• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
239 risultati
Tutti i risultati [239]
Lingua [18]
Lessicologia e lessicografia [10]
Tempo libero [3]
Enigmistica e giochi linguistici [3]
Comunicazione [3]
Grammatica [2]
Internet [2]
Informatica [2]
Letteratura [2]
Diritto [1]

Muta d'accento

Lingua italiana (2017)

Ricalcato sulla prosodìa greca, accento viene dal latino accentu(m), ‘intonazione’, ed è composto di ad ‘vicino’ e cantus ‘canto’. Di là da tutte le possibili variazioni giocose tra accento e accanto: [...] qualcosa che sta in un angolo, è vicino al canto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

Interessa l'articolo? - 1

Lingua italiana (2017)

«Il latino non aveva l’articolo». Detta così (studiando la resa dei toni, concedendo largo spazio alla perentorietà aforismatica dell’assunto) la frase assume un suo valore particolare ‘da universo ellittico’. [...] Una lingua (la lingua di partenza insie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

Risultati e punteggi di Influenze periodiche

Lingua italiana (2017)

1. A. 3 punti; B. 1 punto; C. 0 punti È stato il chirurgo francese Parè a usare nel XVI secolo il termine virus (il latino neutro vīrus, ‘il succo delle piante’, poi ‘umore’; quindi ‘il veleno’ delle bestie) [...] per indicare il ‘pus contagioso di una pi ... Leggi Tutto

Risultati e punteggi di Horror vago

Lingua italiana (2017)

1. A. 1 punto; B. 3 punti; C. 0 punti In latino l’origine precisa del verbo horrēre è ancora incerta; quel ch’è certo è però, da sempre, il suo significato: ‘rizzarsi (dei peli del corpo)’: e, da quest’immagine [...] puntuale (in un carpiato di causa-effe ... Leggi Tutto

Risultati e punteggi di Mai più complici

Lingua italiana (2017)

1. A. 3 punti; B. 0 punti; Risultati e punteggi di Mai più complici 1 punto Dal latino măgis (come ben sanno i frequentatori di grammatiche storiche) ‘più, piuttosto’, ecc. s’è avuta la forma mai. Che, [...] in origine – come ricorda il Dizionario – indicava il ‘perdurare dell’azione’: sempre ... Leggi Tutto

Risultati e punteggi di La legge 188

Lingua italiana (2017)

1. A. 3 punti; B. 0 punti; C. 1 punto 1 solo punto (1 meno meno periodico) alla scelta C. Perché, malgrado gli sforzi etico-linguistici (per dire): difendere viene sì dal latino; da defĕndere (non defēndere), [...] composto – teste il Dizionario – di dē- ... Leggi Tutto

Risultati e punteggi di Aprile, crudele dormire

Lingua italiana (2017)

1. Risultati e punteggi di Aprile, crudele dormire 3 punti; B. 0 punti; Risultati e punteggi di Aprile, crudele dormire 1 punto L’etimologia di aprile – lo attesta decisamente il Dizionario – si ferma [...] al latino aprīle(m) (la cui etimologia è incerta: come del resto quella di aprìco, ‘esposto al sole’ ecc., da aprīcu(m): di etimologia ince ... Leggi Tutto

Risultati e punteggi di L'infanzia accidentale

Lingua italiana (2017)

1. Risultati e punteggi di L'infanzia accidentale 1 punto; B. 3 punti; C. 0 punti È per l’appunto il Tommaseo-Bellini – come ci ricorda il Dizionario – a segnalare “L’Asilo infantile ci venne di Francia”. [...] Perciò: 3 punti alla B. La parola asilo è voce dotta; dal latino asylu(m): dal greco ásyl ... Leggi Tutto

Risultati e punteggi di Ius Soli, indiscutibilmente

Lingua italiana (2017)

1. A. 1 punto; B. 0 punti; C. 3 punti Il sŏliu(m), per l’appunto il soglio (a detta del Dizionario, da un precedente *sŏdiu(m) in qualche modo riconducibile a sedēre, ecc.) ‘trono’ ecc., non ha nulla a [...] che vedere con il suolo (dal latino sŏlum). Sarà ... Leggi Tutto

Risultati e punteggi di Fenomenologia dell’afa

Lingua italiana (2017)

1. A. 0 punti; B. 1 punto; C. 3 punti Dal latino lītu(m) – l’annibalcaresca citazione di tutti i liceali d’antan: “che pria da Troia e per destino ai liti / d’Italia e di Lavinio errando venne”, ecc., [...] ecc. – abbiamo lido per tràmite veneziano dal to ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 24
Vocabolario
latino
latino agg. e s. m. (f. -a) [lat. Latīnus]. – 1. a. Relativo o appartenente all’antico popolo di origine indoeuropea che in età storica abitava il Lazio; del Lazio antico, o di Roma, dei Romani: i popoli l. (sostantivato, i Latini); la stirpe...
latinismo
latinismo s. m. [der. di latino]. – 1. Elemento linguistico (parola o locuzione) adottato stabilmente o occasionalmente dal latino in una lingua diversa, sia nella sua forma originaria (iunior e senior, excursus, lapsus, raptus, ab origine,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Latino
(lat. Latinus) Eroe eponimo del popolo latino. Compare già in Esiodo, dove è detto figlio di Ulisse e di Circe, e signore, con il fratello Agrio, di una regione dell’estremo Occidente; più tardi è detto figlio di Telemaco e di Circe. La sua...
latino
Lingua indoeuropea appartenente al gruppo italico o protolatino, lo stesso di cui fanno parte quelle di altri popoli (Ausoni, Opici, Enotri e Siculi) che, insieme ai Latini, si insediarono nella parte centromeridionale dell’Italia fra il 3°...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali