• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
9383 risultati
Tutti i risultati [9383]
Biografie [3062]
Storia [1120]
Letteratura [1158]
Religioni [1122]
Arti visive [762]
Lingua [596]
Archeologia [471]
Geografia [342]
Diritto [399]
Temi generali [252]

FAVISSA

Enciclopedia Italiana (1932)

Parola latina d'incerta etimologia, che indica il luogo di deposito di oggetti votivi in prossimità di un santuario. Nell'antichità infatti v'era l'uso di deporre nell'interno dei santuarî oggetti votivi [...] sia di materia preziosa, sia di materia di poco costo, come bronzo, piombo, stagno, e specialmente terracotta. Quando la quantità di questi oggetti era divenuta eccessiva e ingombrante, i sacerdoti e custodi ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA MERIDIONALE – LOCRI EPIZEFIRI – SAGLIO – GIOVE – GRECO

sine

Enciclopedia Dantesca (1970)

sine Nella locuzione latina sine causa, che si registra in Pd XXXII 59. v. CAUSA. ... Leggi Tutto

nisi

Enciclopedia Dantesca (1970)

nisi Particella latina, che si registra in Rime dubbie V 29 nisi pietatem habuerit servo. ... Leggi Tutto

Transoxiana

Dizionario di Storia (2011)

Transoxiana Denominazione latina della regione al di là del fiume Oxus (od. Amu Darya), corrispondente alla Sogdiana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA
TAGS: SOGDIANA – OXUS

nec

Enciclopedia Dantesca (1970)

nec Congiunzione negativa latina, " né ", usata nel ‛ descort ' trilingue: nec dicit ipsa: " malum est de isto " (Rime dubbie V 22). ... Leggi Tutto

beatitudo

Enciclopedia Dantesca (1970)

beatitudo La parola latina ricorre in Vn II 5 lo spirito animale ... disse queste parole: " Apparuit iam beatitudo vestra ". ... Leggi Tutto

vitam

Enciclopedia Dantesca (1970)

vitam Accusativo della parola latina, di cui si ha un unico esempio nel ‛ descort ' trilingue: neque plus vitam, sperando, conservo (Rime dubbie V 32). ... Leggi Tutto

tanquam

Enciclopedia Dantesca (1970)

tanquam Congiunzione latina con valore comparativo (" come "), che si registra fra le parole attribuite ad Amore: " Ego tanquam centrum circuli... " (Vn XII 4). ... Leggi Tutto

versus

Enciclopedia Dantesca (1970)

versus Preposizione latina, che si registra nel ‛ descort ' trilingue: la donna amorem versus me non tantum curat / quantum, ecc. (Rime dubbie V 38). ... Leggi Tutto

fortuna

Enciclopedia Dantesca (1970)

fortuna La parola latina, nel senso di " sorte ", ricorre nel ‛ descort ' trilingue attribuito a D.: quante malure / atque fortuna ruinosa datur / a colui che...! (Rime dubbie V 11). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 939
Vocabolario
latinismo
latinismo s. m. [der. di latino]. – 1. Elemento linguistico (parola o locuzione) adottato stabilmente o occasionalmente dal latino in una lingua diversa, sia nella sua forma originaria (iunior e senior, excursus, lapsus, raptus, ab origine,...
latinista
latinista s. m. e f. [der. di latino] (pl. m. -i). – Studioso della civiltà, e in partic. della lingua e della letteratura latina.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali