Vedi SAGALASSO dell'anno: 1965 - 1997
SAGALASSO (Σαγαλασσός, ᾿Αγαλασσός, ᾿Ακαλισσός; Sagalessos)
N. Bonacasa
Città in Pisidia, odierna Aǧlasun, a N di Antalya. Il nome e le sue varianti ci vengono tramandati, [...] O è il tempio di Apollo Clario; ad E è il ginnasio; opposti a questo sono il teatro e la basilica. Tra i monumenti più 53 × 44, con la corte centrale lastricata e con portici sui lati); l'agorà superiore (situata su una terrazza ancora più elevata di ...
Leggi Tutto
APADĀNA
NA Tipo di palazzo persiano del periodo achemènide adibito alle udienze di corte. L'a. era costituita da un'unica sala molto ampia, sorgente a qualche metro di altezza dal suolo, munita di numerose [...] d'una doppia fila di colonne circondava la costruzione (come a Pasargade ed a Persepoli), oppure si limitava a due lati fra loro opposti (come a Susa). Le pareti esterne dell'a. erano decorate con bassorilievi, fra cui sono famosi quelli di Persepoli ...
Leggi Tutto
opposto
oppósto agg. [dal lat. opposĭtus, part. pass. di opponĕre «opporre»; cfr. opposito]. – 1. Posto di contro, di fronte, detto di un luogo rispetto a un altro, o di due cose che si trovino dalle due parti rispetto a un punto (o a una...
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...