• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3833 risultati
Tutti i risultati [12725]
Biografie [3833]
Letteratura [1667]
Storia [1363]
Religioni [1253]
Lingua [993]
Arti visive [752]
Diritto [453]
Archeologia [456]
Grammatica [420]
Medicina [341]

Gislebertus

Enciclopedia on line

Gislebertus Nome latino di uno scultore francese del sec. 12º. Firmò il grande bassorilievo del timpano del portale maggiore della cattedrale di Saint Lazare ad Autun (1150), uno dei capolavori della scultura romanica [...] in Francia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA – LATINO – AUTUN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gislebertus (1)
Mostra Tutti

Gàvio Basso

Enciclopedia on line

Grammatico latino del tempo di Cicerone, autore di un trattato De origine verborum et vocabulorum, che comprendeva almeno 7 libri. Se ne sono riconosciuti brevi e scarsi frammenti per lo più in Gellio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CICERONE – LATINO

Valèrio Edìtuo, Gaio

Enciclopedia on line

Poeta latino di epigrammi (2º sec. a. C.), soprattutto erotici (ne conosciamo solo due), considerato uno dei precursori delle innovazioni dei poetae novi e ricordato insieme con Porcio Licino e Q. Lutazio [...] Catulo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORCIO LICINO – POETAE NOVI – EPIGRAMMI – LATINO

Sìnnio Capitóne

Enciclopedia on line

Grammatico latino (sec. 1º a. C.), del tempo di Augusto; autore di scritti di filologia e di ricerche erudite (epistulae, libri spectaculorum) di cui restano pochi frammenti; si occupò anche di aruspicina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARUSPICINA – FILOLOGIA – AUGUSTO – LATINO

Paolino di Pella

Enciclopedia on line

Poeta cristiano latino (n. forse a Pella di Macedonia 376 - m. 460 circa), vissuto nella Gallia meridionale. Scrisse a 84 anni un poemetto autobiografico, in esametri, di ringraziamento a Dio, intitolato [...] Eucharisticos ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESAMETRI – GALLIA – LATINO

Donato, Tiberio Claudio

Enciclopedia on line

Donato, Tiberio Claudio Grammatico latino, vissuto verso la fine del 4º sec. d. C.; autore delle Interpretationes Vergilianae, illustrazioni all'Eneide dal punto di vista retorico, dedicate al figlio Tiberio Claudio Donaziano, [...] anch'esso grammatico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENEIDE – LATINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Donato, Tiberio Claudio (1)
Mostra Tutti

Rufino di Antiochia

Enciclopedia on line

Grammatico latino (sec. 5º d. C.), studioso della metrica di Terenzio e del numerus oratorio; restano di lui un Commentarium in metra Terentiana e un trattatello De compositione et de metris oratorum. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERENZIO – METRICA – LATINO

Fortunaziano, Gaio Chirio

Enciclopedia on line

Scrittore latino (4º sec. d. C.); autore di 3 libri di Retorica in forma catechetica, che ha dato luogo a discussioni sulle sue fonti, di cui la principale è probabilmente Ermagora. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RETORICA – LATINO

Nòvio

Enciclopedia on line

Poeta latino (principio del sec. 1º a. C.); è con Pomponio il più noto autore di atellane; restano un centinaio di versi e 44 titoli, di cui 4 di parodie mitologiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATELLANE – LATINO

Acróne, Elenio

Enciclopedia on line

Grammatico latino (2º-3º sec. d. C.), commentatore di Terenzio e di Orazio; gli scolî a Orazio che vanno sotto il suo nome sono però una rielaborazione posteriore (Pseudo-Acrone). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERENZIO – LATINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 384
Vocabolario
latino
latino agg. e s. m. (f. -a) [lat. Latīnus]. – 1. a. Relativo o appartenente all’antico popolo di origine indoeuropea che in età storica abitava il Lazio; del Lazio antico, o di Roma, dei Romani: i popoli l. (sostantivato, i Latini); la stirpe...
latinismo
latinismo s. m. [der. di latino]. – 1. Elemento linguistico (parola o locuzione) adottato stabilmente o occasionalmente dal latino in una lingua diversa, sia nella sua forma originaria (iunior e senior, excursus, lapsus, raptus, ab origine,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali