Indiano
Indiano [Lat. Indus] [ASF] Piccola costellazione del cielo australe, tra la Gru e il Pavone, introdotta da J. Bayer (1603); per la sua forma e la sua estensione in coordinate celesti → costellazione. ...
Leggi Tutto
Ruchbah
Ruchbah 〈rùkba〉 [Lat. scient., der. dell'arabo rukb al-rami "ginocchio dell'arciere"] [ASF] Nome della stella δ della costellazione di Cassiopea (δ Cassiopiae), di magnitudine 2.8 e classe spettrale [...] A5 ...
Leggi Tutto
detrimento
detriménto [Der. del lat. detrimentum, da deterere "logorare"] [FME] D. sanitario: concetto introdotto nella radioprotezione per individuare e quantificare gli effetti deleteri della radiazione: [...] v. radiazioni ionizzanti, protezione dalle: IV 670 f ...
Leggi Tutto
foro
fóro [Der. del lat. forus, affine all'avv. foras, foris "fuori", e quindi "cosa attraverso la quale si esce fuori"] [LSF] [MCF] Orifizio, in partic. dal quale scaturisce un getto di fluido. ...
Leggi Tutto
Giunone
Giunóne [Der. del lat. Iuno -onis, nome di una dea gr.] [ASF] Uno dei maggiori asteroidi conosciuti, con un diametro di circa 250 km, scoperto nel 1804 da K.L. Harding. ...
Leggi Tutto
ausilio
ausìlio [Der. del lat. auxilium, dal tema di augere "accrescere"] [ELT] [FME] Nell'elettronica medicale, dispositivo per aiutare un organo menomato a compiere determinate funzioni: v. elettronica [...] medicale: II 364 f ...
Leggi Tutto
cuprite
cuprite [Der. del lat. cuprum "rame"] [CHF] Minerale, ossido di rame, Cu₂O. ◆ [FSD] Classe della c.: la classe cristallografica icositetraedrico-pentagonale del sistema monometrico, nella quale [...] la c. si cristallizza ...
Leggi Tutto
trans-
trans- [Lat. trans "al di là"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali ha i signif. di tra-, con cui si alterna; in certe composizioni si muta in tras-. ...
Leggi Tutto
uditivo
uditivo [Der. del lat. auditivus "che concerne l'udire"] [FME] Sistema u.: l'insieme di organi che costituisce nel complesso l'organo dell'udito: v. acustica medica: I 35 a. ...
Leggi Tutto
groma
gròma [Dal lat.] [STF] [GFS] Strumento topografico (e anche agrimensorio) usato dai Romani per individuare due linee sul terreno perpendicolari fra loro: v. strumentazione topografica: V 685 Fig. [...] 1.2 ...
Leggi Tutto
Lat
s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Living apart together. ◆ Li chiamano «Lat», acronimo di «Living apart together» (vivere separati insieme), e in Inghilterra sono già un milione: giovani coppie, tra i 20 e i 30 anni, che non vogliono né sposarsi...