• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
239 risultati
Tutti i risultati [239]
Lingua [18]
Lessicologia e lessicografia [10]
Tempo libero [3]
Enigmistica e giochi linguistici [3]
Comunicazione [3]
Grammatica [2]
Internet [2]
Informatica [2]
Letteratura [2]
Diritto [1]

Risultati e punteggi di Per un magnifico carnevale

Lingua italiana (2017)

1. A. 3 punti; B. 1 punto; Risultati e punteggi di Per un magnifico carnevale 0 punti Stando all’attestazione dizionaria il parlante della A non dovrebbe sbagliarsi. Dal latino parlato *iōvene(m) in luogo [...] di iŭvene(m) – quantomeno d’età catulliana – s’è avuto giovane, ecc. 3 punti alla A. Per qua ... Leggi Tutto

Risultati e punteggi di “Se otto ore” - 1

Lingua italiana (2017)

1. A. 0 punti B. 3 punti; C. 1 punto La constatazione della B, sulla base dell’origine di paga, deverbale a suffisso zero dal latino pacāre ‘pacificare’, introduce da sùbito la questione della non corrispondenza [...] etimologica tra la nascita della paro ... Leggi Tutto

Risultati e punteggi di Alla neve, alla neve!

Lingua italiana (2017)

1. Risultati e punteggi di Alla neve, alla neve! 3 punti B. 0 punti; C. 1 punto In realtà la scelta C sottostà alla fredda ragione etimologica – per dire – solo nella prima parte. Perché nel latino parlato [...] troviamo l’intrusione – teste il Dizionario – della n molto probabilmente già in *invĕ ... Leggi Tutto

Risultati e punteggi di Il Natale, a carole

Lingua italiana (2017)

1. A. 0 punti; B. 1 punto; Risultati e punteggi di Il Natale, a carole 3 punti La parola neve viene dal latino nĭve(m): ed è voce di origine indoeuropea (da cui *nivicāre e nivōsu(m) ecc.). Per cui la [...] pur suggestiva, hubertselbyana spiegazione della A è falsa. A malincuore (e rinviando al ... Leggi Tutto

Risultati e punteggi di Si nasce, si rinasce

Lingua italiana (2017)

1. A. 3 punti; B. 1 punto; C. 0 punti Lo scambio ‘atto, effetto del dare’, ecc. – come da definizione dizionaria riportata nella scelta A – è l’excambium (ancora nel latino del Duecento); ed è vero che [...] scambiare ‘fare uno scambio’ è attestato (a que ... Leggi Tutto

Risultati e punteggi di Del pericolo nucleare - 1

Lingua italiana (2017)

1. A. 3 punti; B. 0 punti; C. 1 punto Si guarda al latino perīculu(m): prima ‘tentativo’ poi ‘rischio, pericolo’. Con nascita due-trecentesca chiara: ‘circostanza atta a provocare grave danno, ecc.’ La [...] questione di certi pericoli che arrivano con la ... Leggi Tutto

Risultati e punteggi di Parole con chi vuoi

Lingua italiana (2017)

1. A. 1 punto; B. 3 punti; Risultati e punteggi di Parole con chi vuoi 0 punti 1 punto alla A. Nonostante sia perlopiù inventata e volutamente confusa. È vero che pasqua arriva al latino cristiano păscha(m) [...] (e paschăle(m)) dal greco páscha. Ma è altrettanto evidente che il termine originar ... Leggi Tutto

Risultati e punteggi di “Schola, scholae: gratis et amore”

Lingua italiana (2017)

1. Risultati e punteggi di “Schola, scholae: gratis et amore” 3 punti; B. 0 punti; C. 0 punti Di là da quello che qualcuno vuole insensatamente far credere, nell’etimologia della parola scuola (da schŏla(m), [...] corrispettivo latino del greco scholé: sia ‘tempo libero’ sia ‘occupazione studiosa’; e si ricordi ... Leggi Tutto

Risultati e punteggi di L’Autunno, l’autunno - 1

Lingua italiana (2017)

1. A. 1 punto; B. 0 punti; C. 3 punti Il latino vīte(m) designava genericamente ‘una pianta rampicante’, ecc.; il ‘viticcio’. E – come si dichiara nella A – non discende da vīnu(m) (come il greco ôinos, [...] appartenente al lessico mediterraneo, ecc.). D ... Leggi Tutto

Risultati e punteggi di La misura in tutte le cose

Lingua italiana (2017)

1. A.1 punto; B. 3 punti; Risultati e punteggi di La misura in tutte le cose 0 punti Sdrucciolo, aggettivo (probabilmente da un latino parlato *exderoteolāre ‘rotolare giù’, poi con le varianti denominali), [...] vale tecnicamente ‘accentato sulla terzultima sillaba’. Corrisponde in sostanza a “proparo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 24
Vocabolario
latino
latino agg. e s. m. (f. -a) [lat. Latīnus]. – 1. a. Relativo o appartenente all’antico popolo di origine indoeuropea che in età storica abitava il Lazio; del Lazio antico, o di Roma, dei Romani: i popoli l. (sostantivato, i Latini); la stirpe...
latinismo
latinismo s. m. [der. di latino]. – 1. Elemento linguistico (parola o locuzione) adottato stabilmente o occasionalmente dal latino in una lingua diversa, sia nella sua forma originaria (iunior e senior, excursus, lapsus, raptus, ab origine,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Latino
(lat. Latinus) Eroe eponimo del popolo latino. Compare già in Esiodo, dove è detto figlio di Ulisse e di Circe, e signore, con il fratello Agrio, di una regione dell’estremo Occidente; più tardi è detto figlio di Telemaco e di Circe. La sua...
latino
Lingua indoeuropea appartenente al gruppo italico o protolatino, lo stesso di cui fanno parte quelle di altri popoli (Ausoni, Opici, Enotri e Siculi) che, insieme ai Latini, si insediarono nella parte centromeridionale dell’Italia fra il 3°...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali