letargia /letar'dʒia/ s. f. [dal gr. lēthargía, lat. lethargĭa]. - (med.) [stato di sonno patologico profondo] ≈ Ⓖ letargo. ‖ ipersonnìa. ⇑ sonno. ...
Leggi Tutto
letargo s. m. [dal lat. lethargus, gr. lḗthargos, comp. di lḗthē "oblio" e argós "inerte"] (pl. -ghi). - 1. (biol.) [periodo di vita latente in cui cadono alcuni organismi] ≈ quiescenza, [nelle piante] [...] dormienza, [nelle piante] riposo, [nelle piante] vita latente. 2. [condizione di sonno patologico] ≈ Ⓣ (med.) ipersonnia, Ⓣ (med.) letargia. ⇑ sonno. 3. (fig.) [mancanza di energia vitale, spirituale, ...
Leggi Tutto
lettiga s. f. [lat. lectīca, der. di lectus "letto"]. - 1. (trasp.) [nell'antichità, struttura coperta a forma di letto per il trasporto di persone anziane, malate, o socialmente importanti] ≈ portantina. [...] 2. [piccolo letto per il trasporto di malati e feriti, portato a mano o su ruote] ≈ barella, lettino. ‖ autolettiga ...
Leggi Tutto
faccia /'fatʃ:a/ s. f. [lat. facies "forma, aspetto, faccia", affine a facĕre "fare"] (pl. -ce). - 1. a. [parte anteriore esterna della testa dell'uomo, che va dalla fronte al mento: f. emaciata] ≈ (spreg.) [...] mostaccio, viso, volto. ‖ (ant.) niffo, (spreg.) ceffo, (spreg.) grugno, musetto, muso. ● Espressioni (con uso fig.): avere la faccia di (fare qualcosa) ≈ ardire, avere il coraggio di, osare; faccia a ...
Leggi Tutto
sciatico /'ʃatiko/ agg. [dal lat. tardo sciatĭcus, class. ischiadĭcus, dal gr. iskhiadikós "ischiatico"] (pl. m. -ci). - (anat.) [relativo ai nervi dell'ischio: nervo s.] ≈ ischiatico. ...
Leggi Tutto
ulcera /'ultʃera/ s. f. [dal lat. ulcus -cĕris, neutro, affine al gr. hélkos]. - (med.) [lesione dei tegumenti e dei tessuti di rivestimento delle cavità interne che mostra scarsa tendenza alla risoluzione [...] spontanea: u. della cornea, gastrica] ≈ (non com.) ulceramento, ulcerazione. ● Espressioni: fig., fam., fare venire l'ulcera (a qualcuno) [suscitare in qualcuno dispiacere e agitazione: così mi farai venire ...
Leggi Tutto
ulcerazione /ultʃera'tsjone/ s. f. [dal lat. ulceratio-onis]. - (med.) [lesione dei tegumenti e dei tessuti di rivestimento delle cavità interne che mostra scarsa tendenza alla risoluzione spontanea] ≈ [...] [→ ULCERA] ...
Leggi Tutto
ulna s. f. [dal lat. ulna, dal gr. ōlénē "cubito, braccio"]. - (anat.) [osso lungo pari che insieme con il radio costituisce lo scheletro dalla parte intermedia dell'arto anteriore dei tetropodi] ≈ cubito. ...
Leggi Tutto
LAT
. Moneta unitaria della Lettonia (dal 10 novembre 1922); il lat aureo base contiene g. 0,2903 d'oro puro, a somiglianza del franco francese. Si sono coniate monete d'argento da 1 e da 2 lat. Il lat si divide in 100 santim.