Astronomo e meteorologo, nato da genitori veronesi a Zante il 29 settembre 1743, morto a Verona il 6 agosto 1816. A 37 anni, a Parigi, dov'era segretario dell'ambasciatore veneto, si volse, sotto la guida [...] occultazioni delle stelle, dovute alla Luna.
Formule del Cagnoli. - Se A, B, C denotano gli angoli di un triangolo sferico ed a, b, c i lati rispettivamente opposti, si ha: sen b sen c + cos b cos c cos A = sen B sen C − cos B cos C cos a.
Bibl.: E ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] è noto, infatti, la regione italiana è cinta da tre lati dal mare - onde il suo spiccatissimo carattere peninsulare -, e in alto l'uno e l'altro potere e principio di vita, pur opposti l'uno all'altro.
Eletto nel 1198, come esponente di un partito ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] essa. La porta d'ingresso, poi, non si trova in uno dei lati maggiori, ma in uno dei minori del rettangolo. Il tetto molto sporgente per essere data alle fiamme, se a ciò non si fossero opposti lo stesso Civile e Veleda. Ma di lì a poco giunsero ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] m. 55,10, era pseudodittero con 7 semicolonne nei lati brevi, 14 nei lati lunghi, costituite non di grandi tamburi, ma di piccole un significato e un valore che la collocavano agli opposti poli della vita morale e sentimentale, credettero di scorgere ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] , se pure ebbe qualche resipiscenza - starebbe a dimostrarlo la resistenza opposta, sembra, da Mérida e da qualche altra città - il paese in cui questo sia possibile (e lasciando da parte i lati politici stricto sensu), con i popoli della sua lingua ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] , 3357 e 1808 km. Poiché lo spartiacque fra i due opposti dominî idrografici coincide all'ingrosso, come s'è accennato, col 60 regolare costruzione con cortile chiuso da due o tre lati. I grandi villaggi della Russia meridionale contano talvolta dalle ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] dirigersi con i timoni a pala, fissati ai lati della poppa.
Tranne qualche raffinamento tecnico nella attraversarla per incontrare l'asse delle ascisse molto prima di essa. L'opposto si verifica se l'evoluta è a rami discendenti.
Per tracciare il ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] (sino a venti), i quali, rimanendo attaccati al legno dai due lati, sono sollevati verso il centro e tesi per mezzo di ponticelli. La retto ordinamento s'infrangevano contro gli ostacoli loro opposti dai funzionari egiziani, rapaci e venali, che ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] (cfr. il rettangolo, a levante di Pyrenopolis, i cui lati, di circa 150 e 100 km. rappresentano i limiti del Distretto della glaciazione; di qui anche la esigua resistenza al vento opposta dalla foresta di pendio, dove le radici non raggiungono la ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] precipitazione, superiori ai 1000 mm. annui, sono vicine ai due lati maggiori del paese; l'area più importante di forti precipitazioni si Colonia, dove il 3 agosto s'imbarcarono per la riva opposta: la mattina del 4 sbarcarono a Las Conchas, e il ...
Leggi Tutto
opposto
oppósto agg. [dal lat. opposĭtus, part. pass. di opponĕre «opporre»; cfr. opposito]. – 1. Posto di contro, di fronte, detto di un luogo rispetto a un altro, o di due cose che si trovino dalle due parti rispetto a un punto (o a una...
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...