• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
166 risultati
Tutti i risultati [166]
Lingua [45]
Grammatica [27]
Lessicologia e lessicografia [13]

Buongiorno, è possibile sapere qual è in percentuale l'origine dei lemmi italiani? Ovvero, quante parole sono di origine lati

Atlante (2018)

Ci limiteremo alla situazione della lingua italiana, ricordando che non ha pressoché senso dire che l’italiano deriva dal latino: bisognerebbe piuttosto dire che l’italiano è la lingua latina così come [...] si è trasformata nel corso dei secoli all’inter ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Sto revisionando un testo di botanica, gli articoli per i nomi delle piante in latino vanno al maschile o al femminile? La/Il

Atlante (2018)

Mantenendo in italiano la nomenclatura scientifica latina, dovremo assolutamente tener conto del fatto che in latino i nomi delle piante sono di genere femminile, così come i nomi degli esseri femminili, [...] delle città, delle regioni, delle isole e pen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Staccionata, spaghettata, peperonata... Sono nomi collettivi?

Atlante (2017)

Sì, si tratta di nomi collettivi. Infatti, vi sono in italiano alcuni suffissi che tipicamente si associano ai nomi collettivi, come «-ame, -ime e -ume, che già in epoca latina (-amen, -ĭmen, -umen) si [...] staccarono dal verbo per legarsi al nome, in mo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Trieste, i nodi del vertice sui Balcani occidentali

Atlante (2017)

Trieste, i nodi del vertice sui Balcani occidentali Trieste come snodo europeo fondamentale, naturale punto d’incontro delle culture latina, mitteleuropea e slava, saldatura geografica e geopolitica tra un blocco europeo che già c’è – pur tra mille difficoltà [...] e con le sue evidenti crepe – e la sua pr ... Leggi Tutto

ZanzaMapp: ecco l’app utile a contrastare l’epidemia di Chikungunya

Atlante (2017)

ZanzaMapp: ecco l’app utile a contrastare l’epidemia di Chikungunya Nelle ultime due settimane la Chikungunya, la febbre virale trasmessa dalla puntura di zanzare tigre, ha colpito quasi 100 persone nel Lazio, in particolare a Roma, ad Anzio e a Latina. Pur non essendo [...] generalmente grave o letale (tranne che per gli ... Leggi Tutto

Come si chiamano gli abitanti di Sabaudia? Citare le fonti, per favore.

Atlante (2017)

Gli abitanti di Sabaudia, in provincia di Latina, si chiamano Sabaudiani. L’autorevole fonte è il sempre fondamentale Dizionario degli etnici e degli antroponimi italiani di Teresa Cappello e Carlo Tagliavini [...] (prima edizione cartacea, 1981, Pàtron e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Ho trovato la parola "miriologia" nella prefazione del libro "l'ultimo giorno di un condannato a morte" di Hugo. Non conoscen

Atlante (2017)

Troviamo notizie della colta parola miriologia nel Panlessico italiano, ossia Dizionario universale della lingua italiana corredato della corrispondenza delle lingue latina, greca, tedesca, francese ed [...] inglese, diretto da Marco Bognolo ed edito in V ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Ho un dubbio sull'uso del termine "inflativo": è corretto così o con due t: "inflattivo"? Io riterrei corretta la prima versi

Atlante (2017)

Chi ha posto la domanda ha ragione. Nel caso di due aggettivi di àmbito economico e di origine latina, anche se con influsso dell’inglese, deflativo (da deflazione) e inflativo (da inflazione), la norma [...] dà per corretta o meno corretta la forma con l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

L’uragano Brexit in America Latina

Atlante (2016)

L’uragano Brexit in America Latina L’hanno chiamato Brexit, che evoca un suono leggiadro, per la stessa spavalderia romantica con cui gli anglosassoni catalogano gli uragani; ma il suo vortice spazza il mondo intero e sull’America Latina [...] scatena i venti dirompenti delle contraddizion ... Leggi Tutto

Marras nel paese delle (sue) meraviglie

Atlante (2016)

Marras nel paese delle (sue) meraviglie Stratificazioni che diventano arte. Acquerelli dalle sembianze espressioniste e abbozzi femminili, eroine di oniriche visioni. L’esercizio creativo di Antonio Marras poggia fedelmente sulla locuzione latina [...] che Pilinio il Vecchio dedicò ad Apelle, e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 17
Vocabolario
latinismo
latinismo s. m. [der. di latino]. – 1. Elemento linguistico (parola o locuzione) adottato stabilmente o occasionalmente dal latino in una lingua diversa, sia nella sua forma originaria (iunior e senior, excursus, lapsus, raptus, ab origine,...
latinista
latinista s. m. e f. [der. di latino] (pl. m. -i). – Studioso della civiltà, e in partic. della lingua e della letteratura latina.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Latina
Comune del Lazio (fino al 1945 Littoria; 277,62 km2 con 127.037 ab. nel 2020), capoluogo della prov. omonima. La città è sorta in seguito alla bonifica integrale delle paludi pontine. La prima pietra fu posta il 30 giugno 1932; due anni dopo,...
ALADI (Associazione Latino-Americana di Integrazione)
ALADI (Associazione Latino-Americana di Integrazione) ALADI (Associazione Latino-Americana di Integrazione)  Organismo intergovernativo di integrazione economica, composto da 12 Paesi dell’America Latina: Argentina, Bolivia, Brasile, Cile,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali