• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
416 risultati
Tutti i risultati [11773]
Religioni [416]
Medicina [594]
Industria [306]
Alimentazione [200]
Agricoltura caccia e pesca [95]
Chimica [72]
Fisica [64]
Meteorologia [63]
Arti visive [62]
Tempo libero [54]

omelia

Sinonimi e Contrari (2003)

omelia /ome'lia/ (o omilia) s. f. [dal gr. homilía "riunione, conversazione", lat. tardo homĭlia o homelĭa]. - 1. (eccles.) [nella liturgia cattolica, esposizione e commento di passi della Scrittura, spec. [...] del Vangelo della messa del giorno] ≈ predica, sermone. 2. (fig., scherz.) [discorso di tono moraleggiante o ammonitore] ≈ paternale, predica, (scherz.) predicozzo, ramanzina ... Leggi Tutto

devozione

Sinonimi e Contrari (2003)

devozione /devo'tsjone/ (ant. o raro divozione) s. f. [dal lat. devotio -onis, propr. "voto, sacrificio"]. - 1. (relig.) [l'essere devoto a un mistero religioso o a una data persona, anche con le prep. [...] a, meno com. per: d. a (o per) un santo; pregare con d.] ≈ adorazione, venerazione. 2. (estens.) [affettuosa sottomissione a una persona, anche con le prep. a, meno com. per: d. al (o per il) proprio benefattore] ... Leggi Tutto

diavolo

Sinonimi e Contrari (2003)

diavolo /'djavolo/ [dal lat. tardo, eccles., diabŏlus, gr. diábolos, propr. "calunniatore", adoperato nel gr. crist. per tradurre l'ebr. śāṭān "contraddittore, oppositore"]. - ■ s. m. 1. (teol.) [spirito [...] del male, nemico di Dio e degli uomini, variamente rappresentato in figura umana con corna, coda e talvolta ali: avere paura del d.] ≈ angelo (o principe) delle tenebre, Belzebù, (lett.) demone, demonio, ... Leggi Tutto

incredulità

Sinonimi e Contrari (2003)

incredulità s. f. [dal lat. tardo incredulitas -atis]. - 1. [riluttanza a credere, ad accettare per vero qualcosa] ≈ diffidenza, scetticismo. ‖ dubbio, perplessità, sospetto. ↔ fiducia. ↑ credulità. 2. [...] (estens.) [mancanza di fede religiosa] ≈ agnosticismo, ateismo, irreligiosità. ‖ (spreg.) miscredenza. ↔ fede ... Leggi Tutto

incredulo

Sinonimi e Contrari (2003)

incredulo /in'krɛdulo/ [dal lat. incredŭlus, der. di credŭlus "credulo", col pref. in- "in-²"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che esita o si rifiuta di credere qualcosa] ≈ diffidente, scettico. ‖ dubbioso, [...] perplesso, sospettoso. ↔ fiducioso. ↑ credulo, credulone. b. [di atteggiamento e sim., che dimostra incredulità: sguardo, sorriso i.] ≈ diffidente, scettico. ‖ dubbioso, perplesso, sospettoso. ↔ (lett.) ... Leggi Tutto

onnipotente

Sinonimi e Contrari (2003)

onnipotente /on:ipo'tɛnte/ [dal lat. omnipŏtens -entis, comp. di omni- "onni-" e potens "potente"]. - ■ agg. 1. [che può tutto, detto spec. della divinità] ≈ (lett.) onnipossente, pantocratore. 2. (estens.) [...] [di persona o ente, che ha un grande potere: credersi o.] ≈ ↓ potente. ‖ indistruttibile, invulnerabile. ↔ impotente. ■ s. m. (con iniziale maiusc.) (relig.) [per antonomasia, l'ente supremo che ha creato ... Leggi Tutto

basilica

Sinonimi e Contrari (2003)

basilica /ba'zilika/ s. f. [dal lat. basilĭca, gr. basilikḗ (stoá) "(portico) regio"]. - (eccles.) [edificio di culto cristiano il cui tipo architettonico deriva dalla basilica romana] ≈ ‖ abbazia, arciabbazia, [...] arcibasilica, cattedrale, certosa, duomo, moschea, parrocchia, pieve, sinagoga. ⇑ chiesa, (lett.) tempio ... Leggi Tutto

battesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

battesimo /ba't:ezimo/ (ant. e poet. battesmo) s. m. [lat. eccles. baptismus, dal gr. baptismós, propr. "immersione"]. - 1. (teol.) [il primo dei sette sacramenti della Chiesa cattolica] ● Espressioni: [...] nome di battesimo ≈ (primo) nome; tenere a battesimo [fare da padrino o da madrina, anche fig.] ≈ battezzare. 2. a. (estens.) [qualunque rito o cerimonia che abbia valore di consacrazione: b. di una nave] ... Leggi Tutto

battezzare

Sinonimi e Contrari (2003)

battezzare /bat:e'dz:are/ [lat. eccles. baptizare, dal gr. baptízō, propr. "immergere"] (io battézzo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [somministrare il sacramento del battesimo e, anche, dare il nome per mezzo [...] del battesimo: abbiamo deciso di battezzarlo Giulio]. b. (estens.) [fare da padrino o da madrina, anche fig.] ≈ tenere a battesimo. 2. (estens.) a. [dare un nome: come battezzerai il gattino?] ≈ chiamare, ... Leggi Tutto

oracolo

Sinonimi e Contrari (2003)

oracolo /o'rakolo/ s. m. [dal lat. oracŭlum, der. di orare "parlare"]. - 1. (relig.) [presso vari popoli antichi, risposta divina a interrogazioni su eventi futuri: interpretare l'o.] ≈ responso, vaticinio. [...] 2. (fig.) a. [sentenza di persona autorevole e molto ascoltata: le sue parole sono un o. per i suoi discepoli] ≈ bibbia, vangelo. b. (iron.) [risposta data con tono di grande autorità e sussiego] ≈ parere, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 42
Enciclopedia
LAT
Sigla di light activated thyristor, che indica un dispositivo a semiconduttori, simile al LASCR.
LAT
LAT . Moneta unitaria della Lettonia (dal 10 novembre 1922); il lat aureo base contiene g. 0,2903 d'oro puro, a somiglianza del franco francese. Si sono coniate monete d'argento da 1 e da 2 lat. Il lat si divide in 100 santim.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali