quasi
quasi [Lat. quasi "circa, pressappoco"] [LSF] Parola premessa a un agg. o a un s. per formare un termine o una locuz. cui si attribuisce il possesso di caratteristiche analoghe a quelle proprie [...] dell'agg. o del s. in sé, anche se non identiche qualitativamente o quantitativamente; nell'uso, si alternano tra loro le tre forme di unica parola composta, di due parole unite con un trattino e di due ...
Leggi Tutto
esperienza
esperiènza [Der. del lat. experientia, da experiri "provare"] [LSF] (a) Conoscenza diretta, personalmente acquisita con l'osservazione o l'uso, di una determinata sfera della realtà fisica, [...] per cui si parla di grande, notevole e., di insufficiente, scarsa e., ecc. (b) Sinon. di esperimento. Relativ. a questo secondo signif., è da osservare che dei due termini e. ed esperimento il primo ha ...
Leggi Tutto
interruzione
interruzióne [Der. del lat. interruptio -onis, dal part. pass. interruptus: → interrotto] [LSF] Azione ed effetto dell'interrompere o dell'interrompersi, sospensione della continuità temporale [...] o spaziale. ◆ [ELT] [INF] Nei calcolatori elettronici, arresto dell'esecuzione di un programma per effetto di un apposito comando d'i. (ingl. interrupt) derivante dal verificarsi di eventi che richiedano ...
Leggi Tutto
foglio
fòglio [Der. del lat. folium] [ALG] Sinon. di foglia. ◆ [FNC] F. di prova: lamina di opportuno materiale che viene interposta sul cammino di un fascio di particelle per vari scopi: per es., una [...] lamina di cadmio per misurare flussi di neutroni termici. ◆ [ELT] [INF] F. elettronico: denomin. di una categoria di programmi per calcolatori elettronici, tipic. per calcolatori personali, che consente ...
Leggi Tutto
passivo
passivo [Der. del lat. passivus, dal part. pass. passus di pati "patire, subire"] [LSF] Che subisce azioni, anziché esercitarle; in genere è in contrapp. ad attivo. ◆ [EMG] [ELT] Di componente [...] circuitale nel quale non siano presenti sorgenti di campi elettromotori intrinseci, quali sono, tipic., resistori, condensatori e induttori; analogamente, circuito p., ramo p. di una rete, rete p., ecc., ...
Leggi Tutto
basso
basso [Der. del lat. bassus] [LSF] (a) Poco elevato sul suolo o su altro livello di riferimento. (b) Di numeri e quantità, piccolo, in senso sia assoluto che relativo, contrapponendosi ad alto: [...] b. frequenza, b. tensione, ecc. ◆ [FBT] B. temperatura: convenz., una temperatura minore di -150 °C: v. criogenia: I 814 a. ◆ [FTC] [EMG] B. tensione: nel-l'elettrotecnica, per convenzione, ogni tensione ...
Leggi Tutto
colpo
cólpo [Der. del lat. colpus, gr. kólaphos "pugno"] [LSF] (a) Con signif. concreto, urto o percossa; (b) con signif. figurato, improvviso e abnorme aumento di qualcosa. ◆ [MCF] C. d'ariete: nell'idrodinamica, [...] brusco innalzamento della pressione in un condotto quando si riduce bruscamente la portata, per es. chiudendo un rubinetto, a seguito della trasformazione di energia cinetica del liquido in energia di ...
Leggi Tutto
decremento
decreménto [Der. del lat. decrementum, da decrescere] [LSF] In genere, equivale a diminuzione. ◆ [ANM] D. di una grandezza oscillatoria: per una grandezza oscillante smorzata, cioè rappresentabile [...] con una funzione del tipo x(t)=Aexp(-δt) sin(ωt+φ), dove A, δ, ω, φ, sono opportune costanti positive e t è una variabile, generalm. il tempo, d. numerico, o semplic. d., è il rapporto, costante, tra due ...
Leggi Tutto
sicurezza
sicurézza [Der. del lat. securitas -atis, da securus "senza preoccupazioni", comp. del privat. se- "senza" e cura "preoccupazione"] [FTC] Condizione nella quale i parametri operativi che governano [...] l'evolversi di un fenomeno o il funzionamento di un sistema hanno valori sufficientemente minori di quelli relativi a un'evoluzione o un funzionamento pericolosi; si definiscono, di caso in caso, coefficienti, ...
Leggi Tutto
soppressione
soppressióne [Der. del lat. suppressio -onis "atto ed effetto del sopprimere, dal part. pass. suppressus di supprimere "schiacciare", comp. di sub- "sotto" e premere "premere"] [LSF] L'eliminazione [...] di una o più componenti indesiderate da una sostanza, da una radiazione elettromagnetica o corpuscolare, da un segnale, ecc. ◆ [BFS] Tipo di mutazione genetica: v. mutazione: IV 136 a. ◆ [ELT] S. di banda ...
Leggi Tutto
Lat
s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Living apart together. ◆ Li chiamano «Lat», acronimo di «Living apart together» (vivere separati insieme), e in Inghilterra sono già un milione: giovani coppie, tra i 20 e i 30 anni, che non vogliono né sposarsi...