C’è un angolo di America Latina che è frontiera geografica e culturale, punto d’incontro di popoli, con paesaggi mozzafiato e tradizioni millenarie: le Ande. A Macondo ne parliamo con Alessandro Rampietti, [...] Valeria Coronel e Adolfo Mendoza. Alessandr ...
Leggi Tutto
Il prossimo 2 ottobre il Paese più grande dell’America Latina è chiamato ad eleggere il suo 39° presidente. Le elezioni, nelle quali si sceglieranno anche i membri del Congresso, i governatori e i legislatori [...] dei 27 Stati che compongono il Brasile, ...
Leggi Tutto
Parlando di America Latina spesso si aggiunge “e Caraibi”, come per riferirsi a un parente prossimo della regione latinoamericana. Un mondo, quello caraibico, fatto «non di terra, bensì d’acqua» scrisse [...] Gabriel García Márquez, che vi era nato e vi a ...
Leggi Tutto
«Povero Messico. Così lontano da Dio, e così vicino agli Stati Uniti». Questa frase, attribuita al presidente messicano Porfirio Díaz, si ritrova spesso nelle cronache sulle relazioni tra l’America Latina [...] e gli Stati Uniti. Un rapporto difficile e c ...
Leggi Tutto
Le relazioni tra Europa e America Latina sono nate da un malinteso cinque secoli fa, quando Colombo arrivò in America e pensò si trattasse dell’India. Ne è passata di acqua sotti i ponti da allora: dalla [...] colonia all’indipendenza, dagli spagnoli in A ...
Leggi Tutto
Cosa vi viene in mente quando pensate all’America Latina? Odore di rum e caffè, povertà, colpi di Stato, foreste pluviali, balli sfrenati, corruzione, spiagge tropicali, rivoluzioni, stelle del calcio, [...] una piramide maya... Ma, è davvero così l’Ameri ...
Leggi Tutto
Dal 6 al 15 novembre si è svolta nella città di Trieste la XXXVI edizione del Festival del Cinema Ibero-Latino Americano, che da 36 anni riunisce i principali operatori latinoamericani del settore dando [...] loro la possibilità di mostrare le proprie ope ...
Leggi Tutto
Necessità e volontà di compierla ci sono. Basteranno? Ben concrete, vanno oltre le trasparenti simbologie trasmesse dalla diafana Lady Gaga, molto più pop che wasp nel suo patriottismo canoro; e da Jennifer Lopez che in uno spagnolo con l’accento di ...
Leggi Tutto
Il Venezuela di Chávez nel 1998, la Bolivia di Evo Morales e l’Ecuador di Correa nel 2008. E più recentemente il Cile delle manifestazioni del 2019. I giovani Stati latinoamericani stanno ancora cercando il loro assetto istituzionale, e in quella ri ...
Leggi Tutto
Il servizio di intelligence estera della Cina, che riferisce al Ministero della sicurezza di Stato (MSS), è responsabile della raccolta di informazioni su aspetti economici, tecnologici, scientifici, militari e di altra natura che potrebbero influen ...
Leggi Tutto
latinismo
s. m. [der. di latino]. – 1. Elemento linguistico (parola o locuzione) adottato stabilmente o occasionalmente dal latino in una lingua diversa, sia nella sua forma originaria (iunior e senior, excursus, lapsus, raptus, ab origine,...
Comune del Lazio (fino al 1945 Littoria; 277,62 km2 con 127.037 ab. nel 2020), capoluogo della prov. omonima.
La città è sorta in seguito alla bonifica integrale delle paludi pontine. La prima pietra fu posta il 30 giugno 1932; due anni dopo,...