clima s. m. [dal lat. clima -mătis, gr. klíma -matos "inclinazione della terra dall'equatore ai poli", quindi "spazio, regione, zona geografica"] (pl. -i). - 1. (geogr.) [complesso delle condizioni meteorologiche [...] di una località] ≈ Ⓖ tempo. 2. (estens.) [luogo in cui si vive, con riguardo alle condizioni atmosferiche: cambiare c.] ≈ paese. ‖ aria. 3. (fig.) [insieme delle condizioni di vita spirituale, culturale, ...
Leggi Tutto
siccità s. f. [dal lat. siccĭtas -atis, der. di siccus "secco"]. - [prolungata mancanza o scarsezza di pioggia] ≈ aridità, arsura, secchezza, secco. ↔ pioggia, piovosità. ...
Leggi Tutto
africo /'afriko/ (o affrico) [dal lat. Afracus]. - ■ agg. (pl. m. -ci), poet. - [dell'Africa e delle sue popolazioni] ≈ [→ AFRICANO agg.]. ■ s. m., lett. [vento da sud] ≈ (region.) garbino, libeccio. ...
Leggi Tutto
promontorio /promon'tɔrjo/ s. m. [dal lat. promontorium, forse connesso con mons "monte"]. - 1. (geogr.) [lingua di terra dal rilievo più o meno accentuato, con fianchi ripidi, che si protende nel mare: [...] p. del Circeo] ≈ capo, punta. ‖ penisola. 2. (meteor.) [stretta zona di alta pressione che si espande da un anticiclone] ≈ cuneo ...
Leggi Tutto
gelicidio /dʒeli'tʃidjo/ s. m. [dal lat. gelicidium, comp. di gĕlu "gelo" e tema di cadĕre "cadere"]. - (meteor.) [fenomeno per il quale l'acqua piovana si congela rapidamente a contatto degli oggetti [...] che bagna, rivestendo tutto di ghiaccio] ≈ tempesta di ghiaccio, vetrato, vetrone. ‖ galaverna ...
Leggi Tutto
gelo /'dʒɛlo/ s. m. [lat. gĕlu]. - 1. a. [freddo intenso, con temperature attorno a 0 °C] ≈ (fam.) freddo cane, gelata. ↓ freddo. ‖ brina. ↔ disgelo, sgelo. b. [acqua solidificata per il freddo: la campagna [...] era coperta di g.] ≈ ghiaccio. ‖ brina. 2. (fig.) [atmosfera spirituale poco calorosa e cordiale: qui si avverte un gran g.] ≈ distacco, freddezza, freddo, indifferenza. ↑ astio, ostilità. ↔ affabilità, ...
Leggi Tutto
zefiro /'dzɛfiro/ (o zeffiro) s. m. [dal lat. zephy̆rus, gr. zéphyros], lett. - [vento leggero che soffia da ponente, soprattutto in primavera] ≈ ‖ brezza. ⇑ (poet.) aura, (lett.) ora, venticello. ...
Leggi Tutto
LAT
. Moneta unitaria della Lettonia (dal 10 novembre 1922); il lat aureo base contiene g. 0,2903 d'oro puro, a somiglianza del franco francese. Si sono coniate monete d'argento da 1 e da 2 lat. Il lat si divide in 100 santim.