4º sec. d. C.; autore delle Interpretationes Vergilianae, illustrazioni all'Eneide dal punto di vista retorico, dedicate al figlio Tiberio Claudio Donaziano, [...] anch'esso grammatico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENEIDE – LATINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Donato, Tiberio Claudio (1)
Mostra Tutti

Rufino di Antiochia

Enciclopedia on line

Grammatico latino (sec. 5º d. C.), studioso della metrica di Terenzio e del numerus oratorio; restano di lui un Commentarium in metra Terentiana e un trattatello De compositione et de metris oratorum. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERENZIO – METRICA – LATINO

Pansa, Lucio Crassicio

Enciclopedia on line

Grammatico latino di Taranto (n. sec. 1º a. C. - m. 1º d. C.); cambiò il suo cognomen greco Pasicle in Pansa; scrisse un commento al poemetto Zmyrna di Cinna e fu famoso maestro di grammatica; in filosofia [...] fu seguace dei neopitagorici Sestî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOPITAGORICI – TARANTO – LATINO

Tìzio Pròbo, Gaio

Enciclopedia on line

Grammatico latino vissuto fra il 4º e il 6º sec. d. C., autore di un'Epitoma historiarum diversarum exemplorumque Romanorum della quale ci è giunto un frammento aggiunto, col titolo De praenominibus, all'epitome [...] di Valerio Massimo fatta da Giulio Paride ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALERIO MASSIMO – GIULIO PARIDE – LATINO

Nònio Marcèllo

Enciclopedia on line

Filologo latino, di Tubursico in Numidia (probabilm. sec. 4º d. C.), peripatetico, autore di una compilazione in 20 capitoli, De compendiosa doctrina per litteras ad filium, d'argomento grammaticale e [...] antiquario, interessante per le citazioni di opere letterarie perdute ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUMIDIA – LATINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nònio Marcèllo (1)
Mostra Tutti

Stabèrio Eròte

Enciclopedia on line

Grammatico latino (sec. 1º a. C.), citato da Svetonio fra i celebri maestri. Di origine servile, fu maestro a lungo in Roma, seguace dell'analogismo (su cui scrisse un'opera intitolata De proportione); [...] fu maestro di Bruto e Cassio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVETONIO – LATINO – ROMA

Sèvio Nicànore

Enciclopedia on line

Grammatico latino (secc. 2º-1º a. C.), che Svetonio dice autore di commentarî e di una satura in cui egli affermava di essere liberto di un certo Marco; da alcuni è stato identificato con Sueio (v.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVETONIO – LIBERTO – LATINO

Arusiano Messio

Enciclopedia on line

Grammatico latino (4º sec. d. C.), autore di un trattatello retorico (Exempla elocutionum), elenco alfabetico di voci che ammettono varie strutture sintattiche con esempî trattati da Virgilio, Sallustio, [...] Terenzio e Cicerone, ma, pare, attraverso collezioni anteriori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALLUSTIO – CICERONE – VIRGILIO – LATINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arusiano Messio (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 100
Vocabolario
latino
latino agg. e s. m. (f. -a) [lat. Latīnus]. – 1. a. Relativo o appartenente all’antico popolo di origine indoeuropea che in età storica abitava il Lazio; del Lazio antico, o di Roma, dei Romani: i popoli l. (sostantivato, i Latini); la stirpe...
latinismo
latinismo s. m. [der. di latino]. – 1. Elemento linguistico (parola o locuzione) adottato stabilmente o occasionalmente dal latino in una lingua diversa, sia nella sua forma originaria (iunior e senior, excursus, lapsus, raptus, ab origine,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali