• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
2569 risultati
Tutti i risultati [14061]
Fisica [2569]
Biografie [2377]
Religioni [1385]
Temi generali [1181]
Matematica [1154]
Arti visive [1020]
Storia [963]
Fisica matematica [878]
Algebra [688]
Letteratura [676]

quattro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

quattro quattro [Der. del lat. quattuor] [FNC] Formula dei q. fattori: v. reattori nucleari a fissione, fisica dei: IV 753 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

ex-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ex- ex- 〈èks〉 [Preposizione lat. ex "fuori", usata come pref.] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "fuori, esterno". ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

archeo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

archeo archeo- [Der. del lat. archaeo-, dal gr. archaíos "antico"] [LSF] Primo elemento di parole composte, in cui significa "antico, primitivo". ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

rappresentazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (2012)

rappresentazione rappresentazióne [Der. del lat. repraesentatio -onis, dal part. pass. repraesentatus del lat. repraesentare "rappresentare", comp. di re- "di nuovo" e praesentare "presentare"] [ALG] [...] La corrispondenza che si stabilisce tra due insiemi allo scopo di semplificarne lo studio riportando le proprietà dell'uno a quelle dell'altro, oppure allo scopo di paragonare le loro proprietà: v. algebre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

Auròra

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Aurora Auròra [Divinità lat. del levare del Sole, corrispondente alla gr. Eos] [ASF] Asteroide, di diametro circa 220 km, orbitante a circa 500 milioni di km dal Sole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: ASTEROIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Auròra (4)
Mostra Tutti

visus

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

visus visus [Lat. scient. visus -us "vista", dal part. pass. visus di videre "vedere"] [FME] Il grado di capacità funzionale dell'apparato visivo, detto più comunem. acuità visiva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

-voro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

-voro -voro [Der. del lat. -vorus, dal tema di vorare "divorare"] [LSF] Secondo elemento, atono, di agg. composti nei quali significa "che mangia", o, estensiv. "che consuma, smaltisce". ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Monoceronte

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Monoceronte Monocerónte [Der. del lat. Monoceros -ontis, comp. di mono- e del gr. kéras "corno" e quindi "con un solo corno"] [ASF] Altro nome della costellazione dell'Unicorno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

mutatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

mutatore mutatóre [Der. del lat. mutator -oris, dal part. pass. mutatus di mutare "cambiare"] [FTC] [EMG] Nome dato al suo apparire al raddrizzatore controllato a vapori di mercurio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Corvo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Corvo Còrvo [Lat. scient. Corvus] [ASF] Antica costellazione australe, a sud della Vergine, di simb. Crv; per la sua forma e la sua estensione in coordinate celesti → costellazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: COORDINATE CELESTI – COSTELLAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Corvo (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 257
Vocabolario
lat
lat. – Abbreviazione grafica usuale di latino (con riferimento alla lingua) e di latitudine.
Lat
Lat s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Living apart together. ◆ Li chiamano «Lat», acronimo di «Living apart together» (vivere separati insieme), e in Inghilterra sono già un milione: giovani coppie, tra i 20 e i 30 anni, che non vogliono né sposarsi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali