• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
964 risultati
Tutti i risultati [14099]
Storia [964]
Fisica [2569]
Biografie [2377]
Religioni [1385]
Temi generali [1181]
Matematica [1154]
Arti visive [1021]
Fisica matematica [878]
Algebra [688]
Letteratura [676]

Venedi

Enciclopedia on line

(lat. Venedae) Antica popolazione europea, stanziata su un territorio corrispondente approssimativamente all’odierna Polonia. Tacito li ascrive alla stirpe germanica, pur sottolineando la somiglianza dei [...] loro costumi con quelli dei Sarmati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: SARMATI – POLONIA – TACITO

Licini

Enciclopedia on line

(lat. Licinii) Gens romana, di origine plebea, oriunda del territorio etrusco, già influente nel 5° e 4° sec. a.C. La più importante famiglia dei L. fu quella dei Crassi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE

Tolerio

Enciclopedia on line

(lat. Tolerium) Antica città del Lazio, identificata con l’odierna Valmontone. Fu la prima città della Lega Latina occupata da Coriolano quando con i Volsci mosse contro Roma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
TAGS: VALMONTONE – CORIOLANO – VOLSCI – LAZIO – ROMA

Prevalitana

Enciclopedia on line

(lat. Praevalitana) Provincia istituita da Diocleziano quando diede un nuovo assetto territoriale all’Impero romano. Apparteneva alla diocesi dell’Illirico orientale e aveva per capitale Scodra (Scutari). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA – STORIA ANTICA
TAGS: IMPERO ROMANO – DIOCLEZIANO – ILLIRICO – SCODRA

Iceni

Enciclopedia on line

(lat. Iceni) Antica popolazione della Britannia. Ribellatasi ai Romani sotto la guida della regina Boudicca, fu soggiogata dal legato imperiale Svetonio Paolino (60 o 61 d.C.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: SVETONIO PAOLINO – BRITANNIA – BOUDICCA – ROMANI

Liberali

Enciclopedia on line

(lat. Liberalia) Feste romane antiche in onore del dio Libero (Bacco). Si celebravano ogni anno, il 17 marzo. In quel giorno i giovani assumevano la toga virile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FESTIVITA E CALENDARI RELIGIOSI – STORIA DELLE RELIGIONI – STORIA ANTICA

Marco

Enciclopedia on line

(lat. Marcus) Prenome antico, tra i più usati dai Romani. Si abbreviava con la prima lettera puntata (M.). Suoi derivati sono Marcio (Marcius) e Marciano (Marcianus). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA

Levi

Enciclopedia on line

(lat. Laevi) Antica popolazione del basso Ticino, di stirpe ligure, che avrebbe fondato Ticinum (Pavia). La loro storia è fusa con quella degli Insubri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
TAGS: INSUBRI – TICINUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Levi (1)
Mostra Tutti

Lautule

Enciclopedia on line

(lat. Lautŭlae) Passo della Via Appia fra Terracina e Fondi (odierna Piazza dei Paladini), dove i Sanniti sconfissero i Romani nel 315 a.C. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA – STORIA ANTICA
TAGS: TERRACINA – VIA APPIA – SANNITI

Tiferno Metaurense

Enciclopedia on line

(lat. Tifernum Metaurense) Antica città delle Marche (Marca Gallica), identificata con l’odierno Sant’Angelo in Vado, sulla destra del Metauro; fu municipio romano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
TAGS: MUNICIPIO ROMANO – TIFERNUM – METAURO – MARCHE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 97
Vocabolario
lat
lat. – Abbreviazione grafica usuale di latino (con riferimento alla lingua) e di latitudine.
Lat
Lat s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Living apart together. ◆ Li chiamano «Lat», acronimo di «Living apart together» (vivere separati insieme), e in Inghilterra sono già un milione: giovani coppie, tra i 20 e i 30 anni, che non vogliono né sposarsi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali