Relatività e gravitazione
Bruno Bertotti
La teoria della relatività speciale (A. Einstein, 1905) fornisce un assetto concettuale e matematico pienamente valido e potente per tutta la fisica, sia a livello [...] Interferometric Space Antenna) costituito da tre sonde spaziali che orbitano rimanendo sempre ai vertici di un triangolo equilatero con lati lunghi 5 milioni di chilometri. La formazione orbita intorno al Sole a una distanza uguale a quella della ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Meccanica
Gianni Micheli
Meccanica
L’origine della meccanica antica è tradizionalmente associata al nome di Archita di Taranto. Diogene Laerzio afferma infatti che Archita fu il [...] del parallelogramma, il movimento risultante, quello che si ha lungo la diagonale, avrà la proporzione che hanno i lati); è invece curvilineo quando i due spostamenti non hanno alcuna proporzione in alcun intervallo di tempo. Per rappresentare il ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La sintesi newtoniana
Maurizio Mamiani
La sintesi newtoniana
Le opere maggiori di Newton
Isaac Newton rese pubbliche due sole opere, destinate [...] poligonale inscritto nello stesso cerchio; lungo il cerchio stesso, considerato come un poligono di un numero illimitato di lati.
Nel Waste book è abbozzato anche il problema della corrispondenza tra il moto circolare e quello ellittico. Newton ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] nucleo dell'azoto ne avrebbe reso intero lo spin.
Il neutrino di Pauli, come venne chiamata questa ipotetica particella, presentava numerosi lati oscuri ed era considerato con molto scetticismo. L'ipotesi non piaceva a Bohr e, ancora nel 1936, P.A.M ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Ingegneria
Serafina Cuomo
Pietro Dominici
Ingegneria
A rigore, un'ingegneria greco-romana antica non esiste. Esistevano ed erano oggetto di definizione e di trattazione specifica [...] vite deve essere inclinata secondo il metodo con cui è descritto il triangolo rettangolo pitagorico, con una particolare proporzione tra i lati (X, 6, 4). Il richiamo è al capitolo IX del De architectura, dove è specificato che la ratio in questione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Settecento: teorie e sperimentazioni
Marta Cavazza
Il proposito di ricostruire un quadro complessivo della fisica nell’Italia settecentesca è reso difficile dal carattere policentrico [...] , che in un testo di idraulica, De castellis (1718), partendo dall’esigenza di valutare la forza delle acque prementi contro i lati convergenti delle chiuse, si era chiesto quale rapporto esistesse tra «le velocità dei moti dei corpi e le forze vive ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Reazioni internazionali
John Krige
Reazioni internazionali
La collaborazione scientifica internazionale è il risultato di un'azione sociale. La [...] avrebbe contribuito a definire uno standard condiviso per le procedure di lavoro tra le due comunità ai due lati dell'Atlantico, rendendo omogenei i loro programmi di ricerca e mettendoli in condizione di contribuire al comune sforzo intellettuale ...
Leggi Tutto
Cristalli liquidi
CClaudio Zannoni
di Claudio Zannoni
SOMMARIO: 1. Caratteristiche mesogene e fasi liquido-cristalline: a) sospensioni di virus; b) sospensioni di nanocristalli; c) smettici polari; [...] state osservate per una varietà di altre strutture policatenarie, anche asimmetriche, con un numero di catene diverso ai due lati.
f) Molecole discotiche e a scodella (bowlic).
La formazione spontanea di colonne dall'impilamento di molecole a disco ...
Leggi Tutto
Fisica nucleare
Renato Angelo Ricci
Il nucleo atomico ha dimensioni dell'ordine di 10−14 ÷10−15 m e in esso sono concentrate l'intera carica positiva e quasi tutta la massa dell'atomo. La fisica subatomica [...] , superiore è la sua instabilità. Ciò spiega perché i nuclei stabili siano sul fondo della cosiddetta valle di stabilità, ai lati della quale si trovano i nuclei instabili, che decadono per emissione β e precipitano verso il fondo valle, tanto più ...
Leggi Tutto
BARLETTI, Carlo
Vincenzo Cappelletti
Nacque a Roccagrimalda (Alessandria) il 22 maggio 1735 da Antonio e da Domenica Barletti. Nel 1751 entrò come novizio nella casa degli scolopi di Paverano e nel [...] ), pp. 304-309; Della Legge d'immutabile capacità, e necessaria contrarietà di eccessoe difetto di elettricità sugli opposti lati del vetro, e di altro strato resistente supposta da Franklin per la spiegazione della carica, e della scarica elettrica ...
Leggi Tutto
triangolo
trïàngolo s. m. [dal lat. triangŭlum, comp. di tri- e angŭlus «angolo»]. – 1. a. Figura piana limitata da tre segmenti (lati del t.) che congiungono a due a due tre punti non allineati (vertici del t.): è dunque un poligono di tre...
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...