pleurico /'plɛuriko/ agg. [der. di pleura, sul modello del lat. tardo pleuricus "che riguarda il fianco", dal gr. pleurikós, der. di pleurá "fianco"] (pl. m. -ci). - (anat.) [che riguarda la membrana sierosa [...] che riveste i polmoni e le pareti toraciche: versamento p.] ≈ pleurale ...
Leggi Tutto
scissura s. f. [dal lat. scissura, der. di scissus, part. pass. di scindĕre "scindere"]. - 1. (non com.) a. [piccola apertura lunga e sottile su una superficie: nel pavimento si è formata una s.] ≈ crepa, [...] faglia, fenditura, fessura. b. (fig.) [mancanza di unità all'interno di un gruppo e sim.: in famiglia si sta creando una s.] ≈ contrasto, discordia, divisione, frattura, rottura, scissione, separazione, ...
Leggi Tutto
sclerotica /skle'rɔtika/ s. f. [dal lat. mediev. sclerotica, der. del gr. sklērótēs "durezza"]. - (anat.) [parte non trasparente della tunica esterna dell'occhio] ≈ sclera. ...
Leggi Tutto
linfa s. f. [dal lat. lympha "acqua"]. - 1. a. (anat.) [liquido incolore che circola nel sistema dei vasi linfatici]. b. (zool.) [il liquido circolante degli invertebrati] ≈ emolinfa. c. (bot.) [liquido [...] che circola nelle piante]. 2. (fig.) [ciò che alimenta e nutre, spec. in senso spirituale: l. vitale di un romanzo] ≈ alimento, nutrimento, sostanza. ‖ vigore ...
Leggi Tutto
linimento /lini'mento/ s. m. [dal lat. tardo linimentum, der. di linire "ungere"]. - (farm.) [preparazione liquida o semiliquida, per uso esterno, preparata con eccipienti grassi e sostanze medicamentose [...] dalle proprietà analgesiche, emollienti o stimolanti] ≈ balsamo, (non com.) embrocazione, unguento. ‖ crema, pomata ...
Leggi Tutto
liquame s. m. [dal lat. liquamen "condimento liquido, sugo, grasso disciolto"]. - 1. [miscuglio liquido formato da sostanze disciolte, organiche e inorganiche, che viene raccolto dalla rete di fognature] [...] ≈ effluente, scolo. 2. (med.) [liquido organico derivante da processi di disfacimento dei tessuti] ≈ (ant.) sanie. ‖ deliquescenza, pus, scolo ...
Leggi Tutto
fasciare [lat. tardo fasciare] (io fàscio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [avvolgere con fascia, o con fasce: f. una ferita] ≈ bendare, [di neonato] (disus.) imbracare. ‖ medicare. 2. (estens.) a. [porre tutt'intorno: [...] città fasciata di mura] ≈ attorniare, cingere, circondare. b. [assol., essere strettamente attaccato: un abito che fascia molto] ≈ aderire, stringere, (scherz.) strizzare. ■ fasciarsi v. rifl. 1. [coprirsi ...
Leggi Tutto
liquido /'likwido/ [dal lat. liquĭdus, der. di liquēre "esser liquido"]. - ■ agg. 1. (fis.) [detto di un particolare stato di aggregazione della materia nel quale un corpo non ha una forma propria e assume [...] perciò quella del recipiente che lo contiene: metallo allo stato l.; gas l.] ≈ fluido. ↔ solido. 2. (estens.) [di sostanza sciolta o stemperata nell'acqua o in qualche solvente: colla, cera l.; sapone ...
Leggi Tutto
pneuma /'pnɛuma/ s. m. [dal lat. tardo pneuma, gr. pnêuma "soffio"] (pl. -i). - 1. (teol.) [nella teologia cristiana, la terza persona della Trinità] ≈ Spirito Santo. 2. (med.) [iniezione praticata per [...] introdurre aria nella cavità pleurica] ≈ [→ PNEUMOTORACE] ...
Leggi Tutto
ungere /'undʒere/ (lett. o pop. ugnere) [lat. ungĕre]. - ■ v. tr. 1. a. [passare una materia grassa su un oggetto: u. la teglia di burro] ≈ spalmare, (region.) untare, [con burro] imburrare, [con olio] [...] oliare. ↔ (non com.) digrassare, sgrassare. ● Espressioni: fig., fam., ungere i denti [nutrirsi] ≈ alimentarsi, cibarsi, mangiare, (fam.) mettere qualcosa sotto i denti (o nello stomaco), (fam.) riempire ...
Leggi Tutto
LAT
. Moneta unitaria della Lettonia (dal 10 novembre 1922); il lat aureo base contiene g. 0,2903 d'oro puro, a somiglianza del franco francese. Si sono coniate monete d'argento da 1 e da 2 lat. Il lat si divide in 100 santim.