testicolo /te'stikolo/ s. m. [dal lat. testicŭlus, dim. di testis, propr. "testimone" (della virilità, o dell'atto sessuale)]. - (anat.) [ciascuna delle due ghiandole maschili in cui ha luogo la produzione [...] degli ormoni sessuali maschili] ≈ Ⓖ (volg.) coglione, Ⓖ (lett.) didimo, Ⓖ (region.) granello, Ⓖ (volg.) marrone, Ⓖ (volg.) palla, Ⓖ (volg.) zebedeo. ⇑ Ⓣ (anat.) gonade ...
Leggi Tutto
paronichia /paroni'kia/ o /paro'nikia/ s. f. [dal lat. paronychĭa, gr. parōnykhía, comp. di para- "para-²" e ónyks ónykhos "unghia"]. - (med.) [infiammazione acuta e purulenta attorno a un'unghia] ≈ Ⓖ [...] (pop.) giradito, Ⓖ (pop.) panereccio, patereccio ...
Leggi Tutto
bruciare [lat. ✻brusiare, di etimo incerto] (io brùcio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [consumare, distruggere con l'azione del fuoco] ≈ ardere, infiammare. ↑ incendiare, ustionare. ↓ bruciacchiare. ↔ estinguere, [...] smorzare, spegnere. b. [cuocere troppo una vivanda] ≈ ↓ bruciacchiare, scottare. c. (med.) [medicare una parte malata con un ferro rovente] ≈ Ⓣ cauterizzare. d. [spec. nella forma bruciarsi, farsi una ...
Leggi Tutto
tigna s. f. [lat. tĭnea o tĭnia "verme, tarlo, pidocchio"]. - 1. (med.) [malattia contagiosa parassitaria della pelle, per lo più localizzata nel cuoio capelluto]. 2. (fig., pop.) a. [cosa seccante] ≈ [...] fastidio, (fam.) grana, grattacapo, impiccio, noia, (volg.) palla, (fam.) rogna, (fam.) rottura (di scatole), (fam.) scocciatura, seccatura. b. (scherz., spreg.) [persona molto attaccata al denaro] ≈ avaro, ...
Leggi Tutto
intumescenza /intume'ʃɛntsa/ s. f. [der. del lat. intumescĕre "gonfiarsi"]. - (med.) [aumento di volume di un organo, un tessuto e sim., spec. per cause patologiche] ≈ Ⓖ (non com.) enfiagione, Ⓖ (lett.) [...] enfiatura, Ⓖ (ant.) gonfiaggine, Ⓖ gonfio, Ⓖ gonfiore, tumefazione, tumescenza. ↔ detumescenza ...
Leggi Tutto
bubbone /bu'b:one/ (ant. bubone) s. m. [dal lat. tardo bubo -onis, gr. boubṓn -ō̂nos, "inguine, tumescenza inguinale"]. - 1. [tumefazione del tessuto sottocutaneo ben visibile sulla superficie del corpo] [...] ≈ ‖ ascesso, (non com.) enfiagione, gonfiore, ingrossamento. ● Espressioni: fig., aprire (o fare scoppiare) il bubbone ≈ (fam.) scoprire gli altarini. 2. (fam., tosc.) [persona insopportabile, che brontola ...
Leggi Tutto
tisi /'tizi/ s. f. [dal lat. phthisis, gr. phthísis, propriam. "deperimento, consunzione"]. - (med.) [patologia a carico dei polmoni, dovuta al bacillo di Koch] ≈ Ⓖ (pop.) consunzione, (non com.) etisia, [...] Ⓖ (pop.) mal di petto, Ⓖ mal sottile, tbc, tubercolosi ...
Leggi Tutto
embolo /'ɛmbolo/ s. m. [lat. scient. embŏlus, dal gr. émbolos "ciò che si inserisce"]. - (med.) [materiale di varia natura responsabile dell'embolia] ≈ trombo. ...
Leggi Tutto
LAT
. Moneta unitaria della Lettonia (dal 10 novembre 1922); il lat aureo base contiene g. 0,2903 d'oro puro, a somiglianza del franco francese. Si sono coniate monete d'argento da 1 e da 2 lat. Il lat si divide in 100 santim.