amianto
amianto [Der. del lat. amiantus, dal gr. amíantos "incorruttibile", comp. di a- privat. e tema di miáino "corrompere"] [FTC] [GFS] Minerale, varietà di serpentino o di anfibolo, costituito di [...] fibre sottilissime; si distinguono: l'a. di serpentino (o asbesto), il più pregiato perché si presenta in fibre morbide e flessibili; l'a. d'anfibolo, varietà fibrosa di actinolite; l'a. azzurro, o del ...
Leggi Tutto
cavita
cavità [Der. del lat. cavitas -atis, da cavus "cavo"] [LSF] Oltre che in signif. propri, per es. c. ottica e c. risonante (v. oltre) il termine è usato, come equivalente dell'ingl. hole, per indicare [...] una vacanza elettronica o, meno spesso, atomica o ionica, cioè come sinon. di buca, o lacuna. ◆ [GFS] C. geomagnetica: nella fisica dell'atmosfera, lo stesso che magnetosfera, la regione esterna dell'atmosfera ...
Leggi Tutto
combustione
combustióne [Der. del lat. comburere "bruciare"] [CHF] Reazione esoenergetica di ossidazione; se è accompagnata da sviluppo di luce e di calore, ma senza fiamma, si chiama c. viva, altrimenti [...] si parla di c. lenta. ◆ [MCF] C. lenta: per i gas, la c. in cui la velocità di avanzamento del fronte di fiamma è relativ. piccola: v. onde nei gas: IV 291 a. ◆ [FTC] [FNC] C. nucleare: altra denomin. ...
Leggi Tutto
simulatore
simulatóre [Der. del lat. simulator -oris "che simula", da simulare "rendere simile" (→ simulazione)] [FTC] [INF] (a) S. analogico: modello analogico di un dispositivo, una macchina, un impianto [...] per studiarne il funzionamento in generale oppure il comportamento in speciali condizioni oppure, infine, per l'addestramento del personale addetto (per es., i s. di volo); può essere costituito da una ...
Leggi Tutto
membro
mémbro [Der. del lat. membrum "appendice del corpo destinata a una funzione (in partic., alla locomozione)"] [ALG] [ANM] Nelle uguaglianze ed equazioni, ciascuna delle due espressioni che si trovano [...] da una e dall'altra parte del segno di uguale: primo m., a sinistra, e secondo m., a destra. ◆ [FTC] Le parti di un cinematismo, un meccanismo, una macchina che sono in moto relativo una rispetto all'altra; ...
Leggi Tutto
fragilita
fragilità [Der. del lat. fragilitas -atis "l'essere fragile"] [FTC] [MCC] La proprietà dei materiali fragili, cioè quella di rompersi facilmente, con poco dispendio di energia: v. fragilità. [...] Tali materiali alle prove meccaniche statiche presentano un carico di elasticità molto prossimo a quello di rottura, con modesto allungamento percentuale, e alle prove dinamiche presentano scarsa resistenza ...
Leggi Tutto
fune
fune [Der. del lat. funis] [FTC] [MCC] Corpo flessibile di forma cilindrica estesa in lunghezza, costituito da un insieme di fili di determinata forma e materiale, variamente avvolti o intrecciati [...] fra loro in maniera da costituire un tutto unico e compatto, resistente alla trazione. Si distinguono vari tipi, in base alle caratteristiche di costruzione (elementi costitutivi, avvolgimento, ecc.); ...
Leggi Tutto
magnitudine
magnitùdine [Der. del lat. magnitudo -inis "grandezza"] [LSF] Termine che in tempi recenti s'è affiancato all'it. grandezza, finendo poi con il sostituirlo, spec. nell'ambito dell'astrofisica. [...] ◆ [ASF] M. stellare: grandezza numerica che esprime la luminosità di un oggetto celeste (nel passato, anche recente, grandezza stellare), in una scala logaritmica decrescente (per valori sia positivi che ...
Leggi Tutto
illuminazione
illuminazióne [Der. del lat. illuminatio -onis, dal part. pass. illuminatus di illuminare (→ illuminamento)] [OTT] L'inviare luce (o altra radiazione elettromagnetica) in un ambiente o [...] su un corpo e anche, generic., la maggiore o minore entità di tale atto: una buona i., un'insufficiente i.; con signif. specifico è usata talora, ma impropr., come sinon. di illuminamento. ◆ [OTT] I. critica: ...
Leggi Tutto
simbolo
sìmbolo [Der. del lat. symbolum, dal gr. sy´mbolon "accostamento", che è da symbállo "fare coincidere", comp. di sy´n "insieme" e bállo "gettare"] [LSF] Segno letterale oppure grafico assunto [...] per convenzione nelle varie discipline fisiche e, in generale, nelle scienze, a indicare determinati enti, grandezze, elementi concreti (per es., strumenti di misurazione), operazioni e simili. Molti s. ...
Leggi Tutto
Lat
s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Living apart together. ◆ Li chiamano «Lat», acronimo di «Living apart together» (vivere separati insieme), e in Inghilterra sono già un milione: giovani coppie, tra i 20 e i 30 anni, che non vogliono né sposarsi...