• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1181 risultati
Tutti i risultati [14061]
Temi generali [1181]
Fisica [2569]
Biografie [2377]
Religioni [1385]
Matematica [1154]
Arti visive [1020]
Storia [963]
Fisica matematica [878]
Algebra [688]
Letteratura [676]

coccodrillo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

coccodrillo coccodrillo [Der. del lat. crocodilus, dal gr. krokódeilos] [FTC] [EMG] Nell'elettrotecnica, tipo di morsetto a molla con bracci di contatto lunghi e dentati, che, collegato a un conduttore, [...] viene usato per fare connessioni elettriche temporanee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su coccodrillo (4)
Mostra Tutti

procedimento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

procedimento procediménto [Der. del lat. procedere, comp. di pro- "davanti" e cedere "andare"] [LSF] Il ragionamento logico per giungere a un risultato, in partic. per risolvere un determinato problema: [...] p. comparativo, eliminativo, ecc. (→ le singole voci) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

granulo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

granulo grànulo [Der. del lat. granulum, dim. di granum, "granello"] [LSF] Qualcosa di relativ. molto piccolo: per es., g. di energia, locuz. grossolana ma espressiva per quanto di energia. ◆ [ASF] G. [...] solari: costituiscono la granulazione (←) solare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – TEMI GENERALI

mozzo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

mozzo mózzo [Der. del lat. modius "moggio", poi anche "cavità in cui è alloggiato l'albero di una nave"] [FTC] [MCC] Parte centrale di una ruota, in cui alloggia l'albero che porta la ruota medesima. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

pressorio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pressorio pressòrio [Der. del lat. pressorius, dal part. pass. pressus di premere "premere"] [LSF] Che si riferisce alla pressione: forza p., lo stesso che forza di pressione (→ pressione); stimolo p., [...] prodotto da una pressione; ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

prognosi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

prognosi prògnosi [Der. del lat. prognosis, dal gr. pró-g✄nosis, a sua volta da prog✄ig✄nósko "prevedere"] [LSF] Lo stesso che previsione, anche se meno comune: p. dei terremoti, p. del tempo, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su prognosi (3)
Mostra Tutti

co-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

co- co- [Lat. co-, per cum "con"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica unione, funzione associata e simili (coassiale, cogenerazione, ecc.), oppure, come nella matematica, è abbrev. [...] di complemento (coseno, colatitudine, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

ultra-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ultra- ultra- [Der. del lat. ultra "oltre"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica quantità superiore al normale; nell'uso, si alterna talora, con lo stesso signif., a iper-, sopra- [...] e super- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

pagina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pagina pàgina [Lat. pagina "faccia di un foglio"] [ELT] [INF] P. di memoria: nei calcolatori elettronici, unità di strutturazione della memoria in blocchi di dati contigui; di importanza particolare [...] nei sistemi operativi a multielaborazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

imitazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

imitazione imitazióne [Der. del lat. imitatio -onis] [LSF] L'atto di imitare, cioè di operare ispirandosi a un modello che si cerca di uguagliare. ◆ [INF] Gioco dell'i.: v. intelligenza artificiale: [...] III 233 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su imitazione (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 119
Vocabolario
lat
lat. – Abbreviazione grafica usuale di latino (con riferimento alla lingua) e di latitudine.
Lat
Lat s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Living apart together. ◆ Li chiamano «Lat», acronimo di «Living apart together» (vivere separati insieme), e in Inghilterra sono già un milione: giovani coppie, tra i 20 e i 30 anni, che non vogliono né sposarsi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali